• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

50 mila articoli “non sicuri” sequestrati a Ispica

by Redazione
11 Novembre 2020
in Cronaca
50 mila articoli “non sicuri” sequestrati a Ispica
Share on FacebookShare on Twitter

Proseguono senza sosta i controlli dei Finanzieridel Comando Provinciale di Ragusa nell’ambitodel potenziato dispositivo operativo a contrasto del fenomeno illecito del commercio di prodotti “non sicuri”, a tutela del corretto funzionamento del mercato e degli operatori che, nonostante le difficoltà economiche dovute al protrarsi dello stato di emergenza epidemiologicada COVID-19, conducono onestamente le proprie attività commerciali.

I militari della Tenenza di Modica,a seguito di una preliminare attività info-investigativa,coordinata del sovraordinato Gruppo di Ragusa,hanno individuato un esercizio commerciale,ubicato nel Comune di Ispica e gestito da soggetto di nazionalità cinese, dove sono stati sottoposti a sequestro oltre 50.000 articoli ritenuti potenzialmente pericolosi per la salute dei fruitori,per un valore commerciale di circa 20.000 euro. I diversi prodotti, tra i quali anche articoli per la cura della persona, erano privi delle indicazioni previste dalle normative vigenti, come le informazioni recanti la provenienza e il paese di origine, le istruzioni d’uso e le relative precauzioni. Gran parte della merce, inoltre, era completamente priva di informazioni in lingua italiana.

In particolare, molti degli articoli e i giocattoli sequestrati, destinati a bambini e adolescenti, sono risultati pericolosi in quanto non a norma rispetto alla composizione dei materiali, di qualità evidentemente scarsa,nonché riguardo al rischio di dispersione di frammenti o piccoli componenti che, qualora ingeriti,possono causare soffocamento.Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro amministrativo e il titolare dell’esercizio commerciale è stato segnalato alla Camera di Commercio ai sensi del Codice del Consumo(D.Lgs. 206/2005), rischiando sanzioni fino a 25.000 euro. Per evitare rischi è opportuno rivolgersi sempre a punti vendita ed operatori commerciali affidabili,controllando le etichette dei prodotti acquistati, che devono riportare con chiarezza le informazioni relative al produttore, nonché le istruzioni d’uso. È necessario cercare i prodotti che riportano imarchi di qualità, anche se
questi, a volte, vengono abilmente contraffatti: “CE” (approvazione europea), “IMQ” (indicazione di qualità del prodotto) e il marchio specifico “Giocattoli Sicuri” (attribuito dall’Istituto Italiano Sicurezza Giocattoli).

In questo quadro e nel critico contesto sanitario ed economico causato dell’epidemia da COVID-19,l’attività portata a termine testimonia la particolare attenzione riposta dalle Fiamme Gialle iblee nel contrasto di questi fenomeni,grazie allo sviluppo di specifici e quotidiani servizi finalizzati al controllo economico del territorio e dal monitoraggio delle attività economiche che presentano profili di rischio, a garanzia della sicurezza dei consumatori, del corretto funzionamento del mercato nonché a tutela degli operatori che conducono onestamente le proprie attività commerciali, nonostante il periodo emergenziale.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: articoliispicasequestrati
Previous Post

Decreto Ristori: sono 12.908 le aziende siciliane che potranno usufruire dei contributi a fondo perduto

Next Post

2052 positivi in provincia di Ragusa, i dati per Comune

Redazione

Related Posts

Due fratelli arrestati a Ispica con 2 kg di droga

Due fratelli arrestati a Ispica con 2 kg di droga

by Redazione
30 Dicembre 2020
0

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Modica hanno tratto in arresto in flagranza di reato due fratelli italiani...

Rubavano negli esercizi commerciali di mezza provincia, arrestati due giovani di Ispica

Rubavano negli esercizi commerciali di mezza provincia, arrestati due giovani di Ispica

by Redazione
2 Novembre 2020
0

I Carabinieri della Stazione di Ispica hanno tratto in arresto in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere due...

Oltre 5 milioni di finanziamento per Cava Ispica

Oltre 5 milioni di finanziamento per Cava Ispica

by Redazione
30 Ottobre 2020
0

L’inserimento dell’area archeologica di Cava Ispica nel POC 2014-2020 (Piano Operativo Complementare) porta i suoi frutti. E’ stato infatti reso...

Positivi a Ispica, il sindaco Leontini: “La situazione è preccupante, osservate le misure anti contagio”

Positivi a Ispica, il sindaco Leontini: “La situazione è preccupante, osservate le misure anti contagio”

by Redazione
29 Ottobre 2020
0

Sono 43 i positivi a Ispica e il sindaco Leontini invita tutti alla prudenza. "I soggetti positivi al Covid 19...

Positivo un dipendente del Comune di Ispica, il sindaco disponde la chiusura degli uffici

Positivo un dipendente del Comune di Ispica, il sindaco disponde la chiusura degli uffici

by Redazione
26 Ottobre 2020
0

Un dipendente del comune di Ispica è risultato positivo al Covid 19. Il Sindaco Innocenzo Leontini ha disposto la chiusura...

Spaccio: 37 arresti fra Catania, Caltanissetta e Ragusa. I nomi

Scicli, Pozzallo e Ispica: tre arresti dei carabinieri

by Redazione
24 Ottobre 2020
0

I Carabinieri della Tenenza di Scicli hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione emesso dalla Procura di Ragusa a...

Next Post
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

2052 positivi in provincia di Ragusa, i dati per Comune

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

18 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

19 ore ago
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

19 ore ago
Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

20 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

20 Gennaio 2021
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

20 Gennaio 2021
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

20 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In