• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Tre giovani denunciati per furto a Ibla

by Redazione
13 Ottobre 2020
in Cronaca
Col coltello su scooter rubato. Minore denunciato a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

I Carabinieri iblei proseguono nella loro azione di presenza sul territorio che viene costantemente attuata con mirati e specifici servizi volti a presidiare il centro storico sia di Ragusa che di Ragusa Ibla con specifico riferimento al fine settimana. Gli ultimi postivi riscontri si sono avuti grazie ai militari della Stazione di Ragusa Ibla che negli ultimi giorni hanno individuato gli autori di ben due furti avvenuti recentemente nel centro storico di loro competenza. Per il primo episodio sono stati deferiti tre giovani che nei primi giorni di ottobre avevano forzato due minicar e due ciclomotori asportando i pochi oggetti rinvenuti all’interno. Gli autori, tutti già noti ai Carabinieri, erano già stati notati mentre si aggiravano con fare sospetto nei pressi dei Giardini Iblei e i riscontri avuti dall’attività investigativa, svolta anche grazie all’acquisizione delle immagini di alcuni sistemi di videosorveglianza, hanno permesso di individuarli con certezza come responsabili del fatto recuperando la refurtiva poi successivamente riconsegnata ai legittimi proprietari. Nel secondo caso sempre i Carabinieri di Ragusa Ibla hanno recuperato il telefono cellulare sottratto ad un ragusano all’interno di un locale del centro storico dopo un’attività d’indagine che ha permesso una rapida individuazione del reo che è stato poi deferito in stato di libertà per furto aggravato.

Tags: furtoibla
Previous Post

Coronavirus: 298 nuovi casi in Sicilia, 13 in provincia di Ragusa

Next Post

197 i positivi totali in provincia di Ragusa: la città più colpita è Vittoria, con 89 persone in isolamento

Redazione

Related Posts

Chiaramonte: furto dei cavi, tante famiglie rimaste senza corrente. Grazie ai generatori il problema è stato tamponato

Chiaramonte: furto dei cavi, tante famiglie rimaste senza corrente. Grazie ai generatori il problema è stato tamponato

by Irene Savasta
17 Febbraio 2021
0

Il furto dei cavi di rame delle contrade Ponte e Biviere, in territorio di Chiaramonte, che si è verificato il...

Modica: furto in un negozio di telefonia

Furto aggravato: comisano condannato in via definitiva a 1 anno e 20 mesi di reclusione

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Nella giornata di giovedì scorso gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Comiso hanno proceduto all’arresto di I.D., di...

Il Presidente Giorgio Mirabella commenta il dopopartita di Vizzini

Mirabella: “La giunta Cassì negli ultimi due anni ha destinato oltre 120 mila dei fondi della legge su Ibla per feste e spettacoli”

by Redazione
19 Dicembre 2020
0

Il consigliere comunale del gruppo "Insieme", Giorgio Mirabella, non usa mezzi termini e attacca l'amministrazione Cassì con una nota in...

Il questore revoca licenza alla sala giochi di Vittoria il cui titolare è stato arrestato per spaccio

Tre minorenni accusati di furto a Vittoria

by Redazione
17 Dicembre 2020
0

In data 15 dicembre 2020, la Polizia di Stato, in esecuzione di ordinanza emessa dal Tribunale per i Minorenni di...

Non resiste al forte vento l’albero di Natale di Ibla

Non resiste al forte vento l’albero di Natale di Ibla

by Redazione
6 Dicembre 2020
0

Sicuramente, il tempo non aiuta, anche se c'era pur da aspettarselo che in questo periodo può capitare che nel ragusano...

Immacolata a Ragusa Ibla, programmato il calendario delle celebrazioni. Solo eventi prettamente religiosi

Immacolata a Ragusa Ibla, programmato il calendario delle celebrazioni. Solo eventi prettamente religiosi

by Redazione
25 Novembre 2020
0

“Ci prepariamo a rivivere con il fervore di sempre la solennità dell’Immacolato concepimento della beata vergine Maria, Madre di Dio...

Next Post
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

197 i positivi totali in provincia di Ragusa: la città più colpita è Vittoria, con 89 persone in isolamento

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

18 minuti ago
In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

3 ore ago
Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”

Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”

3 ore ago
A Messina nasce “Letrevì”, la proposta dello chef Paolo Romeo

A Messina nasce “Letrevì”, la proposta dello chef Paolo Romeo

4 ore ago
Rimane bassa l’affluenza alle une a Ragusa

Ancora un rinvio per le elezioni comunali di Vittoria

5 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

5 Marzo 2021
In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

In calo ai livelli del 2000 la spesa media mensile delle famiglie anche della provincia di Ragusa

5 Marzo 2021
Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”

Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”

5 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In