• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Metti alla prova il tuo cervello: all’Asp di Ragusa, concluso lo screening sulla memoria

by Redazione
4 Settembre 2020
in Attualità
11 cose che non conosci del tuo cervello!!!
Share on FacebookShare on Twitter

Si è conclusa la prima fase del progetto di screening della memoria “Metti alla prova il tuo cervello!” organizzato dal “Centro di Psicogeriatria e Riabilitazione Cognitiva” dell’ASP di Ragusa. Scopo del progetto era quello di individuare le possibili forme iniziali e precoci di “Deficit Cognitivi Lievi” al fine di attuare le opportune strategie riabilitative e terapeutiche per arrestare o quantomeno rallentare l’evoluzione dei sintomi.

L’iniziativa ha riscosso un grande successo. Sono stati somministrati oltre 100 test con risultati che spingono ad ulteriori riflessioni. Come racconta il responsabile del progetto, dr. Salvatore Dipasquale «gli utenti ci hanno segnalato una sensazione soggettiva di difficoltà di attenzione, concentrazione e memoria, che era stata sottovalutata nel tempo sia da loro stessi che dai familiari, ma che poi di fatto ha trovato conferma nei test somministrati».

Significativi i primi risultati emersi: il 60% dei test è risultato sotto il punteggio soglia (cut-off), con una maggiore incidenza nel sesso femminile – 60% vs 54% – e sopra i 60 anni di età – 57%.

Ciononostante, il 45% degli utenti al di sotto dei 50 anni di età ha ottenuto un punteggio sottosoglia. «Un punteggio sotto il cut-off – continua il dr. Dipasquale – non vuol dire che si sta sviluppando un disturbo cognitivo, quanto semmai che i deficit emersi vanno approfonditi al fine di attuare le opportune strategie diagnostiche, terapeutiche e riabilitative al fine di eliminare o, quantomeno, migliorare queste difficoltà».

A tale proposito, tutti gli utenti che hanno ottenuto un punteggio sottosoglia saranno ricontattati per effettuare ulteriori approfondimenti a partire da settembre.

Il progetto si è avvalso dell’apporto fondamentale della psicologa dr.ssa Anna Miccichè, dei due tecnici di riabilitazione dr.ssa Martina Ingallinera e dr. Vincenzo Greco nonché del supporto logistico ed organizzativo dello staff del Centro, ovvero l’infermiera, Maria Incrisciano, gli operatori: Concetta Interlinge, Michele Cutrale e l’assistente sociale, dr.ssa Elisa Cicero.

Il “Centro di Psicogeriatria e Riabilitazione Cognitiva” dell’Azienda Sanitaria è nato proprio con l’obiettivo di accogliere, con professionalità e competenza, una domanda sempre crescente di utenti che lamentano sintomi cognitivi ancora lievi sui quali, fortunatamente, si può intervenire.

“Metti alla prova il tuo cervello!” ripartirà a ottobre.

Si prevede di collaborare con il Dipartimento di Prevenzione dell’ASP e con i Medici di Base di Ragusa al fine di ampliare la platea dei destinatari dello screening ed ottenere ulteriori dati per avviare nuovi progetti di prevenzione.

Tags: aspcervellomemoriaRagusa
Previous Post

Il 19 settembre al castello di Donnafugata il Coro Lirico Siciliano per una straordinaria proposta culturale in una serata-evento fortemente voluta dal Teatro Donnafugata

Next Post

Domenica festa della Madonna delle Grazie a Comiso

Redazione

Related Posts

Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

by Redazione
9 Agosto 2022
0

L’ASP di Ragusa pronta a lanciare il progetto “Immersione Z”, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, associazioni, club service, enti,...

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

by Redazione
21 Luglio 2022
0

È stato presentato, questa mattina in conferenza stampa, presso l’Aula Consiliare del Comune di Ragusa, il disegno di legge con...

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

by Redazione
21 Luglio 2022
0

Ricordare la figura del giudice Paolo Borsellino parlando delle tematiche per le quali lo stesso si è speso fino alla...

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

by Redazione
18 Luglio 2022
0

La festa, la tradizione e la devozione. Un sentimento diffuso di intimità spirituale ha caratterizzato, negli anni scorsi, le celebrazioni...

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

by Redazione
14 Luglio 2022
0

Ultimi giorni di celebrazioni prima della festa esterna di domenica che sarà caratterizzata dalla processione con il simulacro per le...

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

by Redazione
11 Luglio 2022
0

Prende il via oggi la settimana che condurrà, domenica, alla festa esterna in onore della Madonna del Monte Carmelo, dopo...

Next Post
Domenica festa della Madonna delle Grazie a Comiso

Domenica festa della Madonna delle Grazie a Comiso

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 10 agosto

2 ore ago
Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, comincia oggi il triduo

Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, comincia oggi il triduo

5 ore ago
I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

6 ore ago
Marina di Ragusa, record di “canne”: 9 segnalati di cui 6 minorenni

Estate sicura: i controlli dei carabinieri lungo la fascia costiera. Un arresto e sette denunce

6 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

22 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 10 agosto

10 Agosto 2022
Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, comincia oggi il triduo

Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, comincia oggi il triduo

10 Agosto 2022
I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

10 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In