• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Ragusa: gente ubriaca e spaccio a vista d’occhio nel centro storico superiore. ConfCommercio: “Operatori commerciali stanchi di tutto questo degrado”

by Redazione
11 Settembre 2020
in Attualità
Ragusa: gente ubriaca e spaccio a vista d’occhio nel centro storico superiore. ConfCommercio: “Operatori commerciali stanchi di tutto questo degrado”
Share on FacebookShare on Twitter

“E’ da anni che in città sono segnalati continui problemi di ordine pubblico nel centro storico di Ragusa superiore. A chiedere aiuto sono i cittadini, in particolare i residenti e le attività commerciali della zona che a qualsiasi ora del giorno e della notte sono costretti ad assistere a scene poco piacevoli, quando non addirittura estreme: episodi che in una città come la nostra non dovrebbero assolutamente accadere”.
E’ il senso dell’allarme-denuncia che arriva dal presidente della sezione Confcommercio di Ragusa, Danilo Tomasi. “Numerosa ed esagerata la presenza di gente ubriaca – continua Tomasi – con schiamazzi continui per non parlare di spaccio a vista d’occhio, come se tutto ciò fosse la normalità. I nostri associati vedono cittadini impauriti, incapaci di intervenire (anche perché tutto ciò non rientra nelle loro competenze), addirittura famiglie che non possono permettersi di fare uscire i propri figli da soli per strada, turisti che scappano e attività commerciali che si spostano in cerca di aree decisamente migliori. Piazza San Giovanni, via Salvatore, via Mario Leggio e zona City: sono queste le zone a rischio, dove ha vita facile chiunque intenda creare scompiglio. Per non parlare della sporcizia, con marciapiedi che giornalmente ritroviamo pieni di urina e sacchi della spazzatura abbandonati in tutti gli angoli delle strade, verosimilmente lasciati dai numerosi abusivi presenti nelle varie abitazioni. Confcommercio Ragusa sollecita un aiuto ed un intervento immediato da parte dell’amministrazione comunale oltre che delle autorità competenti come prefettura e questura. Siamo già a conoscenza che si sta lavorando per sopperire a questi problemi ma a quanto sembra non basta. La città di Ragusa, il centro storico superiore in particolare, è prigioniera di questo degrado. Si parla continuamente di spopolamento del centro storico. Ma fino a quando continuerà ad esserci questa situazione, sarà inutile continuare a cercare la causa e qualsiasi intervento di miglioria fatto da parte dell’amministrazione risulterà inutile. Dobbiamo prima pensare a rendere Ragusa e il suo centro storico una città vivibile, dopo si potrà iniziare a pensare a come renderla più bella. Scusate lo sfogo ma, davvero, la situazione è diventata ingestibile”.

Tags: degradoRagusaubriachi
Previous Post

A Monterosso, le celebrazioni in onore dell’Addolorata

Next Post

Ladri di fucili…e di penne. Recuperata refurtiva a Ragusa

Redazione

Related Posts

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Un nuovo decesso per covid in provincia. Positivi ancora in crescita. I dati

by Redazione
8 Marzo 2021
0

Si registra oggi un nuovo decesso di persona positiva al covid in provincia di Ragusa. Si tratta di un uomo...

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma continua a salire il numero di positivi. I dati

by Redazione
6 Marzo 2021
0

Nessun decesso in provincia di persona positiva al Covid. E questa è certamente una buona notizia. Resta quindi fermo a...

Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

by Redazione
5 Marzo 2021
0

CIl Servizio Idrico Integrato rende noto che a causa di lavori di pulizia dei serbatoio idrico di accumulo denominato “Palazzello”,...

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

by Redazione
5 Marzo 2021
0

Secondo le stime preliminari rese note dall’Istat, nel 2020 la spesa media mensile è tornata, anche per le famiglie della...

Più sicurezza lungo la costa a Marina di Ragusa, sei stabilimenti balneari collegati via radio

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa, emanata ordinanza

by Redazione
4 Marzo 2021
0

Stretta anti-covid a Marina di Ragusa: nella frazione turistica si potrà transitare e passeggiare, ma non si potrà sostare. E'...

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Next Post
Ladri di fucili…e di penne. Recuperata refurtiva a Ragusa

Ladri di fucili...e di penne. Recuperata refurtiva a Ragusa

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: nessun decesso in provincia ma i positivi continuano a crescere. I dati

9 ore ago
Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

11 ore ago
In riposta alla pandemia: l’A.S.P. di Ragusa offre alle donne colpite da carcinoma mammario la possibilità di ricevere la terapia a casa

In riposta alla pandemia: l’A.S.P. di Ragusa offre alle donne colpite da carcinoma mammario la possibilità di ricevere la terapia a casa

12 ore ago
Ruba un’auto a Comiso ma viene intercettato a Ragusa. Arrestato

Ruba un’auto a Comiso ma viene intercettato a Ragusa. Arrestato

12 ore ago
La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

1 giorno ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: nessun decesso in provincia ma i positivi continuano a crescere. I dati

8 Marzo 2021
Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

8 Marzo 2021
In riposta alla pandemia: l’A.S.P. di Ragusa offre alle donne colpite da carcinoma mammario la possibilità di ricevere la terapia a casa

In riposta alla pandemia: l’A.S.P. di Ragusa offre alle donne colpite da carcinoma mammario la possibilità di ricevere la terapia a casa

8 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In