• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Covid a Modica: sono 61 le persone in quarantena, ma i positivi sono 3

by Redazione
9 Agosto 2020
in Attualità
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”
Share on FacebookShare on Twitter

“Avendo letto negli ultimi giorni troppe inesattezze e per chiarire la situazione una volta per tutte ai cittadini modicani, a loro volta spiazzati dalle notizie anche contrastanti che leggono, ho deciso di comunicare ufficialmente i dati che ci fornisce quotidianamente l’ASP in merito all’emergenza Covid nel nostro territorio”. Così il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, sulla reale situazione dei contagi e della quarantena che riguarda cittadini modicani per togliere ogni dubbio rispetto ai tanti articoli delle testate online che si sono letti nei giorni scorsi. “Un’operazione trasparenza necessaria che con cadenza settimanale ripeteremo per sgomberare il campo da ogni perplessità”, conclude il Primo Cittadino modicano.

Ad oggi, 9 agosto, nessun ricoverato al Maggiore mentre risultano in quarantena 61 soggetti. Di questi solo 3 sono risultati positivi. Sono due ragazze ed un ragazzo. 7 sono provenienti da Paesi esteri, 51 hanno avuto contatti con soggetti positivi. La stragrande maggioranza è formata da giovani e giovanissimi. Tutti sono soggetti a controlli da parte di personale qualificato per verificare il rispetto dell’obbligo di quarantena. Molti di loro si trovano in quarantena nonostante, per fortuna, siano già risultati negativi ai primi tamponi.

“Non bisogna mai abbassare la guardia, in particolar modo tra i giovani che devono fare un atto di responsabilità anche nei confronti delle proprie famiglie e delle persone anziane. Però non bisogna neanche essere catastrofici e pensare subito al peggio. Come sempre gli eccessi non vanno bene. I numeri sono questi, non sono altissimi ma neanche da sottovalutare. Dal canto nostro ribadiamo quello che abbiamo stabilito nei giorni scorsi. Obbligo di mascherina anche al di fuori delle attività commerciali, distanziamento, spiagge chiuse nelle notti più “calde” del 10 e del 14 agosto e senso civico che non dovrebbe mai mancare in special modo quando andiamo a visitare i nostri cari ospiti nelle case di riposo, per i quali è stata prolungata la validità della circolare promulgata lo scorso mese di giugno nella quale si specificano le modalità di visita”.

Tags: covidModica
Previous Post

Contributo a fondo perduto, grande opportunità per le aziende ragusane

Next Post

Positivo anche un ragazzo di Pozzallo

Redazione

Related Posts

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

by Redazione
6 Marzo 2021
0

Nessun decesso in provincia di persona positiva al Covid. E questa è certamente una buona notizia. Resta quindi fermo a...

Danneggia un’auto e aggredisce un commesso e poi si scaglia contro polizia e carabinieri. Arrestato gambiano

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

by Redazione
6 Marzo 2021
0

I Carabinieri della Stazione di Modica al termine di attività d’indagine hanno deferito in stato di libertà tre giovani minorenni...

Due arresti, uno a Vittoria e uno Scoglitti per spaccio e furto di energia elettrica

Nuova ordinanza per Scoglitti: vietato lo stazionamento ed il consumo di bevande alcoliche nei luoghi pubblici o aperti al pubblico

by Redazione
5 Marzo 2021
0

Con l'ordinanza n.6 del 4 marzo 2021, è stato disposto il divieto con decorrenza da oggi 5 marzo, e fino...

Più sicurezza lungo la costa a Marina di Ragusa, sei stabilimenti balneari collegati via radio

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa, emanata ordinanza

by Redazione
4 Marzo 2021
0

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa: nella frazione turistica si potrà transitare e passeggiare, ma non si potrà sostare. E'...

Ritrova portafogli con cinquecento euro e si dà da fare per rintracciare il proprietario, è accaduto a Modica

Il bel gesto di due giovani marocchini a Modica: trovano portafoglio e lo portano in polizia locale

by Redazione
4 Marzo 2021
0

Gesto encomiabile da parte di due giovani marocchini residenti a Modica. Nei giorni scorsi i due hanno, infatti, ritrovato in...

Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

by Redazione
4 Marzo 2021
0

“Fucsia”, lo storico e sempre green punto di ristoro alle porte di Modica, festeggia trent’anni di attività. Non pochi per...

Next Post
Negativi al tampone due dei tre ospiti delle case di riposo di Vittoria. In riabilitazione altri due pazienti da Modica

Positivo anche un ragazzo di Pozzallo

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

3 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

9 ore ago
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

11 ore ago
Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

11 ore ago
Danneggia un’auto e aggredisce un commesso e poi si scaglia contro polizia e carabinieri. Arrestato gambiano

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

12 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

6 Marzo 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

6 Marzo 2021
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

6 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In