• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

A Vittoria avvio del nuovo anno scolastico, macchiato da un episodio di violenza

by Redazione
24 Settembre 2020
in Attualità
A Vittoria avvio del nuovo anno scolastico, macchiato da un episodio di violenza
Share on FacebookShare on Twitter

Primo giorno di scuola che si apre con un episodio di violenza proprio davanti ad un istituto scolastico. “È inqualificabile ciò che è avvenuto questa mattina all’istituto comprensivo “Pappalardo”, dove un uomo ha accoltellato un genitore che accompagnava il proprio figlio a scuola. Simili atti non sono ammissibili e gettano discredito sull’intera città. La scuola rappresenta un’agenzia educativa fondamentale per la crescita dei ragazzi, futuri cittadini di Vittoria. Episodi del genere fomentano la cultura della violenza e del degrado e la città non lo merita. L’auspicio è che proprio dalle scuole possa partire un’azione di rinnovamento culturale finalizzata al rispetto reciproco, alla tolleranza all’integrazione multiculturale, alla pacifica convivenza”- questo è il commento della Commissione straordinaria nel giorno di apertura degli istituti scolastici vittoriesi.
Tantissimi studenti hanno fatto rientro a scuola, fra i banchi, dopo l’emergenza Covid-19 e il lockdown. La Commissione straordinaria ha rivolto gli auguri di un buon inizio d’anno a tutti gli studenti. “ Reduci dall’esperienza della didattica a distanza e pronti alla ripresa in un momento così difficile vogliamo rivolgere i nostri fervidi auguri agli alunni, alle loro famiglie, ai docenti, al personale ATA e all’intera comunità scolastica, per il raggiungimento del successo formativo di ogni singolo alunno. Ci lasciamo alle spalle un anno scolastico che entrerà nella storia, ma pronti per un nuovo inizio in tutta sicurezza.
Abbiamo già incontrato i dirigenti degli istituti della città, assieme ai quali abbiamo programmato tutte le misure da adottare per garantire il regolare svolgimento delle lezioni nel rispetto delle regole e delle norme sul distanziamento sociale. Siamo convinti che il confronto e la sinergia con gli operatori scolastici siano utili per acquisire suggerimenti e proposte. Il nostro obiettivo è garantire il benessere degli studenti, perciò rivolgiamo particolare attenzione sia alla sicurezza e al comfort degli ambienti scolastici, sia alla tutela dell’incolumità dei bambini e dei ragazzi all’ingresso e all’uscita dalle scuole”-, ha evidenziato la Commissione straordinaria.
I Commissari hanno portato il loro saluto, come segno simbolico a tutte le scuole della città, all’istituto comprensivo “Filippo Traina”, dove hanno incontrato gli studenti emozionati al loro primo giorno di scuola ed hanno fatto pure visita alla scuola Pappalardo dove hanno incontrato la preside Daniela Amarù, molto scossa per quanto accaduto stamane all’apertura dei cancelli.

Tags: annoscolasticoVittoria
Previous Post

Chi e cosa è mancato ai giovani durante il lockdown? L’indagine

Next Post

Sarà presentato a EtnaBook “I siciliani I dolci i Savoia”, il libro di Franco Di Guardo

Redazione

Related Posts

NON RICEVE IL REGALO DI SAN VALENTINO: 27ENNE ACCOLTELLA IL FIDANZATO

Accoltellata una donna a Vittoria

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Una donna albanese è stata accoltellata oggi a Vittoria, mentre si trovava in casa, fra via Adua e via Tenente...

Vittoria: domani e venerdì il convegno sulle energie rinnovabili e i settori produttivi siciliani

Vittoria: domani e venerdì il convegno sulle energie rinnovabili e i settori produttivi siciliani

by Redazione
25 Maggio 2022
0

Si terrà domani, 26 maggio, la prima delle due sessioni del convegno dedicato al tema della transizione ecologica e delle...

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

by Redazione
14 Maggio 2022
0

“Le energie rinnovabili per l'Agricoltura, la Pesca, l’Artigianato e le Piccole e Medie Imprese”. Questo il tema del convegno regionale...

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

by Redazione
2 Maggio 2022
0

In occasione della "Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia" – Palermo – giornata dedicata alla promozione della salute...

Inviava foto hard della ex ai negozi di Marina di Ragusa

Perseguita la ex, arrestato bracciante agricolo vittoriese

by Redazione
30 Aprile 2022
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio della Compagnia Carabinieri di Vittoria che...

Violentate nel silenzio dei campi a Ragusa Il nuovo orrore delle schiave rumene (Espresso.repubblica.it)

Progetto “Greta”: Presentati i dati dell’indagine sulla percezione della violenza di genere nel territorio di Vittoria

by Redazione
29 Aprile 2022
0

Presentato ieri mattina, nella sala conferenze dell’ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria, il progetto “Greta” dell’associazione Donne a Sud. Una corposa...

Next Post
Sarà presentato a EtnaBook “I siciliani I dolci i Savoia”, il libro di Franco Di Guardo

Sarà presentato a EtnaBook "I siciliani I dolci i Savoia", il libro di Franco Di Guardo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

8 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

9 ore ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

10 ore ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

10 ore ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In