• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Lotta al randagismo: firmata convenzione fra Asp Ragusa e la LAV

by Redazione
29 Ottobre 2020
in Attualità
Manifestazione degli animalisti contro il randagismo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

É stato sottoscritto ieri, 28 ottobre, nella sede della Direzione Generale, piazza Igea, Ragusa, il Protocollo d’Intesa tra ASP di Ragusa e LAV relativo al progetto per il contrasto del randagismo canino mediante il miglioramento del sistema di prevenzione basato sulla sterilizzazione dei cani, da parte del Dipartimento di prevenzione veterinario della ASP di Ragusa. Per l’Azienda era presente il direttore del Dipartimento Veterinario, dr. Giorgio Blandino, e il direttore degli Affari Generali, avv. Giovanni Tolomeo. Il Direttore Generale ASP, arch. Angelo Aliquò, aveva già, in precedenza, apposto la sua firma.

Il progetto dell’Azienda Sanitaria Provinciale, finanziato con fondi regionali, al quale LAV darà il suo contributo anche attraverso la propria ambulanza veterinaria, prevede la sterilizzazione di cani randagi e di cani ad alto rischio di riproduzione detenuti da privati, come quelli detenuti dai cosiddetti accumulatori e quelli appartenenti ad aziende agricole e/o agricole zootecniche.

 

In questo contesto LAV sarà di supporto con la propria ambulanza veterinaria acquistata e attrezzata grazie alle donazioni ricevute attraverso la campagna di SMS solidale “L’arrivo dell’ambulanza dipende da te”, in collaborazione con Responsabilità Sociale RAI.

 

L’ambulanza sarà di aiuto nelle attività inerenti alla sterilizzazione (trasporto degli animali presso la struttura pubblica dove si terrà l’intervento chirurgico e dalla struttura al luogo di prelievo) e per le microchippature extrambulatoriali organizzate dai Comuni, di concerto con il Servizio veterinario ASP, che provvederà all’inoculazione del microchip attraverso propri veterinari.

 

«Siamo molto lieti di dare supporto alle attività progettuali dell’ASP di Ragusa, soprattutto in un periodo di crisi come quello generato dalla pandemia, in quanto anche gli animali ne subiscono gli effetti negativi, e ringraziamo il Direttore Generale Angelo Aliquò per la sottoscrizione del Protocollo e il Dipartimento di Prevenzione veterinaria con il quale collaboreremo – dichiara Ilaria Innocenti, responsabile nazionale Area Animali Familiari LAV e continua – Si tratta di un progetto molto importante poiché due delle cause che alimentano maggiormente l’abbandono e il randagismo sono i cani di privati a rischio di riproduzione incontrollata, le cui cucciolate spesso vanno a incrementare la schiera dei randagi e la mancata identificazione dei cani di proprietà. Ci auguriamo che questo progetto sia di stimolo e di positivo esempio nelle realtà in cui il fenomeno del randagismo canino non è stato ancora affrontato nella sua complessità e con la corretta strategia di prevenzione.»

Tags: aspconvenzionerandagismo

Redazione

Next Post
Positivi a Ispica, il sindaco Leontini: “La situazione è preccupante, osservate le misure anti contagio”

Positivi a Ispica, il sindaco Leontini: "La situazione è preccupante, osservate le misure anti contagio"

Cronaca ed Attualità

A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

21 Ottobre 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, domani in Prefettura la prima giornata di formazione sui contratti pubblici

21 Ottobre 2025
Chiaramonte, sabato una giornata per incentivare l’adozione dei cani

Chiaramonte, sabato una giornata per incentivare l’adozione dei cani

21 Ottobre 2025
Campionato nazionale di disegno tecnico, tra i finalisti il ragusano Biagio Mezzasalma

Campionato nazionale di disegno tecnico, tra i finalisti il ragusano Biagio Mezzasalma

21 Ottobre 2025
“Vittoria città “Fuori dal coro”? Diamoci da fare per unire e non per dividere”

“Vittoria città “Fuori dal coro”? Diamoci da fare per unire e non per dividere”

21 Ottobre 2025
Bando rifiuti al Comune di Ragusa, è protesta

Bando rifiuti al Comune di Ragusa, è protesta

21 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mare Jonio, inizia il processo. La difesa solleva una serie di eccezioni per “intercettazioni illegali”

Mare Jonio, inizia il processo. La difesa solleva una serie di eccezioni per “intercettazioni illegali”

21 Ottobre 2025
A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

21 Ottobre 2025
Vittoria e il racconto “Fuori dal coro”, il sindaco Aiello: “Si getta discredito sulla nostra città”

Vittoria e il racconto “Fuori dal coro”, il sindaco Aiello: “Si getta discredito sulla nostra città”

21 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica