• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

Le stime Istat e l’aumento dei prezzi al consumo per la collettività provinciale ragusana. Confcommercio “E’ un tira e molla che va avanti da mesi”

by Redazione
2 Novembre 2020
in Economia
Italiani, popolo rancoroso. L’impietoso rapporto del Censis: ci siamo incattiviti
Share on FacebookShare on Twitter

 

Le stime Istat indicano un aumento dello 0,2% su base mensile e un calo dello 0,3% su base annua (dal -0,6% di settembre) per l’indice nazionale dei prezzi al consumo. A ottobre l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività provinciale di Ragusa è aumentato dello 0,2% su base mensile e sceso dello 0,3% su base annua. “E’ la stima diffusa dall’Istat con le voci che riguardano anche l’area iblea – sottolinea il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti – secondo cui, anche a ottobre, l’inflazione al netto delle componenti più volatili, tra le quali quella degli energetici – caratterizzati dalla persistenza di tendenze negative dei prezzi – pur accelerando, rimane modesta. D’altra parte, la crescita dei prezzi del cosiddetto carrello della spesa si conferma vivace, trainata dagli incrementi dei prezzi degli alimentari freschi”.
La flessione dell’indice Nic al mese precedente è dovuta all’accelerazione dei prezzi dei Beni alimentari non lavorati (da +2,7% di settembre a +3,5%) e al minor calo di quelli degli Energetici regolamentati (da -13,6% a -9,6%). Accentuano invece la flessione i prezzi dei Beni energetici non regolamentati (da -8,2% a -9,4%). La “inflazione di fondo”, al netto degli energetici e degli alimentari freschi e quella al netto dei soli beni energetici accelerano entrambe, rispettivamente da +0,1% a +0,3% e da +0,2% a +0,5%. L’aumento congiunturale dell’indice generale è dovuto prevalentemente alla crescita dei Beni energetici regolamentati (+7,6%) e, in misura minore, di quelli dei Beni alimentari non lavorati (+0,9%), solo in parte compensata dal calo dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (-1,1%). L’inflazione acquisita per il 2020 è pari a -0,2% per l’indice generale e a +0,6% per la componente di fondo. “Sono dati – chiarisce ancora Manenti – che da un lato ci dipingono la realtà nazionale, dall’altra quella locale che non vi si discosta poi molto. Si nota un mercato in grande affanno, tra tira e molla, che ricerca una propria identità e che, però, stenterà a trovarla perché gli ultimi provvedimenti assunti dal Governo nazionale costringeranno, giocoforza, i mercati a cambiare ulteriormente regime. E l’indice dei prezzi al consumo è destinato, quindi, a crescere a causa di una fase emergenziale che, ormai, va avanti da mesi”.

 

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: istatstime
Previous Post

Istituita la “zona rossa” a Vittoria

Next Post

Rubavano negli esercizi commerciali di mezza provincia, arrestati due giovani di Ispica

Redazione

Related Posts

A Comiso oggi ci sono 40 gradi: è una delle città più calde d’Italia

Censimento Istat a Comiso

by Redazione
7 Ottobre 2019
0

Censimento ISTAT popolazione e abitazioni. Da ottobre, fino al 20 dicembre 2019, si svolgerà il censimento che verrà svolto, a...

L’Istat conferma: è l’Italia il Paese con il maggior numero di Dop, Igp e Stg

L’Istat conferma: è l’Italia il Paese con il maggior numero di Dop, Igp e Stg

by Redazione
4 Dicembre 2018
0

Leadership confermata per l'Italia in fatto di Dop, Igp e Stg conferite dall'Unione europea. A rilasciare il timbro di certificazione...

Next Post
Rubavano negli esercizi commerciali di mezza provincia, arrestati due giovani di Ispica

Rubavano negli esercizi commerciali di mezza provincia, arrestati due giovani di Ispica

Consigliati

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

1 ora ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

3 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

5 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

5 ore ago
Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

18 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In