• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Febbraio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

A Ragusa si celebra la solennità del Carmine

by Redazione
15 Luglio 2020
in Attualità
A Ragusa si celebra la solennità del Carmine
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà celebrata domani, giovedì 16 luglio, la solennità del Carmine. Nel santuario ragusano che sorge nella piazza omonima, sono numerose le iniziative liturgiche programmate dai Padri carmelitani scalzi che, pur nel pieno rispetto delle restrizioni anticontagio, hanno voluto che la festa venisse celebrata in maniera intensa sul piano spirituale. Quest’anno, infatti, non ci sarà la tradizionale processione con il simulacro per le vie del centro storico cittadino. Ed ecco perché sono stati predisposti tutta una serie di appuntamenti che si prefiggono, così come è già accaduto in occasione della quindicina del Carmine che ha preso il via a inizio luglio, di mettere in rilievo la devozione che i fedeli nutrono per la Madonna del Monte Carmelo. Domani, quindi, il santuario sarà aperto alle 7 mentre alle 7,30 ci sarà la recita dell’ufficio delle letture e la recita delle lodi. Alle 8,30 è in programma il Rosario mentre alle 9 si terrà la prima celebrazione eucaristica della giornata. Alle 9 e alle 11 sono previste le altre due sante messe della mattina mentre a mezzogiorno è fissata la supplica alla Madonna del Carmine. Dopo la chiusura delle 13, il santuario sarà riaperto alle 15,30 per dare modo ai fedeli di venerare il simulacro. Alle 16,30 ci sarà la recita del Rosario, alle 17 la santa messa e alle 18,30 il vespro. Alle 19, la celebrazione eucaristica sarà presieduta dal vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta. A conclusione è previsto il canto dell’inno Akathistos.

Le celebrazioni proseguiranno anche lunedì 20 luglio, in occasione della festa di Sant’Elia profeta. E, a questo proposito, sabato, 18 luglio, è prevista una escursione alla grotta di Sant’Elia, vallata Scassale, a Ragusa. Si partirà intorno alle 9 e il rientro è previsto per le 12,30 circa. Nella giornata di domani, le sante messe in programma saranno trasmesse anche su Facebook nella pagina “Santuario Madonna del Carmine – Ragusa”.

Tags: CarmineRagusa
Previous Post

“Cieli nuovi”: una mostra a Scicli di Franco Polizzi

Next Post

Arrestati due ladri a Ragusa: hanno rubato attrezzature diagnostiche al Centro Risvegli Ibleo

Redazione

Related Posts

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La procura di Ragisa ha depositato al gip la richiesta di archiviazione per la posizione della mamma del bambino abbandonato...

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

E' venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il dott. Giorgio Occhipinti, già segretario generale della Camera di Commercio di...

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

Protocollo fra Asp e consiglio dell’ordine degli architetti di Ragusa per il completamento del Giovanni Paolo II. Dipasquale: “Ragusa merita una struttura all’avanguardia”

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

Si è tenuta questa mattina la cerimonia di sottoscrizione di un protocollo di intesa tra Asp Ragusa, il Consiglio Nazionale...

All’Asp di Ragusa tutto pronto per la campagna vaccinale over 80

All’Asp di Ragusa tutto pronto per la campagna vaccinale over 80

by Redazione
19 Febbraio 2021
0

All’Asp di Ragusa la macchina organizzativa, per dare il via sabato 20 febbraio 2021 alla campagna vaccinale rivolta alle persone...

Si vaccina la polizia di Ragusa

Si vaccina la polizia di Ragusa

by Redazione
18 Febbraio 2021
0

Nell’ambito della campagna vaccinale per il SARS- COVID 2, che a livello nazionale prevede che la Polizia di Stato sia...

Next Post
Arrestati due ladri a Ragusa: hanno rubato attrezzature diagnostiche al Centro Risvegli Ibleo

Arrestati due ladri a Ragusa: hanno rubato attrezzature diagnostiche al Centro Risvegli Ibleo

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

28 minuti ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

2 ore ago
Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

5 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

7 ore ago
Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

10 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

22 Febbraio 2021
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

22 Febbraio 2021
Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

22 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In