• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Agosto 9, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Ragusa: gente ubriaca e spaccio a vista d’occhio nel centro storico superiore. ConfCommercio: “Operatori commerciali stanchi di tutto questo degrado”

by Redazione
11 Settembre 2020
in Attualità
Ragusa: gente ubriaca e spaccio a vista d’occhio nel centro storico superiore. ConfCommercio: “Operatori commerciali stanchi di tutto questo degrado”
Share on FacebookShare on Twitter

“E’ da anni che in città sono segnalati continui problemi di ordine pubblico nel centro storico di Ragusa superiore. A chiedere aiuto sono i cittadini, in particolare i residenti e le attività commerciali della zona che a qualsiasi ora del giorno e della notte sono costretti ad assistere a scene poco piacevoli, quando non addirittura estreme: episodi che in una città come la nostra non dovrebbero assolutamente accadere”.
E’ il senso dell’allarme-denuncia che arriva dal presidente della sezione Confcommercio di Ragusa, Danilo Tomasi. “Numerosa ed esagerata la presenza di gente ubriaca – continua Tomasi – con schiamazzi continui per non parlare di spaccio a vista d’occhio, come se tutto ciò fosse la normalità. I nostri associati vedono cittadini impauriti, incapaci di intervenire (anche perché tutto ciò non rientra nelle loro competenze), addirittura famiglie che non possono permettersi di fare uscire i propri figli da soli per strada, turisti che scappano e attività commerciali che si spostano in cerca di aree decisamente migliori. Piazza San Giovanni, via Salvatore, via Mario Leggio e zona City: sono queste le zone a rischio, dove ha vita facile chiunque intenda creare scompiglio. Per non parlare della sporcizia, con marciapiedi che giornalmente ritroviamo pieni di urina e sacchi della spazzatura abbandonati in tutti gli angoli delle strade, verosimilmente lasciati dai numerosi abusivi presenti nelle varie abitazioni. Confcommercio Ragusa sollecita un aiuto ed un intervento immediato da parte dell’amministrazione comunale oltre che delle autorità competenti come prefettura e questura. Siamo già a conoscenza che si sta lavorando per sopperire a questi problemi ma a quanto sembra non basta. La città di Ragusa, il centro storico superiore in particolare, è prigioniera di questo degrado. Si parla continuamente di spopolamento del centro storico. Ma fino a quando continuerà ad esserci questa situazione, sarà inutile continuare a cercare la causa e qualsiasi intervento di miglioria fatto da parte dell’amministrazione risulterà inutile. Dobbiamo prima pensare a rendere Ragusa e il suo centro storico una città vivibile, dopo si potrà iniziare a pensare a come renderla più bella. Scusate lo sfogo ma, davvero, la situazione è diventata ingestibile”.

Tags: degradoRagusaubriachi
Previous Post

A Monterosso, le celebrazioni in onore dell’Addolorata

Next Post

Ladri di fucili…e di penne. Recuperata refurtiva a Ragusa

Redazione

Related Posts

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

by Redazione
21 Luglio 2022
0

È stato presentato, questa mattina in conferenza stampa, presso l’Aula Consiliare del Comune di Ragusa, il disegno di legge con...

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

by Redazione
21 Luglio 2022
0

Ricordare la figura del giudice Paolo Borsellino parlando delle tematiche per le quali lo stesso si è speso fino alla...

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

Madonna del Carmine a Ragusa, ieri la processione

by Redazione
18 Luglio 2022
0

La festa, la tradizione e la devozione. Un sentimento diffuso di intimità spirituale ha caratterizzato, negli anni scorsi, le celebrazioni...

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

Madonna del Carmine a Ragusa, oggi la giornata di preghiera per i malati

by Redazione
14 Luglio 2022
0

Ultimi giorni di celebrazioni prima della festa esterna di domenica che sarà caratterizzata dalla processione con il simulacro per le...

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

Madonna del Carmine a Ragusa, il programma dei festeggiamenti

by Redazione
11 Luglio 2022
0

Prende il via oggi la settimana che condurrà, domenica, alla festa esterna in onore della Madonna del Monte Carmelo, dopo...

ASP di Ragusa: parte il servizio ambulatoriale infermieristico turistico, dieci le postazioni

ASP di Ragusa: parte il servizio ambulatoriale infermieristico turistico, dieci le postazioni

by Redazione
7 Luglio 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa assicurerà - a partire dalla prossima settimana - un’assistenza di prossimità in ambulatori infermieristici attivi nelle...

Next Post
Ladri di fucili…e di penne. Recuperata refurtiva a Ragusa

Ladri di fucili...e di penne. Recuperata refurtiva a Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

12 ore ago
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

16 ore ago
Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

16 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

2 giorni ago
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

8 Agosto 2022
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

8 Agosto 2022
Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

8 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In