• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Click day e Bonus Sicilia, i commercialisti siciliani: “Ci vuole una proroga”

by Redazione
30 Settembre 2020
in Economia
Click day e Bonus Sicilia, i commercialisti siciliani: “Ci vuole una proroga”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

«Necessario un differimento della presentazione delle istanze con il click day». A ribadirlo, ancora una volta, il presidente del Coordinamento dei Commercialisti Siciliani Maurizio Attinelli che nella giornata di ieri è stato audito presso l’assessorato Attività Produttive della Regione unitamente al presidente della Camera di Commercio Pietro Agen, al presidente regionale facente funzioni della Confcommercio Gianluca Manenti e ad altri rappresentanti di associazioni di categoria. Tema centrale dell’incontro è stato il “Bonus Sicilia”. Come già spiegato in altre occasioni, in assessorato sono state fatte presenti le difficoltà oggettive degli uffici camerali nel rilascio delle firme digitali e, inoltre, per quanto riguarda i commercialisti, parecchi professionisti hanno registrato difficoltà ad accedere alla piattaforma digitale. Tutto questo comporta l’impossibilità di esitare tutte le pratiche con il risultato che molti imprenditori non potranno beneficiare del Bonus Sicilia. È per tale motivo che Maurizio Attinelli ha reiterato la richiesta di differimento della presentazione delle istanze col click day ad oggi fissata al 5 ottobre.. «Tale sistema – chiarisce il presidente del Coordinamento regionale dei commercialisti, nonché presidente dell’Ordine di Ragusa – si ritiene particolarmente iniquo e ingiusto in quanto non vengono finanziate le aziende danneggiate ma solamente le aziende che hanno la capacità di inviare per prima l’istanza telematica. Inoltre è stato fatto rilevare che tra i vari requisiti che devono possedere le aziende operanti in Sicilia c’è la regolarità contributiva. Parecchie imprese proprio a seguito del lockdown non sono riuscite a pagare regolarmente i contributi previdenziali e conseguentemente, sulla scorta di quanto indicato sul bando, non hanno diritto a ricevere il contributo a fondo perduto. Appare, piuttosto, un sistema oltremodo penalizzante per le imprese veramente in difficoltà. Il Coordinamento dei commercialisti siciliani , pur apprezzando la disponibilità del D.G. assessorato regionale attività produttive Frittitta, è ben consapevole che la Regione sta compiendo un grande sforzo economico per aiutare le imprese in difficoltà, ma auspica che si arrivi ad una proroga del termine per consentire a tutte le imprese di avere la possibilità di partecipare a questa ripartizione a parità di condizioni». Infine, il presidente Attinelli ha chiesto che venga consentita la partecipazione al click day per un giorno intero e poi procedere al riparto delle somme a tutti le imprese che hanno richiesto il contributo. In questo modo almeno si darebbe poco a tanti.

Tags: click dayproroga

Redazione

Next Post
All’Ecce Homo di Ragusa  le celebrazioni in onore della Madonna del Rosario

All’Ecce Homo di Ragusa le celebrazioni in onore della Madonna del Rosario

Cronaca ed Attualità

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025
La tratta di esseri umani e prostituzione passa anche da Pozzallo

Porto di Pozzallo, ancora uno sbarco

8 Luglio 2025
Vittoria, in manette un rapinatore di 44 anni

Ragusa e Vittoria, la polizia esegue due ordini di carcerazione

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica