• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Ottobre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Fumarole abusive: denunciati 9 imprenditori agricoli in provincia

by Redazione
12 Novembre 2020
in Cronaca
Fumarole abusive: denunciati 9 imprenditori agricoli in provincia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Senza alcuna tregua continua l’attività del Nucleo Ambientale della Polizia Provinciale di Ragusa per contrastare il fenomeno delle c.d. “fumarole”, ovvero la scellerata pratica dell’incenerimento indiscriminato dei rifiuti agricoli derivanti dalla dismissione degli impianti serricoli che affligge da anni diverse aree del territorio provinciale.
I controlli di questi giorni hanno permesso di deferire alla Procura della Repubblica di Ragusa per smaltimento non autorizzato di rifiuti speciali altri 9 titolari di aziende agricole per violazione al Codice Ambientale -D.L.vo n. 152/2006- e per immissione di fumi nocivi in atmosfera.
Si tratta di imprenditori agricole con aziende aventi sede soprattutto nel territorio di Scicli (nelle contrade Timperosse, Spinazza e Sparvero), Ragusa in C.da Maulli -Marina di Ragusa e C.da Randello, Vittoria in C.da Anguilla e Lucarella, Acate in C.da Piano Torre, Santa Croce Camerina in Cda Donnanna.
Sono così 29 i titolari di aziende agricole denunciati dalla Polizia Provinciale dall’inizio dell’anno per l’abbruciamento di rifiuti agricoli.
Altri 32 agricoltori, operanti soprattutto nei territori dell’ipparino, dello sciclitano e del ragusano, che avevano già dismesso gli impianti serricoli ed accatastato i rifiuti nei propri terreni, sono stati formalmente diffidati a non procedere all’incenerimento o al loro abbandono ed a smaltirli tramite ditte autorizzate.
Ancora una volta appare opportuno ricordare che la pratica illegittima della bruciatura dei rifiuti agricoli crea, anche per l’elevata concentrazione di impianti serricoli in tutta la fascia costiera da Acate ad Ispica, un forte nocumento per l’ambiente e per la salute umana e non può essere considerata una normale pratica agricola. Si evidenzia, inoltre che i titolari di aziende agricole, qualora abbiano il sospetto che le proprie colture siano interessate dall’emergenza causata da insetti fitofagi (es. “tuta absoluta”), potranno fare riferimento al competente Servizio Fitosanitario Regionale per avere maggiori chiarimenti in merito alle procedure di gestione dei residui vegetali.
Va evidenziato che negli anni la sensibilità ambientale degli imprenditori agricoli iblei è sicuramente migliorata. Resta, purtuttavia, una piccola minoranza che si ostina ancora a violare le norme ambientali. Nei confronti di questi agricoltori sarà diretta, senza sosta, l’opera di contrasto del Nucleo Ambientale, con servizi intensificati anche in orario notturno.

Tags: abusiveFumarole

Redazione

Next Post
Farmaci chemioterapici distribuiti gratuitamente a casa in provincia di Ragusa

Farmaci chemioterapici distribuiti gratuitamente a casa in provincia di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Vittoria, mezzi rubati agli agricoltori. E c’è chi mette una taglia per riaverli

Vittoria, mezzi rubati agli agricoltori. E c’è chi mette una taglia per riaverli

16 Ottobre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giorgio La Porta

Ragusa piange la scomparsa di Giorgio La Porta

16 Ottobre 2025
Nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale, l’Asp di Ragusa presenta le linee guida

Nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale, l’Asp di Ragusa presenta le linee guida

16 Ottobre 2025
Modica, consegnate tre navette totalmente elettriche

Modica, consegnate tre navette totalmente elettriche

16 Ottobre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Franco Manni

Ragusa piange la scomparsa di Franco Manni

16 Ottobre 2025
Maxioperazione antidroga tra Pozzallo e Ispica, tredici arresti

Maxioperazione antidroga tra Pozzallo e Ispica, tredici arresti

16 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pedopornografia online, pensionato ragusano condannato a 2 anni e 2 mesi di reclusione

Pedopornografia online, pensionato ragusano condannato a 2 anni e 2 mesi di reclusione

16 Ottobre 2025
Vittoria, mezzi rubati agli agricoltori. E c’è chi mette una taglia per riaverli

Vittoria, mezzi rubati agli agricoltori. E c’è chi mette una taglia per riaverli

16 Ottobre 2025
Ragusa, apre il XXX festival organistico internazionale di Ibla

Ragusa, apre il XXX festival organistico internazionale di Ibla

16 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica