• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Coronavirus, on. Dipasquale: “Razza assente e intanto la situazione si aggrava”

by Redazione
18 Novembre 2020
in Politica
Coronavirus, on. Dipasquale: “Razza assente e intanto la situazione si aggrava”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

C’è delusione e amarezza nelle parole dell’onorevole Nello Dipasquale: anche oggi, sia il presidente Nello Musumeci, sia l’assessore regionale alla salute Ruggero Razza, hanno disertato l’aula, lasciando insolute questioni che invece meriterebbero di essere attenzionate immediatamente. Da più di una settimana, infatti, il parlamentare ragusano del PD ha chiesto più volte che l’intera provincia di Ragusa venga decretata come Zona Rossa: non si capisce, infatti, come sia possibile che Vittoria (che tra l’altro è stata ulteriormente prorogata come zona rossa fino al 25 novembre), sia stata sottoposta a misure restrittive con 478 positivi e si continui invece a tergiversare per Ragusa, che oggi sfiora quasi i 600 contagiati e per tutta l’area iblea. Sembra evidente, insomma, che la situazione è sfuggita di mano. Le parole di Dipasquale sono parole di buon senso, che meriterebbero attenzione da parte degli organi preposti. Si sta rischiando, veramente, il collasso del sistema sanitario e di tutto il comparo economico, se non adeguatamente sostenuto con misure idonee.

“A una settimana dalla mia richiesta di istituire la ‘zona rossa’ nella provincia di Ragusa nulla è cambiato: l’assessore Razza continua a fuggire dal confronto in Assemblea Regionale Siciliana e mentre la curva dei contagi non si arresta c’è chi minimizza parlando di risultati poco soddisfacenti nei centri dove è stata istituita la ‘zona rossa’ non capendo che senza interventi tempestivi che influiscano drasticamente sullo stile di vita dei nostri concittadini ogni sforzo fatto fin qui, come nel comune di Vittoria, sarà stato vano”, spiega  l’on. Nello Dipasquale e aggiunge: “Gli ospedali della provincia di Ragusa sono in sofferenza, ma l’Assemblea Regionale Siciliana è andata deserta – continua Dipasquale – con la colpevole assenza di chi, invece, avrebbe dovuto esserci per dare risposte nel luogo deputato per eccellenza al confronto istituzionale. C’è da comprendere, inoltre, che a trovarsi in grave sofferenza non è solo il sistema sanitario, a un passo dal collasso, ma l’intero sistema economico siciliano, fatto soprattutto da piccole e medie imprese e lavoratori autonomi”.

Per Dipasquale “inseguire il virus” non ha nessun senso. Anzi: il virus andava bloccato proprio nei mesi di ottobre e novembre, e cercare così di salvare il Natale, un mese importantissimo per le Partite Iva: “Per ogni giorno che passa è a rischio il Natale, con tutto ciò che comporta. Se istituire la ‘zona rossa’ ai primi di novembre avrebbe comportato danni economici non indifferenti, quelli che si avrebbero con una sempre più verosimile chiusura natalizia saranno davvero catastrofici perché ad essere coinvolti saranno centinaia di piccoli operatori che, invece, con le proprie attività nel periodo Natalizio avrebbero potuto tirare un sospiro di sollievo. Se questa situazione disastrosa dovesse concretizzarsi sarà colpa solo di chi sarebbe potuto intervenire, anche con scelte difficili, e non ha avuto il coraggio di farlo”.

“La città di Vittoria – aggiunge ancora il parlamentare della provincia di Ragusa – ha subito una scelta importante, quella dell’istituzione della ‘zona rossa’, mentre i contagiati erano ancora 470, oggi che la città di Ragusa ha quasi superato i 600 non si muove foglia. Cosa si deve aspettare? A cosa sono serviti e a cosa servono i sacrifici dei cittadini di Vittoria se non si estende la ‘zona rossa’ a tutta la provincia?”.
“Leggo da alcune dichiarazioni che ‘la curva dei contagi si è addolcita ma non si appiattisce né cala, con la richiesta di ospedalizzazione in crescita’ – conclude – beh, mi sembra evidente che la situazione sia ancora grave e c’è chi continua a girarsi dall’altra parte”.

La sensazione è che il Governo Regionale navighi a vista e l’assessore Razza, che oggi ha avuto una video conferenza con i sindaci Iblei, ha semplicemente parlato di incrementare i posti letto e di trasformare il Maria Paternò Arezzo, un tempo Covid Hospital, in una in residenza sanitaria assistenziale per soggetti affetti da Covid che non necessitano di ospedalizzazione, pur dicendosi “preoccupato” della situazione dei contagi in provincia.  Ma non sono emerse soluzioni concrete, e alle parole non seguono i fatti: cioè, ad esempio come frenare quest’ondata di contagi, quali misure adottare e se istituire seriamente la zona rossa in tutta la provincia sia un’ipotesi che si sta prendendo in considerazione. Unica voce fuori dal coro, il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, che ha chiesto che Comiso (che oggi conta 325 positivi, un numero altissimo in relazione agli abitanti), venga dichiarato zona rossa. Ci aspettiamo e auguriamo che ci si muova in tempo, prima che sia veramente troppo tardi. Perchè la sensazione che si ha è che si perda tempo prezioso tutti i giorni. E in questo periodo, il tempo è il fattore decisivo.

Tags: coronavirusDipasquale

Redazione

Next Post
Ospedale di Vittoria, ultimati i lavori nel reparto di ortopedia

Muore per Covid infermiere della Rianimazione dell'ospedale Guzzardi di Vittoria

Cronaca ed Attualità

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

24 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

Modica piange la scomparsa di Piero Cicero Santalena, aveva solo 56 anni

24 Maggio 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Fratelli d’Italia: “Situazione idrica preoccupante a Vittoria e a Scoglitti”

24 Maggio 2025
Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

Scontro tra un’auto e un fuoristrada, grave un ragazzo di 15 anni

24 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica