• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

La poesia del tempo della clausura nella silloge “Esperienze” di Antonio Lonardo

by Redazione
17 Dicembre 2020
in Cultura
La poesia del tempo della clausura nella silloge “Esperienze” di Antonio Lonardo
Share on FacebookShare on Twitter

 

Esce in questi giorni nelle librerie e nei principali bookstore online la nuova silloge del poeta Antonio Lonardo dal titolo “Esperienze”, pubblicata dalla casa editrice Delta 3 di Grottaminarda (Avellino). Una poesia del tempo della clausura: così è stata definita quella raccolta nel suo ultimo libro. Il rarefarsi dei contatti esterni e delle relazioni sociali, imposto dalla pandemia, ha spinto l’autore a ricercare la propria fonte di ispirazione nei ricordi del tempo che fu.

La silloge, che reca la prefazione di Alessandro Penta e la postfazione di Antonio Daniele, entrambi dirigenti scolastici e critici letterari, si articola in tre sezioni. Nella prima, trovano posto le liriche e i versi nati da “occasioni” poetiche relative alla memoria pubblica recente. Spiccano, tra le altre, quelle dedicate a Papa Francesco, rappresentato nell’atto di pregare per la guarigione dal Covid, allo scrittore cileno Luis Sepulveda recentemente scomparso, ai medici ovvero i samaritani ospedalieri del nostro tempo e ai morenti privati dell’ultimo abbraccio dei familiari.

Nella seconda sezione, si leggono le poesie incentrate sulla memoria privata e remota dell’autore. Dalle pieghe dei ricordi emergono memorie silenziose di volti e luoghi cari; di paesaggi, di giochi per strada, di sentimenti ed emozioni della fanciullezza vissuta tra i vicoli del natio borgo di Taurasi, nella provincia avellinese, “paese nato su roccia resistente e intenso caleidoscopio di mille e più vite”. L’ultima sezione ospita, infine, i componimenti dedicati agli affetti familiari.

Quello di Lonardo è “Un percorso intimo – scrive il prefatore – che commuove in un gioco tra ragione ed emozione, un percorso che restituisce centralità ai sentimenti, spesso relegati in fondo al cuore, ma che servono a rigenerare quelle energie che ci portano alla rinascita, alla riscoperta dei valori veri, alla fede, alla fiducia di un domani migliore”.

Antonio Lonardo (Taurasi, 1943) vive a Modica (RG). Già docente di materie letterarie nelle scuole medie e negli istituti superiori, ha all’attivo tredici libri di poesie pubblicati dal 2005 a oggi. Libri con i quali ha ottenuto centinaia di premi e riconoscimenti, tra cui anche la medaglia d’argento del Presidente della Repubblica, la medaglia del Presidente del Senato e, di recente, il premio della critica a Falconara Marittima.

 

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: antonio lonardopoesia
Previous Post

Dal 18 dicembre, a Ragusa, il progetto “Her home”: la prima paziente con carcinoma mammario sarà curata in casa

Next Post

Vittoria: denunciato aggressore di un dipendente comunale

Redazione

Related Posts

Modica: cala il sipario sul Festival internazionale di Cinema e Poesia “Versi di Luce”

by Komunica Ragusa
12 Dicembre 2019
0

Si è concluso martedì 10 dicembre l’edizione modicana dell Festival internazionale di Cinema e Poesia “Versi di Luce”, organizzato dal...

Concorso Nazionale di poesia a Chiaramonte: ecco i nomi di tutti i premiati. FOTO

Concorso Nazionale di poesia a Chiaramonte: ecco i nomi di tutti i premiati. FOTO

by Redazione
30 Luglio 2019
0

E’ stata la festa della poesia. Si è svolta sabato sera presso l’Auditorium Santa Teresa di Chiaramonte Gulfi, l’XI edizione...

Cerimonia di premiazione del Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte Gulfi: appuntamento il 27 luglio

Cerimonia di premiazione del Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte Gulfi: appuntamento il 27 luglio

by Redazione
26 Luglio 2019
0

Si terrà domani, sabato 27 luglio a partire dalle ore 20.30, la cerimonia di premiazione dell'XI edizione del Concorso Nazionale...

Madre Lingua: stasera a Comiso uno spettacolo dedicato alla lingua siciliana, al canto e alla poesia

Madre Lingua: stasera a Comiso uno spettacolo dedicato alla lingua siciliana, al canto e alla poesia

by Redazione
13 Luglio 2019
0

Per il secondo anno consecutivo, la città di Comiso propone lo spettacolo "Madre lingua", dedicato alla lingua siciliana, al canto,...

Concorso di poesia Il Federiciano: in giuria, Alessandro, figlio di Salvatore Quasimodo

Concorso di poesia Il Federiciano: in giuria, Alessandro, figlio di Salvatore Quasimodo

by Redazione
14 Giugno 2019
0

Ritorna, per gli appassionati di scrittura, il consueto appuntamento con il concorso di poesia «Il Federiciano», che ha reso famosa...

La musa bendata: a Ragusa, reading di poesia al buio

La musa bendata: a Ragusa, reading di poesia al buio

by Redazione
11 Aprile 2019
0

Spegnere le luci per accendere la Poesia, lasciando che la voce recitante, il gioco degli accenti, il ritmo e le...

Next Post
Vittoria: denunciato aggressore di un dipendente comunale

Vittoria: denunciato aggressore di un dipendente comunale

Consigliati

Tentato omicidio a Vittoria

Vittoria: non si ferma all’Alt della Polizia e si da alla fuga. L’auto si ribalta e viene arrestato

48 minuti ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Furto aggravato: comisano condannato in via definitiva a 1 anno e 20 mesi di reclusione

50 minuti ago
Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

3 ore ago
Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

21 ore ago
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: i dati. Nessun decesso nelle ultime 24 ore in provincia di Ragusa

24 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Tentato omicidio a Vittoria

Vittoria: non si ferma all’Alt della Polizia e si da alla fuga. L’auto si ribalta e viene arrestato

23 Gennaio 2021
Modica: furto in un negozio di telefonia

Furto aggravato: comisano condannato in via definitiva a 1 anno e 20 mesi di reclusione

23 Gennaio 2021
Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In