• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Sudest antico&moderno”, appuntamenti mensili con libri di storia e filologia, cultura antica e moderna

by Redazione
2 Settembre 2020
in Cultura
Viaggio immaginario nella Sicilia della memoria: un progetto scolastico a Vittoria
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ondaiblea (Rivista del Sudest), Associazione Prospettive Iblee e Fondazione Confeserfidi presentano la «Sudest antico&moderno», appuntamenti mensili con libri di storia e filologia, cultura antica e moderna (dall’archeologia alla cronaca) con riferimento al Sudest della Sicilia, con appuntamenti a Ragusa e a Scicli che saranno di volta in volta annunciati dal comitato organizzatore (Salvo Micciché, Giuseppe Mariotta, Marcello Giordano Pellegrino, Saro Distefano, Giuseppe Nativo).

Saranno presentati volumi di importanti scrittori e docenti universitari, ed anche giornalisti, come Enrico Cuccodoro (Università del Salento), Giancarlo Poidomani (Università di Catania), Michele R. Cataudella (Università di Firenze), Peppino de Rose (Università della Calabria), Susanna Valpreda (Università di Padova), Leonard Morling (Oxford University), Carmelo Riccotti La Rocca (giornalista di varie testate). Gli autori saranno presentati da illustri relatori come l’archeologo Giovanni Distefano (Università della Calabria e Tor Vergata Roma), Massimo Cultraro (CNR, Università di Palermo), Francesco Raniolo (Università della Calabria), Stefania Santangelo (CNR), Giuseppe Barone (Università di Catania), Katerina Papatheu (Università di Catania) ed altri.

Si inizia il 16 settembre a Ragusa, al Piccolo Teatro della Badia (Corso Italia 103), con il libro “Gli impertinenti – Il viaggio di Sandro e Carla Pertini per l’Italia di oggi”, volume del prof. Enrico Cuccodoro (Università del Salento), relatori saranno il prof. Francesco Raniolo (Università della Calabria) e il dr. Salvo Micciché (Società Ragusana di Storia Patria).
È un «Un libro su Pertini, rivolto ai giovani» dice l’autore, che presenterà amche a Ragusa il saluto del presidente Mattarella, che segue tutti gli appuntamenti del volume. Dopo Ragusa il libro sarà presentato a Caltagirone.
A questa presentazione della Rassegna partecipano Università del Salento, Società Ragusana di Storia Patria. Il supporto logistico è offerto dalla Fondazione Confeserfidi.

La partecipazione aperta a tutti, ma sarà necessaria una prenotazione (per il distanziamento COVID), e saranno date in merito info via social.

Tags: estlibrisud

Redazione

Next Post
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: 83 nuovi casi in Sicilia, 2 a Ragusa

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica