• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

A Monterosso, conclusi i festeggiamenti in onore dell’Addolorata

by Redazione
21 Settembre 2020
in Attualità
A Monterosso, conclusi i festeggiamenti in onore dell’Addolorata
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stata una festa patronale diversa dalle altre, con caratteristiche differenti rispetto alla tradizione a cui i devoti e i fedeli erano abituati. Ma non per questo meno intensa. Anche in questa edizione, seppur condizionata dalle restrizioni dettate dall’emergenza sanitaria, i monterossani hanno avuto l’opportunità di manifestare tutto il proprio attaccamento nei confronti della loro regina e patrona, Maria Santissima Addolorata, perpetuando una filiazione che va avanti già dalla metà del Diciassettesimo secolo. Dopo la giornata dedicata ai portatori e ai devoti, quella di sabato, ieri i festeggiamenti sono andati in archivio con la speciale ricorrenza dedicata alla Vergine. Il giorno della solennità dedicata all’Addolorata, oltre alle presenze contingentate in chiesa, è stata seguita dai fedeli sulla pagina Facebook “Comitato festeggiamenti patronali Maria Ss. Addolorata Monterosso Almo”. Già sin dal mattino si è subito potuta respirare l’aria della festa, con lo sparo di 21 colpi a cannone e con il giro della banda cittadina “Vincenzo Bellini” per le vie del paese. La solenne celebrazione eucaristica antimeridiana è stata presieduta da don Gaetano Noto che ha avuto modo di mettere in rilievo la grande attenzione che l’intera comunità nutre nei confronti della propria Patrona. Subito dopo, a conclusione, l’esecuzione di marce sinfoniche sul sagrato della chiesa Madre ha dato il senso dell’attenzione che tutti i monterossani rivolgono a questa particolare celebrazione. Nel primo pomeriggio, poi, invece della tradizionale “cena”, c’è stata la raccolta di generi alimentari da destinare alle persone bisognose. La solenne celebrazione eucaristica vespertina è stata, invece, presieduta dal vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta. Un momento solenne, in cui il presule ha ribadito lo speciale legame tra i monterossani e l’Addolorata. Un momento reso ancora più solenne dall’atto di consacrazione della città alla santa patrona da parte del sindaco di Monterosso, Salvatore Pagano. A conclusione, canti e preghiere tradizionali in onore della Vergine. Da mettere in evidenza, che è stato tributato un doveroso ricordo in memoria di Paolo Tavano, presidente dell’associazione Amici del Presepe, scomparso di recente, definito amico di tutti. Un momento commovente animato da fedeli e devoti. A mezzanotte in punto, poi, in programma la chiusura della chiesa Madre e la conclusione dei festeggiamenti. Il comitato della festa e il parroco, l’arciprete Giuseppe Antoci, hanno voluto ringraziare gli enti locali, le forze dell’ordine, gli sponsor e tutte le persone che hanno sostenuto l’appuntamento.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: AddolorataMonterosso
Previous Post

Referendum: a Ragusa è stata del 28,76 la percentuale di affluenza alle urne di ieri sera

Next Post

Anche a Ragusa, la giornata mondiale dell’Alzheimer

Redazione

Related Posts

La Fiera agroalimentare mediterranea si fa in tre

Pascolo abusivo: mucche vaganti uccise a Monterosso, la Lav presenta una denuncia

by Redazione
18 Dicembre 2020
0

Nelle scorse settimane nel Comune di Monterosso Almo, in provincia di Ragusa, si sono verificati diversi episodi di violenza, sono...

Ancora due ricoveri all’OMPA di Ragusa. Un terzo caso positivo a Giarratana

Dpcm 24 settembre 2020, arrivano i fondi per i Comuni di Giarratana e Monterosso a sostegno delle microimprese

by Redazione
7 Dicembre 2020
0

La Cna territoriale di Ragusa comunica che è stato pubblicato venerdì scorso in Gazzetta Ufficiale il Dpcm 24 settembre 2020...

A Monterosso, positiva una bambina di 4 anni

A Monterosso, positiva una bambina di 4 anni

by Redazione
15 Ottobre 2020
0

E' una bambina di 4 anni il positivo di Monterosso Almo. La bambina è asintomatica. I componenti della famiglia hanno...

Schembari e Menestrina primi alla Monterosso Trail

Schembari e Menestrina primi alla Monterosso Trail

by Redazione
12 Ottobre 2020
0

Se in molte regioni italiane la domenica (e le gare previste...) è passata sotto l'acqua, alla terza edizione del Monterosso...

Monterosso: terminati i festeggiamenti in onore di Maria Santissima Bambina

Monterosso: terminati i festeggiamenti in onore di Maria Santissima Bambina

by Redazione
7 Ottobre 2020
0

Monterosso Almo ha chiuso domenica scorsa il ciclo delle feste religiose estive. Con le celebrazioni in onore di Maria Santissima...

Domani, a Monterosso, la festa di Maria Santissima Bambina

Domani, a Monterosso, la festa di Maria Santissima Bambina

by Redazione
3 Ottobre 2020
0

Domani, domenica 4 ottobre, è il giorno clou delle celebrazioni in onore di Maria Santissima Bambina. Una festa, quella di...

Next Post
Alzheimer, un convegno per caregiver di persone con demenza

Anche a Ragusa, la giornata mondiale dell'Alzheimer

Please login to join discussion

Consigliati

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

12 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: aumentano ancora i positivi in provincia. I dati

13 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

14 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Sicilia si sveglia in zona rossa. I divieti

15 ore ago
Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

17 Gennaio 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: aumentano ancora i positivi in provincia. I dati

17 Gennaio 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

17 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In