• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Cosa si sta facendo in Regione siciliana per la campagna di vaccinazione antinfluenzale?

by Redazione
24 Settembre 2020
in Attualità
Cosa si sta facendo in Regione siciliana per la campagna di vaccinazione antinfluenzale?
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il gruppo parlamentare del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana ha presentato un’interpellanza, rivolta in particolare all’assessore alla Salute Razza, per chiedere di sapere quali iniziative sono state messe in campo per garantire un’adeguata campagna di vaccinazione antinfluenzale per il 2020-2021.

Nel testo dell’interpellanza, si fa riferimento all’opportunità di ampliare il target vaccinale sia perché una vasta vaccinazione della cittadinanza ridurrebbe il rischio di confondere i sintomi dell’influenza con quelli del Covid-19 sia perché questa potrebbe servire come prova generale per la auspicabile successiva campagna vaccinale per il Coronavirus.

Nell’interpellanza, inoltre, si evidenzia la necessità di organizzare la campagna vaccinale adottando precise soluzioni e individuare luoghi alternativi agli studi dei medici di medicina generale, specie per quella parte di vaccinazioni di massa su prenotazione in giorni e orari dedicati, soluzioni che siano naturalmente nel rispetto del distanziamento sociale e di tutto ciò che occorre per procedere ad una vaccinazione in sicurezza.

Quest’anno ci si aspetta che i cittadini siano più sensibili all’argomento ‘tutela della salute’ e quindi è prevedibile una maggiore richiesta, tanto è vero che le Regioni, compresa la Sicilia, hanno ordinato un numero di dosi più numerose di quelle degli anni precedenti anche perché è stata ampliata la platea degli aventi diritto gratuito. Una vaccinazione antinfluenzale estesa, oltre ai benefici diretti nel ridurre le morti, ancora 40.000 l’anno in Europa e 8.000 in Italia, e l’aggravamento delle patologie croniche dovute ad una sindrome influenzale propriamente detta (ILI), ridurrebbe enormemente sindromi che possono essere confuse con il Covid-19.

La cornice operativa, sul fronte medico e organizzativo, dovrà essere necessariamente più ‘robusta’ e sostenuta dall’impegno dei medici di medicina generale. Bisognerà adottare specifiche soluzioni e individuare luoghi alternativi agli studi dei medici di medicina generale, specie per quella parte di vaccinazioni di massa su prenotazione in giorni e orari dedicati, per portare avanti una vaccinazione in sicurezza.

la campagna di vaccinazione è operativamente funzionale grazie al ruolo esercitato dai medici di famiglia che hanno saputo organizzare una medicina di iniziativa riservando cioè la vaccinazione a convocazioni in orari e giorni dedicati e differenti da quelli di ricevimento dei pazienti e destinando alla medicina di opportunità un ruolo secondario (offerta vaccinale attiva a soggetti che si recano nello studio medico per altre ragioni).

I medici di famiglia hanno sollevato la questione dell’incremento dei target vaccinali e della sua refluenza sul piano organizzativo già in una lettera del 28 luglio, ribadita il 31 agosto, e inviata all’assessore in oggetto affinché si potesse definire anzitempo un percorso idoneo alla concretizzazione di scelte organizzative e logistiche definite sinergicamente.

Tags: antinfluenzalecampagnavaccino

Redazione

Next Post
Caso Tecnis, disposta per sei mesi l’amministrazione giudiziaria del porto turistico di Marina di Ragusa

La Sicilianità in Kaleindoscopio: a Marina di Ragusa incontro con lo scrittore Enzo Randazzo

Cronaca ed Attualità

Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica