• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Il 5 dicembre è la giornata internazionale del volontariato. La Pastorale della salute: “Più consapevoli dei bisogni degli altri”

by Redazione
4 Dicembre 2020
in Attualità
Il 5 dicembre è la giornata internazionale del volontariato. La Pastorale della salute: “Più consapevoli dei bisogni degli altri”
Share on FacebookShare on Twitter

 

Domani, 5 dicembre, sabato, ricorre la Giornata internazionale del volontariato 2020, voluta dall’Onu e giunta alla 35esima edizione il cui scopo è quello di riconoscere il lavoro, il tempo e le capacità dei volontari in tutto il mondo. “Volontariato, insieme possiamo” è il titolo della mattinata che riprende lo slogan “Together we can, through volunteering” lanciato dall’Onu per questa edizione e dedicato al ruolo dei volontari di tutto il mondo durante la pandemia. La Giornata internazionale del volontariato 2020 assume un significato speciale. Vissuta senza manifestazioni ma con la soddisfazione profonda che anima chi sta dando un contributo significativo alla propria comunità in un momento particolarmente difficile quale è questo contrassegnato dall’emergenza Covid.
“Credo che quest’anno la ricorrenza si vesta di un’importanza ancora maggiore – spiega il direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa, il sacerdote Giorgio Occhipinti – È aumentata la solitudine, soprattutto tra gli anziani, ed è aumentata la povertà, che ha aggredito anche nuclei familiari finora solidi. Gli effetti del Covid si sono fatti sentire nettamente. A colpire particolarmente sono i tanti casi di quarantene, più o meno prolungate, che hanno acuito situazioni di isolamento e di bisogno. Vivremo la Giornata del 5 dicembre con la gioia di vivere, la consapevolezza di essere coscienza dei bisogni degli altri e, sempre, predisposizione al bene. Il nostro è un volontariato particolare, perché ciò che doniamo, cioè il nostro tempo, ci viene restituito tramite il dono del tempo di qualcun altro. E anche la “restituzione” è un fatto di profondo significato. Perché scopriamo che tutti noi abbiamo tantissimo da poter donare agli altri, e spesso non ne siamo consapevoli”. “E c’è di più – aggiunge don Occhipinti – La socialità, che si crea nel rapporto umano e la parità sono i valori del tempo, perché un’ora data ha lo stesso valore per tutti indipendentemente dal tipo di prestazione, un’ora data è semplicemente un’ora di vita. Ed è appunto il dono il senso primo e ultimo del volontariato. Volontariato equivale a dono. Bisogna farlo con cuore puro. Senza interessi e senza inutili passerelle, proprio per rendere sempre più efficace il proprio dono. Se il volontariato si trasforma in una sorta di mestiere, perde tutto il suo significato. Per questo, la Giornata del 5 dicembre è, a mio parere, un modo valido per ricordare la gratuità e la libertà dell’impegno dei volontari. Operare per il bene comune e per la promozione della cultura della solidarietà. In riferimento al dono ho scelto come simbolo dedicato ai volontari un “cuore” formato da due mani che fisicamente in questo periodo di pandemia non si possono stringere ma che indicano a tutte le associazioni l’importanza di servire in unità. Il simbolo può essere postato sui social e condiviso alle altre associazioni”.

Tags: Giornatainternazionalevolontariato
Previous Post

Dalla mezzanotte Acate, Vittoria e Comiso rientrano nella zona gialla

Next Post

“Sguardi di Natale”: collettiva d’arte a Vittoria

Redazione

Related Posts

L’ex ospedale Civile apre le porte alle Associazioni di Volontariato e al Comitato Consultivo Aziendale

L’ex ospedale Civile apre le porte alle Associazioni di Volontariato e al Comitato Consultivo Aziendale

by Redazione
25 Marzo 2022
0

Martedì 29 marzo 2022 alle ore 11.00 – ingresso viale Sicilia -   si inaugurerà ufficialmente la sede del Volontario dell’ASP...

“Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari”, Webinar sul tema dell’ASP di Ragusa

“Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari”, Webinar sul tema dell’ASP di Ragusa

by Redazione
10 Marzo 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa ha organizzato, in occasione della “Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti...

Giornata per la vita: una targa per gli operatori del Giovanni Paolo II

Giornata per la vita: una targa per gli operatori del Giovanni Paolo II

by Redazione
7 Febbraio 2022
0

Una targa agli operatori sanitari che, in questi ultimi due anni, sono stati un autentico faro nella lotta alla pandemia....

25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.  Tante le iniziative messe in campo in occasione della Giornata internazionale dedicata alla sensibilizzazione contro i femminicidi

25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Tante le iniziative messe in campo in occasione della Giornata internazionale dedicata alla sensibilizzazione contro i femminicidi

by Redazione
26 Novembre 2021
0

Sono tante le iniziative che l’ASP di Ragusa ha organizzato in occasione del 25 novembre “Giornata internazionale per l'eliminazione della...

25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – ANPI in prima linea

25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – ANPI in prima linea

by Redazione
24 Novembre 2021
0

L’ANPI di Ragusa in prima linea nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che si celebra domani...

Traffico internazionale di droga, 53 kg di hashish trovati a Comiso

Traffico internazionale di droga, 53 kg di hashish trovati a Comiso

by Redazione
30 Luglio 2021
0

Sessantasette chili tra cocaina e hashish ad alto potenziale sono stati sequestrati dai finanzieri del Comando provinciale di Catania nell'ambito...

Next Post
“Sguardi di Natale”: collettiva d’arte a Vittoria

“Sguardi di Natale”: collettiva d'arte a Vittoria

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

11 ore ago
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

19 ore ago
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

20 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

2 giorni ago
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

9 Agosto 2022
Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

9 Agosto 2022
I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

I vignaioli dell’Etna si ritrovano in “Piccolo è bello”

9 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In