• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Quest’anno non si terrà la Sagra dell’Uva di Roccazzo

by Redazione
18 Agosto 2020
in Attualità
Quest’anno non si terrà la Sagra dell’Uva di Roccazzo
Share on FacebookShare on Twitter

La macchina organizzativa si sarebbe messa in moto già da qualche giorno. Quest’anno, però, non sarà così. E, quindi, bisognerà attendere molto più tempo del solito per vivere di nuovo la straordinaria atmosfera di uno degli appuntamenti più attesi in provincia di Ragusa, la Sagra dell’Uva a Roccazzo. Che, quest’anno, avrebbe toccato il traguardo della trentaquattresima edizione, un record di tutto rispetto. E, invece, l’allestimento del megaevento da parte dell’Associazione giovanile Roccazzo, che da oltre tre decenni promuove, nella frazione rurale di Chiaramonte Gulfi, un evento di notevole richiamo, segnerà il passo a causa dell’emergenza sanitaria. Avrebbe dovuto essere ancora una volta il mercato ortofrutticolo della frazione a trasformarsi in una vera e propria cittadella della vendemmia. Ma sarebbe stato impossibile evitare gli assembramenti. Ragione per cui, seppur a malincuore, si è deciso di soprassedere e di rinviare tutto al 2021 quando si spera che la pandemia sia nel frattempo rimasta soltanto un brutto ricordo. “Da sempre – sottolinea Giovanni Gravina, presidente dell’associazione – la rassegna espositiva dell’uva da tavola rappresenta la migliore occasione per promuovere i prodotti tipici della montagna che, in questo suggestivo lembo della provincia di Ragusa, risultano particolarmente gettonati. Purtroppo, però, quest’anno non sarebbe stato possibile tenere la manifestazione con i consueti standard qualitativi. Per cui abbiamo deciso, a ragione visto quello che sta accadendo nel mondo, di stare fermi un turno. Ciò ci fornirà la possibilità per reinventare, qualora si rendesse necessario, la sagra dell’Uva così da farci trovare preparati appena ce ne sarà la possibilità”. I componenti dell’associazione, come ogni anno, avrebbero pianificato con la massima attenzione tutti gli interventi da mettere in campo. Ma proprio per questo motivo ci si è accorti che non ci sarebbero stati i margini per tenere la 34esima edizione. “Poco male – continuano dall’associazione giovanile Roccazzo – speriamo, piuttosto, che questa situazione pesante un po’ per tutti possa passare presto mentre noi speriamo di ritrovarci a metà settembre del prossimo anno, il tradizionale periodo in cui di solito si tiene la Sagra dell’uva”.

Tags: RoccazzoSagraUva
Previous Post

Sammatrice e Mazza primi al Randello Cross

Next Post

Velivolo ultraleggero precipita a Marina di Modica. Il pilota morto carbonizzato

Redazione

Related Posts

Rapina in zona Roccazzo, ferita una donna di 50 anni

Rapina in zona Roccazzo, ferita una donna di 50 anni

by Redazione
31 Marzo 2022
0

Una rapina si è consumata stanotte intorno alle 1.30 circa nelle campagne di Chiaramonte, zona Roccazzo. Ignoti malviventi sono entrati...

Rissa nella notte di Ferragosto a Sampieri, ferite due persone di Ispica

Arrestate due persone per la rissa avvenuta ieri sera a Roccazzo

by Redazione
29 Giugno 2021
0

Ieri sera alle ore 19:00 circa i Carabinieri della Stazione di Chiaramonte Gulfi, coadiuvati dai colleghi del Comando Compagnia di...

Rissa a Roccazzo, frazione di Chiaramonte. Un ferito

Rissa a Roccazzo, frazione di Chiaramonte. Un ferito

by Irene Savasta
30 Giugno 2021
0

Una violenta rissa è scoppiata ieri sera intorno alle 19.30 a Roccazzo, frazione di Chiaramonte. Per cause ancora in fase...

Lavori alla rete elettrica a Chiramonte, ma i cittadini non sono stati avvertiti. Disagi a Roccazzo e Sperlinga

Lavori alla rete elettrica a Chiramonte, ma i cittadini non sono stati avvertiti. Disagi a Roccazzo e Sperlinga

by Irene Savasta
13 Maggio 2021
0

Che periodicamente vengano cambiate le cabine di Enel (E-distribuzione) nei Comuni, è cosa nota. Ed è altrettanto noto che a...

Chiuse per precauzione le chiese di Roccazzo, Sperlinga e Piano dell’Acqua, frazioni di Chiaramonte

Chiuse per precauzione le chiese di Roccazzo, Sperlinga e Piano dell’Acqua, frazioni di Chiaramonte

by Redazione
7 Novembre 2020
0

Altre tre chiese sono state chiuse per motivi precauzionali fino a nuove disposizioni a causa della positività al coronavirus di...

Annullata la Sagra della Vendemmia di Pedalino

Annullata la Sagra della Vendemmia di Pedalino

by Redazione
17 Agosto 2020
0

Il Consiglio Direttivo del Centro Socio Culturale Polisportiva Pedalino, riunitosi in data 10 agosto 2020 ha deliberato, con grande rammarico...

Next Post
Velivolo ultraleggero precipita a Marina di Modica. Il pilota morto carbonizzato

Velivolo ultraleggero precipita a Marina di Modica. Il pilota morto carbonizzato

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

6 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

6 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

9 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

9 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In