• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Libri, si presenta a Modica il nuovo romanzo dello scrittore canicattinese Diego Guadagnino

by Redazione
23 Settembre 2020
in Cultura
Libri, si presenta a Modica il nuovo romanzo dello scrittore canicattinese Diego Guadagnino
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dopo “I filosofi della Quarta Sezione” (Edizioni Clandestine, 2013), lo scrittore canicattinese Diego Guadagnino torna in libreria con il romanzo “Tindaro La Grua” (Kromato edizioni). Il libro sarà presentato a Modica in prima assoluta sabato 3 ottobre alle ore 17 nella scenografica cornice dell’Hotel San Giorgio, in Via Lanteri 45. A dialogare con l’autore sarà Orazio Giannì, docente e autore teatrale. La lettura attoriale di alcuni brani del libro sarà affidata alla voce di Daniele Cannata.

L’ultima fatica letteraria di Diego Guadagnino promette di bissare il successo del precedente romanzo, “I filosofi della Quarta Sezione”. A rivelare la felice vena letteraria dell’autore sono stati, fin dal 2007, la silloge poetica “Trasmutazione” (ristampata di recente da Ottavio Navarra editore) e i racconti de “La via breve” (2009), che recano la prefazione della scrittrice Maria Attanasio. Da allora Guadagnino si è cimentato in diversi generi letterari (saggistica, critica letteraria, narrativa, poesia), incontrando il favore sempre crescente del pubblico e della critica.

Nel nuovo romanzo, ambientato nella piccola provincia siciliana nell’ultimo scorcio del Novecento, un giovane avvocato, Attilio Bonafede, è chiamato a celebrare il principe del foro Tindaro La Grua, precocemente scomparso. L’avvocato La Grua era stimato, oltre che per lo spessore professionale, anche per la sua inclinazione alle Belle Lettere, che aveva trovato espressione in alcune pregevoli traduzioni dal latino e altri scritti, tra cui uno su Cagliostro. Dai lasciti letterari di La Grua, affidati dalla vedova al giovane Bonafede per curarne la pubblicazione, ma soprattutto dallo scavo biografico sui suoi oscuri anni giovanili, Bonafede fa emergere lentamente una personalità antitetica a quella del professionista colto e stimato che tutti hanno conosciuto. Il colpo di scena finale illumina a ritroso l’intera vicenda, consegnando al lettore una vicenda sorprendente dai contorni pirandelliani. “Con questo suo secondo romanzo – ha scritto Angelo Lo Verme, recensendo il volume – l’Autore indaga il tema del doppio e dell’ambiguità del bene e del male coesistente nella personalità di ogni individuo. Di questa molteplicità dell’Io egli elegge a simbolo, appunto, Cagliostro, e La Grua ne diviene l’alter ego nel corso dell’incedere narrativo”.

I posti per gli spettatori saranno contingentati nel rispetto delle normative Anti-Covid.

Tags: libriluca guadagninoModica

Redazione

Next Post
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Coronavirus: 89 nuovi casi in Sicilia, 9 in provincia di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Carmelo Sudano

Ragusa piange la scomparsa di Carmelo Sudano

31 Agosto 2025
Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

30 Agosto 2025
Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

30 Agosto 2025
San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

30 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

30 Agosto 2025
Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Ragusa calcio sconfitto alla prima stagionale, il Castrumfavara passa all’Aldo Campo

Il Ragusa calcio sconfitto alla prima stagionale, il Castrumfavara passa all’Aldo Campo

31 Agosto 2025
La cantante ragusana Deborah Iurato è diventata mamma

La cantante ragusana Deborah Iurato è diventata mamma

31 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Carmelo Sudano

Ragusa piange la scomparsa di Carmelo Sudano

31 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica