• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 16, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Il neo sacerdote Guastella conclude i riti religiosi per la festa della Beata Maria Vergine di Lourdes a San Giacomo

by Redazione
23 Settembre 2020
in Attualità
Il neo sacerdote Guastella conclude i riti religiosi per la festa della Beata Maria Vergine di Lourdes a San Giacomo
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stato un lungo momento di festa. Dal 4 settembre sino a domenica scorsa. Riti religiosi vissuti in maniera sostanzialmente differente, a causa dell’emergenza sanitaria, rispetto al passato, senza, soprattutto, manifestazioni esterne. Ma l’intensità spirituale di questi appuntamenti, se possibile, è cresciuta ancora di più. E’ il bilancio delle celebrazioni in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes tenutesi nella parrocchia di San Giacomo Bellocozzo, frazione rurale di Ragusa. Una serie di appuntamenti che hanno visto alternarsi i parroci, con le rispettive comunità, delle parrocchie presenti nei territori limitrofi, anche della diocesi di Noto, quindi, i quali hanno voluto compartecipare al momento di letizia per i fedeli e i devoti della zona rurale in questione. Il parroco, il sacerdote Santo Vitale, ha voluto puntare quest’anno l’attenzione su un tema più che pregnante, quello dei “Tessitori di fraternità”. Si è parlato, soprattutto, della chiamata che proviene dal cuore di Dio, dalla sua misericordia che interpella sia la Chiesa sia l’umanità nell’attuale crisi mondiale. “Come i discepoli del Vangelo – ha spiegato don Vitale – siamo stati presi alla sprovvista da una tempesta inaspettata e furiosa. Ci siamo resi conto di trovarci sulla stessa barca, tutti fragili e disorientati, ma nello stesso tempo importanti e necessari. Tutti chiamati a remare insieme, tutti bisognosi di confortarci a vicenda. Su questa barca, ci siamo tutti”. Sabato scorso, è stato il sacerdote novello, don Vincenzo Guastella, a presiedere la celebrazione eucaristica. Un momento speciale che è stato salutato con grande favore da tutti i presenti i quali hanno augurato buon cammino, sotto la luce del Signore, al neopresbitero. Domenica scorsa, invece, le celebrazioni eucaristiche della giornata conclusiva sono state tenute da don Gino Scrofani, quella antimeridiana, e dal parroco, don Santo Vitale, quella vespertina. Il parroco ha voluto poi ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla buona riuscita di questi appuntamenti.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: festaSan Giacomo
Previous Post

Covid: 108 nuovi casi in Sicilia, 1 in provincia di Ragusa

Next Post

I ristoranti della provincia di Ragusa per l’82% degli intervistati sono luoghi sicuri. L’indagine

Redazione

Related Posts

Ragusa celebra la festa di Santa Lucia

Ragusa celebra la festa di Santa Lucia

by Redazione
14 Dicembre 2020
0

Una devozione speciale. Che è stata in qualche modo contenuta dalla pandemia. Ma l’esplosione di affetto nei confronti della vergine...

A Ragusa, la festa di Santa Lucia

A Ragusa, la festa di Santa Lucia

by Redazione
11 Dicembre 2020
0

      Hanno preso il via già mercoledì scorso, nella chiesa di corso Mazzini a Ragusa, le celebrazioni in...

A Chiaramonte, la festa di Santa Lucia. Gli appuntamenti

A Chiaramonte, la festa di Santa Lucia. Gli appuntamenti

by Redazione
8 Dicembre 2020
0

Anche a Chiaramonte Gulfi si festeggia Santa Lucia. Rigorosamente, in chiesa. Dal 10 al 12 dicembre in chiesa Madre, l'appuntamento...

Ragusa: campane in festa all’Ecce Homo per la memoria liturgica della Beata Maria Vergine del Rosario

Ragusa: campane in festa all’Ecce Homo per la memoria liturgica della Beata Maria Vergine del Rosario

by Redazione
7 Ottobre 2020
0

Oggi è la memoria liturgica della Beata Maria Vergine del Rosario. Nella chiesa dell’Ecce Homo, nel centro storico di Ragusa,...

Domani, a Monterosso, la festa di Maria Santissima Bambina

Domani, a Monterosso, la festa di Maria Santissima Bambina

by Redazione
3 Ottobre 2020
0

Domani, domenica 4 ottobre, è il giorno clou delle celebrazioni in onore di Maria Santissima Bambina. Una festa, quella di...

All’Ecce Homo di Ragusa  le celebrazioni in onore della Madonna del Rosario

All’Ecce Homo di Ragusa le celebrazioni in onore della Madonna del Rosario

by Redazione
30 Settembre 2020
0

“Madre della Misericordia, Madre della Speranza, Aiuto dei migranti: sono le invocazioni che Papa Francesco ha voluto inserire nelle litanie...

Next Post
Ristoranti italiani: nel 2018 è record di chiusure, chiusi oltre 26 mila locali

I ristoranti della provincia di Ragusa per l'82% degli intervistati sono luoghi sicuri. L'indagine

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

2 ore ago
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

2 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

6 ore ago
A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

10 ore ago
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

10 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

16 Gennaio 2021
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

16 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

16 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In