• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

All’Ecce Homo di Ragusa le celebrazioni in onore della Madonna del Rosario

by Redazione
30 Settembre 2020
in Attualità
All’Ecce Homo di Ragusa  le celebrazioni in onore della Madonna del Rosario
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Madre della Misericordia, Madre della Speranza, Aiuto dei migranti: sono le invocazioni che Papa Francesco ha voluto inserire nelle litanie lauretane. Ne vogliamo fare tesoro, in particolare durante la Novena 2020 della Madonna del Rosario, in questo tempo attraversato da particolari incertezze e smarrimenti”. Così il parroco della chiesa del Santissimo Ecce Homo a Ragusa, il sacerdote Giovanni Bruno Battaglia, dove si tengono le celebrazioni in onore della Madonna del Rosario. La festa di quest’anno, che prende il via da domani, giovedì 1 ottobre, a causa dell’emergenza sanitaria, sarà celebrata nella sobrietà e mettendo più in luce gli aspetti religiosi essenziali. “Viviamo con rinnovato ardore – dice don Battaglia – l’Ottobre missionario, iniziando fin d’ora a pregare per la missione popolare che caratterizzerà la “conversione pastorale” delle parrocchie Ecce Homo e San Francesco di Paola negli anni 2021-2022. Viviamo con rinnovata devozione il mese del Rosario, riprendendo comunitariamente la preghiera mariana prima della celebrazione eucaristica e con la peregrinatio Mariae nelle famiglie. La ricorrenza dei 100 anni della dedicazione della chiesa parrocchiale 1920-2020 sarà celebrata la domenica della festa, l’11 ottobre, con la presenza del nostro vescovo”. Domani, dunque, ci sarà l’apertura del mese del Rosario e dell’Ottobre missionario, in occasione della memoria liturgica di Santa Teresa di Gesù bambino, patrona delle missioni. Alle 8,30 è previsto il suono melodioso delle campane ottocentesche che saluterà il mese rosariano. Alle 8,45, la salutazione alla Vergine con il canto delle Litanie e l’apertura del mese del Rosario. Alle 9, la santa messa e l’adorazione eucaristica missionaria fino alle 12. Alle 17,30, la recita del Rosario e alle 18 la santa messa. Alle 19,30, l’inizio della Peregrinatio Mariae con l’effigie della Madonnina in visita nelle case del territorio parrocchiale per tutto il mese d’ottobre. Dal 2 al 10 ottobre, ci sarà la celebrazione del Novenario in onore alla Madonna all’insegna dello slogan “Acciumari: viva Maria”, con vie e balconi addobbati a festa come segno esteriore della devozione mariana presente nello storico quartiere degli Acciumari. In particolare, venerdì, e tutti i giorni sino a sabato 10, alle 9 ci sarà la santa messa, alle 17,15 il Rosario cantato, le litanie cantate e la coroncina alla Vergine del Rosario, alle 18 la santa messa. La parrocchia informa che la raccolta di generi alimentari sarà fatta in sostituzione del Risveglio mariano con la consegna della merce direttamente in chiesa. Sabato 3 ottobre, poi, è la “Giornata per il creato, tempo del creato”. Alle 16,30 è in programma la celebrazione sul creato a cura dei catechisti e degli educatori-animatori della parrocchia. Al termine, la messa vespertina che sarà caratterizzata dalla benedizione del frumento, antica tradizione in uso nella parrocchia che lega la religiosità rurale iblea alla devozione alla Madonna del Rosario. Domenica 4 ottobre, quindi, sarà la giornata per il matrimonio e la famiglia. In particolare, è in programma un omaggio floreale dei fedeli alla Madonna. Le sante messe sono in programma alle 9 e alle 11. Alle 12 ci sarà la recita solenne della supplica alla Madonna del Rosario di Pompei. Nella messa vespertina delle 18, ci sarà il ricordo dei 25esimi e 50esimi anniversari di matrimonio. Il numero di posti a sedere consentiti in chiesa è di 72. Si entra con la mascherina, rispettando il distanziamento di almeno un metro e igienizzando le mani.

Tags: Ecce HomofestaRagusa

Redazione

Next Post
L’imbarcazione iblea Carpediem Comet 36 ha partecipato alla Round Aeolian Race 2020

L’imbarcazione iblea Carpediem Comet 36 ha partecipato alla Round Aeolian Race 2020

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica