• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Presentato al Piper “Pensieri in affitto” di Giuseppe Stornello

by Redazione
12 Agosto 2020
in Cultura
Presentato al Piper “Pensieri in affitto” di Giuseppe Stornello
Share on FacebookShare on Twitter
Artista eccentrico e innovativo, Giuseppe Stornello si è cimentato nella scrittura, mettendosi alla prova con un testo che è una raccolta di pensieri e riflessioni e ha voluto condividere questa esperienza con il pubblico presente al Piper di Torre di Mezzo, venerdì scorso.
 Stornello sfugge ad ogni denominatore di brand e preferisce una traiettoria parallela ma ancora più immoralistica rispetto alle strategie di pubblicità e marketing più note.
“Mi inserisco sulla scia di Hirst, Koons e Maurizio Cattelan per citare tre Artistar del nostro tempo -spiega Stornello-. Quello che potrebbe apparire, nella mia arte, come provocatorio e essenziale è un invito all’approfondimento, alla ricercatezza e allo studio. È quello che io stesso faccio proponendo e, a volte, riproponendo delle soluzioni artistiche che non seguono alcuna linea classica o moderna.”
Stornello esordisce alla biennale del 2019 presentata da Vittorio Sgarbi con una lapide con su scritto ‘World’ (mondo). “Erano passati -dice Stornello- 60 anni da quando Piero Manzoni aveva capovolto un piedistallo scrivendoci sopra ‘La base del mondo’, facendo del mondo un’opera d’arte. Con ironia e consapevolezza ho deciso di rovesciare l’emblematico gesto del grande artista.”
Non era passato molto tempo dalle prime operazioni abusive di Stornello in biennale di Venezia, e dagli happening funesti  per i quali è stato cacciato fuori dopo aver piazzato pupazzetti del cartone animato “Le avventure di Tin Tin”, come racconta Stornello, “in posizione da tuffo come se tentassero il suicidio”.
Né tanto tempo era passato da quando l’artista di Acate si era presentato alla Pinacoteca di Brera come fosse un ladro per escogitare un finto furto, ovviamente autorizzato, equipaggiato da guanti di ispezione e un amico che documentasse l’intera l’operazione chiamando il tutto “Operazione Lupin”.
Sulla scia di un ‘Lupin’ contemporaneo Giuseppe Stornello torna sulle scene con “Pensieri in Affitto”, ‘rubando’ e rivisitando il pensiero dei più antichi filosofi e accostandolo alla contemporaneità di un giovane che ha già deciso di capovolgere le sue stesse idee.
Tags: giuseppe stornello
Previous Post

Covid: in arrivo una nuova ordinanza regionale, controlli sanitari per chi viene da Spagna, Grecia e Malta

Next Post

15 kg di pesce spada pescato abusivamente a Scoglitti

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
15 kg di pesce spada pescato abusivamente a Scoglitti

15 kg di pesce spada pescato abusivamente a Scoglitti

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

14 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

20 ore ago
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

21 ore ago
Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

22 ore ago
Danneggia un’auto e aggredisce un commesso e poi si scaglia contro polizia e carabinieri. Arrestato gambiano

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

22 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Chiaramonte: la politica e l’informazione dopo l’era dell’Innominabile

Chiaramonte Gulfi è il primo Comune dell’area iblea per la raccolta differenziata. Dati gennaio 2021

6 Marzo 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

6 Marzo 2021
“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

“Giovanni Aurispa, umanista siciliano”. Il nuovo libro di Salvo Micciché

6 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In