• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Tre fratelli ragusani arrestati per evasione fiscale. Sequestrati beni per oltre 900 mila euro

by Redazione
16 Dicembre 2020
in Cronaca
Tre fratelli ragusani arrestati per evasione fiscale. Sequestrati beni per oltre 900 mila euro
Share on FacebookShare on Twitter

I militari del Comando Provinciale di Ragusa hanno portato a termine le indagini relative ad un’ingente evasione fiscale posta in essere da tre fratelli ragusani (L.V., L.M. e L.G.) interessati alla gestione di altrettante società operantinel settore del trasporto merci su strada, con sede a Ragusa e Vittoria.

L’operazione si è conclusa con il sequestro, disposto dall’Ufficio del G.I.P. presso il Tribunale ibleo, di denaro ed altre risorse economiche per oltre 900mila euro, considerato illecito profitto dei reati tributari contestati ai tre indagati, ritenuti responsabili dei delitti di dichiarazione infedele, omesso versamento di IVA e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte.

In sintesi, le indagini traggono origine dall’approfondimento di una segnalazione per operazioni sospett egenerata dal sistema di prevenzione antiriciclaggio ed hanno permesso di portare alla luce l’esistenza di un consolidato schema fraudolento realizzato dai tre indagati, nell’ambito del quale:

-L.V. e L.M., in qualità di amministratori di una delle società del gruppo omettevano di dichiarare ai fini IVA un ingente parte delle operazioni imponibili e contestualmente omettevano di versare un’imposta dovuta per oltre 560 mila euro;

-L.V. ed L.G., in qualità di amministratori di una seconda società,trasferivano formalmente, attraverso un fittizio contratto di affitto d’azienda, capitali e cespiti societari ad una terza società al fine di impedire possibili procedure di riscossione coattiva per un credito tributario vantato dall’Erario, per la somma complessiva pari acirca 343 mila euro.

Il risultato di tali condotte portava alla creazione di una falsa rappresentazione della realtà relativa alla nuova governance dell’impresa familiareche, nonostante la creazione di una nuova società formalmente intestata ad un soggetto terzo,faceva sempre capo a L.V., effettivo dominusdell’azienda.

Grazie ad indagini di natura tecnica, è stato chiaramente acclarato il ruolo di L.V. impegnato a gestire tutti i mezzi e le risorse delle società riconducibili al gruppo familiare come se si trattasse di un unico soggetto. In questo senso, il contratto d’affitto di azienda stipulato nel 2019 ha avuto lo scopo di creare un fittizio schermo giuridico per trasferire formalmente i mezzi, i contratti in essere con i clienti e tutte le attività ad una nuova società, a scapito dell’Erarioedegli altri creditori della vecchia società.

Peraltro, alcune delle persone e società coinvolte in questa indagine erano già state interessate dalle investigazioni nell’ambito dell’Operazione “Carbon tax”, conclusalo scorso annodalla stessa Compagnia di Ragusa, nel cui contesto era emerso un giro di fatture false relativo all’acquisto di carburante per i mezzi di trasporto con la duplice finalità di abbattere il reddito imponibile ed ottenere un consistente credito di imposta fraudolento (legato appunto al beneficio della cd. “Carbon tax”) da utilizzare quale strumento di compensazione sul pagamento di altri debiti erariali.

Nei giorni scorsi si è proceduto alla notifica del provvedimento cautelare reale disposto dall’A.G. iblea presso gli istituti di credito d’interesse e la locale Agenzia delle Entrate/Ufficio del Territorio, giungendo al sequestrodi:

-una somma complessiva liquida pari a circa 217 mila euro, depositati sui conti correnti riferibili agli indagati;

-7 immobili(n. 3appartamenti, n. 1 capannone e n. 3 magazzini) ubicati sia nel comune diRagusa che in quello di Vittoria, per un valore complessivo stimato pari acirca 687 mila euro.

Tags: evasionefiscalefratelliragusani
Previous Post

Cosa troveranno i ragusani sotto l’albero? I regali più gettonati saranno i generi alimentari. L’indagine

Next Post

Coronavirus: nessun decesso oggi in provincia di Ragusa. I dati

Redazione

Related Posts

Benedizione dei pazienti negli ospedali ragusani per il nuovo anno

Benedizione dei pazienti negli ospedali ragusani per il nuovo anno

by Redazione
2 Gennaio 2021
0

In attesa della celebrazione dell’Epifania del Signore, e dopo le visite nei vari reparti degli ospedali ragusani, con la benedizione...

Due fratelli arrestati a Ispica con 2 kg di droga

Due fratelli arrestati a Ispica con 2 kg di droga

by Redazione
30 Dicembre 2020
0

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Modica hanno tratto in arresto in flagranza di reato due fratelli italiani...

Un brano dei Dj Ragusani Lessi e Ferrara nella famosa compilation “Hit Mania Dance” 2021

Un brano dei Dj Ragusani Lessi e Ferrara nella famosa compilation “Hit Mania Dance” 2021

by Redazione
19 Dicembre 2020
0

Un meraviglioso traguardo per la coppia di DJ ragusani Maurizio Lessi e Eugenio Ferrara. Il duo è infatti entrato in...

Controlli antidroga della polizia a Ragusa e a Chiaramonte, pescato anche un ladruncolo con le mani nel sacco

Ragusa: un arresto per evasione dei domiciliari

by Redazione
31 Ottobre 2020
0

La Polizia di Stato - Squadra Mobile e Sezione Volanti, ha tratto in arresto A.G., di anni 37, con precedenti...

Ragusa: arrestato per evasione dei domiciliari

Ragusa: arrestato per evasione dei domiciliari

by Redazione
9 Ottobre 2020
0

Proseguono senza sosta a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Giusi Agnello,...

Pozzallo: scoperta evasione fiscale per oltre 960 mila euro

Pozzallo: scoperta evasione fiscale per oltre 960 mila euro

by Redazione
1 Settembre 2020
0

I funzionari dell'Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) in servizio alla Sezione Operativa Territoriale (SOT) di Pozzallo, nell'ambito delle attivita' di...

Next Post
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: nessun decesso oggi in provincia di Ragusa. I dati

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

8 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

8 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

8 ore ago
Due arresti, uno a Vittoria e uno Scoglitti per spaccio e furto di energia elettrica

Nuova ordinanza per Scoglitti: vietato lo stazionamento ed il consumo di bevande alcoliche nei luoghi pubblici o aperti al pubblico

8 ore ago
Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

9 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

5 Marzo 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

5 Marzo 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

5 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In