• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Monterosso, conclusi i festeggiamenti in onore dell’Addolorata

by Redazione
21 Settembre 2020
in Attualità
A Monterosso, conclusi i festeggiamenti in onore dell’Addolorata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ stata una festa patronale diversa dalle altre, con caratteristiche differenti rispetto alla tradizione a cui i devoti e i fedeli erano abituati. Ma non per questo meno intensa. Anche in questa edizione, seppur condizionata dalle restrizioni dettate dall’emergenza sanitaria, i monterossani hanno avuto l’opportunità di manifestare tutto il proprio attaccamento nei confronti della loro regina e patrona, Maria Santissima Addolorata, perpetuando una filiazione che va avanti già dalla metà del Diciassettesimo secolo. Dopo la giornata dedicata ai portatori e ai devoti, quella di sabato, ieri i festeggiamenti sono andati in archivio con la speciale ricorrenza dedicata alla Vergine. Il giorno della solennità dedicata all’Addolorata, oltre alle presenze contingentate in chiesa, è stata seguita dai fedeli sulla pagina Facebook “Comitato festeggiamenti patronali Maria Ss. Addolorata Monterosso Almo”. Già sin dal mattino si è subito potuta respirare l’aria della festa, con lo sparo di 21 colpi a cannone e con il giro della banda cittadina “Vincenzo Bellini” per le vie del paese. La solenne celebrazione eucaristica antimeridiana è stata presieduta da don Gaetano Noto che ha avuto modo di mettere in rilievo la grande attenzione che l’intera comunità nutre nei confronti della propria Patrona. Subito dopo, a conclusione, l’esecuzione di marce sinfoniche sul sagrato della chiesa Madre ha dato il senso dell’attenzione che tutti i monterossani rivolgono a questa particolare celebrazione. Nel primo pomeriggio, poi, invece della tradizionale “cena”, c’è stata la raccolta di generi alimentari da destinare alle persone bisognose. La solenne celebrazione eucaristica vespertina è stata, invece, presieduta dal vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta. Un momento solenne, in cui il presule ha ribadito lo speciale legame tra i monterossani e l’Addolorata. Un momento reso ancora più solenne dall’atto di consacrazione della città alla santa patrona da parte del sindaco di Monterosso, Salvatore Pagano. A conclusione, canti e preghiere tradizionali in onore della Vergine. Da mettere in evidenza, che è stato tributato un doveroso ricordo in memoria di Paolo Tavano, presidente dell’associazione Amici del Presepe, scomparso di recente, definito amico di tutti. Un momento commovente animato da fedeli e devoti. A mezzanotte in punto, poi, in programma la chiusura della chiesa Madre e la conclusione dei festeggiamenti. Il comitato della festa e il parroco, l’arciprete Giuseppe Antoci, hanno voluto ringraziare gli enti locali, le forze dell’ordine, gli sponsor e tutte le persone che hanno sostenuto l’appuntamento.

Tags: AddolorataMonterosso

Redazione

Next Post
Alzheimer, un convegno per caregiver di persone con demenza

Anche a Ragusa, la giornata mondiale dell'Alzheimer

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica