• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Presentato il libro di Giuseppe Raffa

by Redazione
14 Agosto 2020
in Cultura
Presentato il libro di Giuseppe Raffa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nell’ambito del service “We serve, infanzia e adolescenza”, si è svolta al Circolo Velico di Kaucana la presentazione del libro di Giuseppe Raffa “La quinta rivoluzione. Ritratto della famiglia durante l’emergenza Covid-19”, una ricerca sul cambiamento delle dinamiche familiari al tempo del lockdown.
Dopo i saluti del presidente del circolo velico di Kaucana, Giuseppe Causapruno, hanno discusso del libro con l’autore, Gigi Bellassai presidente del Club Lions Terra Iblea, Francesca Cassarino, Docente, Concetta Puccia, medico, Cateriana Giudice, già Dirigente Scolastico, Sonia Baglieri dell’omonima casa editrice e Giuseppe Russotto, Presidente dell’VIII circoscrizione Lions. Presenti il direttore responsabile della rivista Distrettuale Walter Buscema, i presidenti dei Circoli Lions di Ragusa, Giuseppe Sapienza e di Modica, Luca Garaffa. oltre che Tina Vittoria responsabile del Club UNESCO, in rappresentanza della Pro Loco di Comiso.
Il pedagogista Giuseppe Raffa ha analizzato molti casi di giovani senza responsabilità, privi di senso di giustizia e anaffettivi per responsabilità definiti “Belli senz’anima” che rifiutano di svolgere il ruolo di padre e di madre. Tutto questo prima del lockdown da Covid-19, che secondo i dati della ricerca di Raffa avrebbe portato ad una piccola grande rivoluzione, definita provocatoriamente la quinta, per l’appunto, dopo quella di Copernico, Charles Darwin, Sigmund Freud e Alan Touring, nel corso della quale i genitori avrebbero intrapreso la strada del cambiamento nel rapporto con in figli avviando, in Sicilia (dove si è svolta la ricerca statistica) un vero e proprio laboratorio educativo. In questo contesto di quarantena, i genitori hanno provato a riappropriarsi del ruolo di primi agenti educativi cogliendo le passioni dei loro figli, osservandoli e interagendo, utilizzando i loro linguaggi, cogliendone slanci, paure e timori. I ragazzi dal canto loro hanno aperto il cuore e cominciato a dialogare con i genitori. Rimane da capire se questo mutamento sarà duraturo e proseguirà nel tempo, oppure se tutto tornerà come prima o peggio di prima.
“Abbiamo voluto questo momento d’incontro – ha spiegato il presidente Gigi Bellassai – per fornire uno strumento utile ad aiutare i genitori nel mestiere più difficile del mondo, ancor di più nell’era digitale. Tale azione è connaturata nel suolo di servizio dei LIONS che vogliono supportare su scala globale e locale le famiglie e la loro cruciale funzione di cellula della comunità. Il comportamento virtuosi dei genitori competenti influisce in maniera determinante sul benessere dei ragazzi e sulla qualità delle relazioni nella nostra comunità. L’impegno del Club, su questo service, – ha concluso Bellassai – proseguirà il 31 agosto, con la valorizzazione della figura dell’educatrice Nunziata Inglieri, attraverso lo scritto di Nicola Tomasi “La palma sul torrente” e a settembre con la presentazione del “decalogo” per provare ad aiutare i genitori nel rapporto con i figli pre-adolescenti e adolescenti.”

Tags: giuseppe raffalibro

Redazione

Next Post
Maurizio Crosetti (Repubblica) stasera al PataPata

Maurizio Crosetti (Repubblica) stasera al PataPata

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

3 Settembre 2025
Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

3 Settembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

3 Settembre 2025
Chiaramonte, furto di quattro utilitarie e all’interno di un minimarket

Chiaramonte, preso il pirata della strada: è un tunisino di 37 anni

3 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica