• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

“Compro sottocasa perché mi sento a casa”: la campagna avviata da ConfCommercio Ragusa

by Redazione
27 Novembre 2020
in Economia
“Compro sottocasa perché mi sento a casa”: la campagna avviata da ConfCommercio Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Uno spot, visibile sui canali social della confederazione, un logo e una vetrofania per sostenere, in vista del Natale, gli acquisti nei negozi di vicinato e aiutare così le attività che tengono vive le città e danno lavoro a tante persone. E’ partita anche in provincia di Ragusa la campagna di Confcommercio denominata “Compro sottocasa perché mi sento a casa” per sostenere, proprio in vista del Natale, gli acquisti nei negozi di vicinato e aiutare così le attività che tengono vive le città e danno lavoro a tante persone. La campagna è online sul sito internet di Confcommercio e sui canali social della confederazione con la pubblicazione di uno spot, un logo ideato per l’occasione e una vetrofania. L’hashtag scelto per l’iniziativa è #ComproSottoCasa. Nello spot, con il claim “Facciamo rivivere le nostre città. Compra sotto casa”, si sono voluti sintetizzare i principi alla base dell’iniziativa: quelli della sostenibilità e della solidarietà. Oltre a dare un messaggio di speranza e serenità per le festività natalizie. Il video girato riprende le principali caratteristiche dei comuni della provincia di Ragusa, mettendo in particolare evidenza i luoghi dello shopping. “La confederazione – sottolinea il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti – sta mettendo in campo tutte le proprie risorse per aiutare il sistema ad affrontare le conseguenze economiche della pandemia. Da un lato con un’informazione di servizio, per spiegare nei dettagli i provvedimenti adottati dal governo e rispondere alle domande sulle procedure da seguire e chiarire i dubbi, dall’altro con promozioni complessive per invogliare i consumatori a continuare a spendere nei negozi di vicinato per evitare il tracollo dell’economia locale. Purtroppo, stiamo facendo i conti con una vera emergenza per i consumi. L’Indicatore consumi Confcommercio scende dell’8,1% rispetto a settembre. Si registra, poi, un tonfo (-27,7%) della domanda relativa ai servizi. A novembre, quindi, il Pil ibleo risulta in calo del 7,7% mensile e del 12,1 annuo. Ecco perché cercheremo di adoperarci al massimo per fare in modo che la tendenza possa invertirsi sebbene, al momento, la strada risulti essere completamente in salita”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: casaConfcommercio
Previous Post

Immacolata: gli appuntamenti promossi dalla Pastorale della Salute

Next Post

Scicli: approfittano del coprifuoco per trasportare droga, 2 arresti dei Carabinieri

Redazione

Related Posts

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

Continuano i controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Vittoria per contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti,...

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Oggi, si è conclusa la prima fase di vaccinazioni anticovid nel Distretto di Vittoria con la somministrazione di 1480 dosi...

Modica: furto in un negozio di telefonia

Troppi furti con scasso alle attività commerciali di Scoglitti, ConfCommercio: “Le città più vulnerabili a causa di chiusure e coprifuoco”

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

“In seguito alle segnalazioni di diversi esercenti di Scoglitti, siamo venuti a conoscenza di ripetuti furti con scasso ai danni...

Confesercenti e Unicredit insieme a sostegno delle micro imprese

Confcommercio: nei primi nove mesi del 2020 in provincia di Ragusa sono nate circa il 10% di imprese in meno rispetto al 2019

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Mentre l’eccesso di mortalità ancora non si vede dai dati dei registri camerali, è drammaticamente evidente il deficit di natalità....

Confesercenti e Unicredit insieme a sostegno delle micro imprese

Il crollo dei consumi pari al 10,8% nel 2020, ConfCommercio: “Nell’area iblea la chiusura definitiva di alcune decine di imprese”

by Redazione
29 Dicembre 2020
0

Cifre molto chiare e per questo impietose quelle fornite dall’Ufficio studi Confcommercio nella sua analisi sulle chiusure delle attività nel...

Tra giugno e ottobre un calo medio pari al 36% del fatturato per le imprese della ristorazione dell’area iblea

Tra giugno e ottobre un calo medio pari al 36% del fatturato per le imprese della ristorazione dell’area iblea

by Redazione
20 Dicembre 2020
0

Confcommercio Fipe torna a fare parlare la “fredda” logica dei numeri denunciando che tra giugno e ottobre, anche in provincia...

Next Post
Ragusa: scippo in centro, denunciato 30enne ragusano

Scicli: approfittano del coprifuoco per trasportare droga, 2 arresti dei Carabinieri

Consigliati

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

13 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

16 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

18 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

20 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

20 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

26 Gennaio 2021
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In