• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Intederdittiva per un medico ragusano: truffa ai danni della sanità pubblica

by Redazione
19 Settembre 2020
in Cronaca
Promettevano cure miracolose a un malato di Sla della provincia di Ragusa, denunciati due truffatori catanesi
Share on FacebookShare on Twitter

Nella giornata di ieri, 17 settembre 2020, il NAS Carabinieri di Ragusa ha dato esecuzione all’Ordinanza del GIP di applicazione di una misura interdittiva emessa nei confronti di E.G., medico dipendente dell’ASP di Ragusa. L’ordinanza scaturisce dall’attività di polizia giudiziaria effettuata dal citato NAS, coordinata dal Procuratore Capo della Repubblica, dott. Fabio D’Anna e dal Sostituto Procuratore, dott. Gaetano Scollo, per contrastare reati contro la pubblica amministrazione nel settore della sanità, in particolare la truffa. Le indagini, avviate a seguito di esposto presentato presso il NAS, hanno permesso di accertare che lo specialista, legato da un rapporto di lavoro professionale all’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa, contravvenendo al vincolo di esclusività, effettuava indebitamente, senza alcuna autorizzazione, numerose e continuative visite private a domicilio – in realtà contemplate esclusivamente in casi straordinari e occasionali – senza fare transitare i pazienti dallo sportello dedicato per la prenotazione e per il pagamento di quanto dovuto all’ASP, appropriandosi dell’intera somma di denaro ricevuta direttamente dagli assistiti senza, peraltro, rilasciare alcuna fattura o ricevuta fiscale. La condotta tenuta dal medico, oltre a procurargli un ingiusto profitto in danno dell’Azienda Sanitaria Provinciale, gli ha permesso di ottenere l’erogazione dello stipendio maggiorato della c.d. indennità di esclusività.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: sanitàtruffa
Previous Post

Presentato il quinto memorial Francesco Passalacqua

Next Post

Consumi giù dell’8,7% nel mese di agosto, le rilevazioni dell’ufficio studi Confcommercio per la provincia di Ragusa

Redazione

Related Posts

“Per la sanità del territorio”, iniziativa della Pastorale della Salute

“Per la sanità del territorio”, iniziativa della Pastorale della Salute

by Redazione
22 Dicembre 2020
0

In occasione delle festività natalizie, l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa ha organizzato per domani, mercoledì 23...

Ragusa: scoperta truffa delle monete d’oro antiche in vendita online

Ragusa: scoperta truffa delle monete d’oro antiche in vendita online

by Redazione
31 Ottobre 2020
0

Il Comando Stazione di Ragusa, dopo articolata attività di indagine partita nel mese di luglio 2020, a seguito di querela...

A Ragusa, la truffa del Rolex

A Ragusa, la truffa del Rolex

by Redazione
9 Ottobre 2020
0

Come nella trama di un film, due tuffatori individuano la vittima, la lusingano con rassicurazioni e garanzie sulla bontà dell’affare...

La buona sanità negli ospedali in provincia di Ragusa: la lettera di ringraziamenti di un ragazzo dopo un brutto incidente in moto

La buona sanità negli ospedali in provincia di Ragusa: la lettera di ringraziamenti di un ragazzo dopo un brutto incidente in moto

by Redazione
8 Ottobre 2020
0

Una lunga lettera scritta da un paziente che ha sentito il bisogno di raccontare della sua esperienza all’Asp di Ragusa....

Modica: auto contro una panchina di piazza Matteotti. Ed è la seconda volta

Modica: due denunce per truffa ai danni del Comune e della Multiservizi

by Redazione
31 Agosto 2020
0

A conclusione di un’operazione, la polizia locale di Modica ha denunciato due persone per truffa in danno del Comune di...

Truffa dello specchietto, di nuovo a Ragusa il classico che non perdona. Fate attenzione

Ragusa: truffa dello specchietto, denunciati due netini

by Redazione
5 Giugno 2020
0

Ad approfittare delle libertà di movimento e dell’aria estiva sono anche i truffatori che sperano di poter racimolare qualche soldo...

Next Post
Italiani, popolo rancoroso. L’impietoso rapporto del Censis: ci siamo incattiviti

Consumi giù dell’8,7% nel mese di agosto, le rilevazioni dell’ufficio studi Confcommercio per la provincia di Ragusa

Please login to join discussion

Consigliati

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

4 ore ago
Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

7 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun nuovo decesso in provincia di Ragusa. I dati

1 giorno ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

2 giorni ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

25 Gennaio 2021
Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

25 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun nuovo decesso in provincia di Ragusa. I dati

25 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In