• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Il Laboratorio di Sanità Pubblica dell’Asp di Ragusa ha conseguito l’Accreditamento

by Redazione
10 Novembre 2020
in Attualità
Il Laboratorio di Sanità Pubblica dell’Asp di Ragusa ha conseguito l’Accreditamento
Share on FacebookShare on Twitter

Il Laboratorio di Sanità Pubblica dell’Asp di Ragusa ha conseguito l’Accreditamento, da parte di Accredia, ai sensi della nuova norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 del 2018.

L’Accreditamento del Laboratorio scaturisce dall’applicazione di una serie di leggi comunitarie che sanciscono l’obbligo per l’autorità sanitaria competente di disporre di laboratori pubblici accreditati. L’adesione di Accredia, Ente Unico Italiano per l’Accreditamento, ad accordi internazionali di mutuo riconoscimento in materia di Accreditamento, fa sì che i rapporti di prova emessi con il marchio “Accredia” abbiano validità internazionale.

Il certificato di Accreditamento rappresenta il riconoscimento del livello di qualità del lavoro svolto e delle competenze tecniche del personale del Laboratorio, nonché una garanzia della ripetibilità e riproducibilità delle prove effettuate e, in definitiva, dell’affidabilità dei risultati ottenuti. Esigenza, oggi più che mai, sentita dai cittadini per tutte le attività di controllo su materiali e prodotti che interessano direttamente la salute dei consumatori. Tutto ciò rientra nell’obiettivo aziendale più ampio di miglioramento continuo della qualità delle prestazioni sanitarie, che, nella pratica, si traduce in un aumento di credibilità e fiducia nei servizi erogati dall’Azienda Sanitaria e in una maggiore tutela della salute di tutti i cittadini.

Il laboratorio di Sanità Pubblica è la struttura tecnico-scientifica laboratoristica di riferimento del Dipartimento di Prevenzione. Infatti, è di competenza dello stesso l’esecuzione delle analisi del controllo ufficiale sulle acque destinate al consumo umano e sugli alimenti. Inoltre, effettua il monitoraggio delle acque di balneazione e di piscina. Altresì, si occupa dei controlli ambientali e microclimatici presso le strutture ospedaliere aziendali, attraverso una serie di accertamenti finalizzati al controllo della contaminazione degli ambienti sanitari ad alto rischio. Infine, svolge il controllo delle sostanze stupefacenti sui campioni prelevati dalle Forze dell’Ordine negli ambiti dei procedimenti amministrativi e penali previsti dal testo unico sugli stupefacenti.

Annualmente, il Laboratorio di Sanità Pubblica viene sottoposto ad una minuziosa visita di valutazione da parte di Accredia. Il team ispettivo sottopone al vaglio oltre all’imparzialità e riservatezza delle attività svolte, tutta la documentazione correlata al sistema di gestione. Dal manuale della qualità, alla gestione dei rischi e alle procedure in uso, comprese tutte le registrazioni e le carte di controllo. Verifica, inoltre, l’idoneità del personale all’esecuzione delle prove, il sistema di controllo e taratura di tutta la strumentazione utilizzata, ma anche il piano annuale di formazione degli operatori, con l’unico scopo di verificare la persistenza dei requisiti per l’Accreditamento ed il continuo miglioramento come richiesto dalla stessa norma di riferimento UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018.

 

Tags: asplaboratorio
Previous Post

Confcommercio Sicilia presenta ricorso al Tar contro la “zona arancione”

Next Post

100 anni della nascita di Bufalino, sabato e domenica tre eventi in diretta streaming da Comiso

Redazione

Related Posts

L’allarme lanciato da Confcommercio Ragusa: “Il 28% delle imprese rischia di chiudere definitivamente”

Venerdì 28 aprile la “Giornata Mondiale Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro”: un convegno organizzato dall’ASP di Ragusa

by Redazione
24 Aprile 2023
0

Venerdì 28 aprile, in occasione della “Giornata Mondiale Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro”, si terrà, presso l’aula magna...

L’infermiera Serena Di Lorenzo ha donato 12 televisori al reparto di Malattie infettive di Ragusa

L’infermiera Serena Di Lorenzo ha donato 12 televisori al reparto di Malattie infettive di Ragusa

by Redazione
28 Marzo 2023
0

Dodici televisori da 32 pollici sono stati donati dall’infermiera Serena Di Lorenzo al reparto di Malattie infettive dell’ospedale “Giovanni Paolo...

I volontari del Servizio Civile dell’ASP di Ragusa accolgono le Forze di Polizia per un incontro d’orientamento formativo

I volontari del Servizio Civile dell’ASP di Ragusa accolgono le Forze di Polizia per un incontro d’orientamento formativo

by Redazione
24 Marzo 2023
0

Un momento dall’alto valore formativo per i 50 “facilitatori digitali” del Servizio Civile Digitale dell’ASP di Ragusa. E’ quello andato...

Open Day Salute Mentale: il 10 ottobre Fondazione Onda apre le porte di oltre 140 ospedali con i Bollini Rosa

Open Day Salute Mentale: il 10 ottobre Fondazione Onda apre le porte di oltre 140 ospedali con i Bollini Rosa

by Redazione
27 Settembre 2022
0

In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute...

Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: dal 26 settembre al 2 ottobre Fondazione Onda apre le porte degli ospedali con i Bollini Rosa

Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: dal 26 settembre al 2 ottobre Fondazione Onda apre le porte degli ospedali con i Bollini Rosa

by Redazione
12 Settembre 2022
0

In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della...

Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

by Redazione
9 Agosto 2022
0

L’ASP di Ragusa pronta a lanciare il progetto “Immersione Z”, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, associazioni, club service, enti,...

Next Post
100 anni della nascita di Bufalino, sabato e domenica tre eventi in diretta streaming da Comiso

100 anni della nascita di Bufalino, sabato e domenica tre eventi in diretta streaming da Comiso

Consigliati

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

43 minuti ago
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

1 ora ago
Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

19 ore ago
Incidente mortale sulla Comiso Pedalino, muore ILENIA SEGRETO giovane 24 enne

Terribile incidente stradale mortale a Scoglitti: muore 47enne

19 ore ago
Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 Giugno 2023
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

1 Giugno 2023
Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

31 Maggio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}