• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Un concorso nazionale di fumetti manga per ricordare Federico ad un anno dalla tragica scomparsa. Aperto il sito web per partecipare

by Redazione
12 Novembre 2020
in Cultura
Un concorso nazionale di fumetti manga per ricordare Federico ad un anno dalla tragica scomparsa. Aperto il sito web per partecipare
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Fede no Gi” (in giapponese フェデのギ, Gi di Federico) è il nickname che Federico Blangiforti, un liceale di sedici anni di Ragusa, appassionato di fumetto e soprattutto di manga, aveva scelto per il suo account Instagram e che purtroppo ha lasciato questo mondo lo scorso 29 novembre 2019. Ad un anno di distanza la famiglia e gli amici del giovane hanno deciso di rendere omaggio alla sua memoria attraverso un concorso di manga e graphic novel inediti aperto a tutti i giovani autori italiani, di età compresa tra i 13 e i 21 anni, senza alcuna pubblicazione alle spalle. Un momento di memoria e riflessione ma che vuole però essere anche occasione di crescita e di ricerca per tutti i giovani disegnatori che potranno così condividere la propria arte con gli appassionati. La prima edizione del concorso “Fede no Gi” avrà il supporto di una giuria di esperti formata da Lelio Bonaccorso, fumettista e illustratore, Marco Grasso, Responsabile area mostre di Etnacomics, Massimo Carpinteri, pittore e illustratore e che cura anche la realizzazione della locandina del concorso, e Marco Steiner, scrittore e viaggiatore, collaboratore di Hugo Pratt. Il tema delle opere ammesse al concorso è libero e per partecipare basterà compilare il modulo di partecipazione scaricabile dal sito internet www.fede-no-gi.it. Tutte le storie inviate dovranno essere in bianco e nero e non dovranno superare le venti facciate. Oltre al modulo da compilare, direttamente sul sito web, gli interessati potranno trovare tutti i documenti necessari ed utili alla partecipazione. Il concorso di aprirà il 16 novembre e si chiuderà il 28 febbraio 2021. Toccherà alla giuria di esperti a decretare il vincitore assoluto e selezionare le 5 opere più interessanti che verranno inserite all’interno di una pubblicazione cartacea. La premiazione, durante un evento conclusivo, avverrà entro la data del 21 maggio 2021. L’organizzazione del concorso si avvale del gratuito patrocinio del Comune di Ragusa e dei supporti dell’Istituto Comprensivo “Salvatore Quasimodo”, dell’Istituto d’Istruzione Superiore “G. B. Vico – Umberto I – R. Gagliardi” e dell’Istituto d’Istruzione Superiore – Liceo Artistico “Galileo Ferraris” di Ragusa, del Museo del Fumetto “Xanadu” di Santa Croce Camerina, della Fumetteria “Second Life”, della grande creatività e amicizia delle aziende Sygla, Si.Bla. e Testaricippu, degli amici del CRAL Banca Agricola Popolare di Ragusa, della casa Editrice “Abulafia” e dell’agenzia di comunicazione MediaLive. Il concorso “Fede no Gi” prevede un premio per il primo classificato come anticipo dei diritti d’autore. Tutti gli autori finalisti saranno inoltre omaggiati con cinque copie del volume a stampa contenenti le loro storie, una penna a marchio Sygla e un prodotto dell’azienda Testaricippu. Informazioni e aggiornamenti disponibili sul sito internet www.fede-no-gi.it.

Tags: concorsoFedericofumettimanga

Redazione

Next Post
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Altre due vittime del Covid nelle ultime 24 ore in provincia di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica