• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Novembre 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Comiso, Arteinsieme ricorda Bufalino. La performance jazz di Stefano Maltese e Roberta Maci è un tributo al grande scrittore

by Redazione
14 Settembre 2020
in Cultura
Comiso, Arteinsieme ricorda Bufalino. La performance jazz di Stefano Maltese e Roberta Maci è un tributo al grande scrittore
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Bufalino e il jazz, un rapporto che continua a raccontare di uno scrittore appassionato della letteratura, amante dell’arte, della pittura, della musica, del cinema. Di quell’improvvisazione mai scontata che è simbolo di creatività. La stessa che innalza i testi dello scrittore comisano alla sfera del sublime. Stefano Maltese, noto musicista, ha raccontato di Bufalino e lo ha fatto con il ricordo, la memoria delle lunghe telefonate, delle visite alla casa di Bufalino. Un incontro che ha sancito un rapporto fatto di conversazioni sul cinema e sulla musica e che si ritrova anche nella presentazione di un cd di Stefano Maltese dal titolo “Sombra del Sur” firmata proprio da Gesualdo Bufalino. Roberta Maci e Stefano Maltese hanno voluto omaggiare Bufalino con una performance jazz. Lo scritto sul lavoro musicale di Maltese è stato presentato all’ex mercato ittico di Comiso in occasione di “Omaggio a Bufalino” organizzato dall’associazione Arteinsieme di Comiso in concomitanza con la presentazione del libro “Bufalino, Camarina e Dintorni” di Giovanni Distefano con le fotografie di Giuseppe Leone. Presenti anche la signora Maria e la signora Giovanna, rispettivamente moglie e cognata di Bufalino. Una serata condotta dalla giornalista Valentina Maci ricca di spunti letterari e musicali alla presenza di Giovanni Distefano, archeologo e docente universitario, del sindaco di Comiso Maria Rita Schembari che è vicepresidente della Fondazione Bufalino, del presidente di Arteinsieme Marcello Nativo. Il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, profonda conoscitrice della letteratura ha ricordato Bufalino narrando anche aneddoti sullo scrittore e analizzato i temi bufaliniani calandoli nella Comiso degli anni che videro Bufalino tra le strade della città casmenea a vivere la sua Comiso, a camminare tra quelle strade. Il testo prodotto da Arteinsieme, edito da Kromato edizioni, continua ad essere spunto per omaggiare il grande autore comisano che tra i resti di Camarina e di fronte al fiume Ippari recitava, come ricorda Distefano nel libro, le gesta della “giovane tarantina” di André Chénier. Una toccante interpretazione delle liriche di Bufalino è stata quella di Gianni Battaglia, attore e regista che ha anche ricevuto da Arteinsieme la targa di socio onorario dell’associazione.
Giorno 17 alle ore 17,30 sarà inaugurata da ‘Arteinsieme Comiso’ la mostra ‘Kamarina’ a Palazzo La Rocca. Alla mostra sarà presente Nuccio Schepis, conoscitore dell’arte antica, noto per aver contribuito al restauro dei bronzi di Riace.

Tags: BufalinoComisoPerformance

Redazione

Next Post
Beata Maria Vergine di Lourdes, i festeggiamenti a San Giacomo

Beata Maria Vergine di Lourdes, i festeggiamenti a San Giacomo

Cronaca ed Attualità

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

2 Novembre 2025
Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, accoltellato perché lo aveva rimproverato per avere rigato la sua auto: l’aggressore è stato arrestato

Un’altra aggressione a Ragusa, stavolta in periferia: giovane accoltellato per una banale lite

2 Novembre 2025
Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa conquista la quinta vittoria di fila dopo avere battuto Barcellona nel derby

La Virtus Ragusa conquista la quinta vittoria di fila dopo avere battuto Barcellona nel derby

2 Novembre 2025
Il Ragusa calcio conquista la prima vittoria della stagione sul difficile campo della Vibonese

Il Ragusa calcio conquista la prima vittoria della stagione sul difficile campo della Vibonese

2 Novembre 2025
Il Modica calcio batte il Vittoria e torna in testa alla classifica

Il Modica calcio batte il Vittoria e torna in testa alla classifica

2 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica