• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

A Giarratana la festa della Madonna della Neve

by Redazione
27 Luglio 2020
in Attualità
A Giarratana la festa della Madonna della Neve
Share on FacebookShare on Twitter

Il suono a festa delle campane di tutte le chiese cittadine annuncerà, domani pomeriggio, a partire dalle 16,30, l’inizio dei solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Neve, patrona di Giarratana. Certo, sarà una edizione dei festeggiamenti differente da tutte quelle precedenti a causa della pandemia e, per questo stesso motivo, non sarà possibile tenere il tradizionale corteo processionale per le vie della città. Ma è stato comunque predisposto un articolato programma di celebrazioni per garantire ai devoti e ai fedeli di celebrare nella maniera più consona la santa Patrona. Domani, quindi, alle 16,30, con la cornice del suono delle campane, ci sarà l’atteso momento che darà il via ufficiale ai solenni festeggiamenti, vale a dire la discesa dalla cappella dell’altare maggiore del venerato simulacro della Madonna della Neve. E’ opportuno precisare che, secondo il decreto della diocesi di Ragusa del 13 maggio scorso, all’articolo 9, la discesa del simulacro avverrà a porte chiuse. Subito dopo, alle 18, è prevista la recita del Rosario da parte dei componenti del gruppo Rosario vivente (misteri dolorosi) mentre alle 18,30 si terrà la celebrazione eucaristica. Il triduo di preparazione, che prenderà il via quest’anno da domenica 2 agosto, sarà presieduto da don Tonino Lorefice, parroco della parrocchia Madonna di Fatima di Scicli. Il sacerdote si soffermerà sul tema “Maria – Donna del silenzio”. Il giorno della festa è in programma, come sempre, il 5 agosto che quest’anno cade di mercoledì ed è prevista, tra l’altro, la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta. Secondo le disposizioni emanate dai decreti anti Covid-19, i posti a sedere nella chiesa di Sant’Antonio abate, dove si terranno le celebrazioni, sono 88. I devoti e i fedeli che parteciperanno alle funzioni religiose sono stati invitati a munirsi di mascherina.

Tags: dellafestagiarratanaMadonnaneve
Previous Post

Scontro nella notte a Scoglitti, muore una giovane di 17 anni

Next Post

Romualdo Polara nuovo primario del Pronto Soccorso dell’ospedale Maggiore di Modica

Redazione

Related Posts

Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

by Redazione
8 Agosto 2022
0

Proseguono anche oggi le celebrazioni in onore di Santa Maria di Portosalvo il cui novenario sta per entrare nel vivo...

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

by Redazione
6 Agosto 2022
0

In attesa che oggi si concluda la processione del Santissimo Salvatore, che a Chiaramonte sarà caratterizzata, prima di ogni altra...

A Marina di Ragusa, la festa di Santa Maria di Portosalvo

A Marina di Ragusa, la festa di Santa Maria di Portosalvo

by Redazione
5 Agosto 2022
0

Torna la festa delle feste a Marina di Ragusa. E torna con la processione a mare che ha sempre caratterizzato,...

San Biagio a Comiso, domenica la grande festa

San Biagio a Comiso, domenica la grande festa

by Redazione
7 Luglio 2022
0

Entrano nel vivo le celebrazioni in onore di San Biagio, patrono di Comiso. Domani, alle 9, celebrazione eucaristica mentre alle...

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

by Irene Savasta
2 Luglio 2022
0

Con la celebrazione eucaristica di ieri sera, hanno preso il via i festeggiamenti in onore di San Biagio, patrono di...

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

by Redazione
30 Giugno 2022
0

Torna la festa esterna del patrono. Grande entusiasmo della comunità dei fedeli a Comiso. Dopo tre anni, la cittadinanza avrà...

Next Post
Romualdo Polara nuovo primario del Pronto Soccorso dell’ospedale Maggiore di Modica

Romualdo Polara nuovo primario del Pronto Soccorso dell’ospedale Maggiore di Modica

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

7 ore ago
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

15 ore ago
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

15 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

1 giorno ago
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

9 Agosto 2022
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

9 Agosto 2022
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

9 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In