• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 15, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

Settore abbigliamento in crisi: “Almeno il 10% in provincia di Ragusa rischia di abbassare le saracinesche”

by Redazione
22 Dicembre 2020
in Economia
Shopping ibleo? Mi piace! Un anticipo di saldi il 14, 15 e 16 giugno

Women carrying shoppings bags and using smartphone, Retail, Shopping, Women, Only Women, Fashion, texting, smartphone, city

Share on FacebookShare on Twitter

“Sui punti vendita del settore fashion, almeno il 10% in provincia di Ragusa rischia di abbassare le serrande in via definitiva. Inutile dire che l’occupazione ne risentirà fortemente, con una perdita stimata di decine e decine di posti di lavoro. E, come se non bastasse, i fatturati delle imprese subiranno una flessione importante con un calo di centinaia di migliaia di euro di consumi solo per l’area iblea. E’ questa la botta di fine anno che arriva dalle restrizioni del decreto di Natale”. A scattare la fotografia di un comparto molto in sofferenza è Federmoda Italia con il presidente provinciale Daniele Russino. “La crisi – continua quest’ultimo – rallenta i consumi di moda anche in questi giorni che precedono il Natale, con un calo prevedibile a doppia cifra rispetto al 2019, anche a causa di una situazione di preoccupazione per le ulteriori misure restrittive del nuovo decreto di Natale. Così perdiamo anche tutte le entrate della vigilia e quelle di fine anno; ancora più grave è la perdita dell’inizio dei saldi che rappresentano un fondamentale momento per dare liquidità alle nostre aziende senza avere utili. Se viene a mancare anche quella, possiamo solo chiudere. Il nostro settore è in ginocchio e va aiutato. I nostri imprenditori si sono impegnati al massimo per recuperare fatturati e ottimismo, con vetrine, luci, consigli e proposte capaci di soddisfare tutte le esigenze in ambienti assolutamente sicuri. Fiducia che sembrava arrivare anche con la conferma di una rinnovata tendenza dei consumatori verso acquisti nei negozi di prossimità. E se il governo ha introdotto il cash back, che non sembra ancora decollare, i nostri negozi provano a incrementare le vendite con qualche promozione mirata. Ma così non si resiste più”.
Il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, aggiunge: “Ripartire è la prima richiesta rivolta al governo nazionale. Ma per farlo occorre che le imprese siano accompagnate veramente con sostegni congrui alle effettive perdite perché altrimenti non saranno più recuperabili. Ai consumatori chiediamo poi scelte d’acquisto sempre più consapevoli e sostenibili e quindi sotto casa, nei negozi di fiducia. Solo così possiamo rischiare di superare quella che sembra una tempesta perfetta e che ha schiacciato le capacità imprenditoriali di un intero settore”.

 

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: abbigliamentocrisimoda
Previous Post

Coronavirus: scendono i positivi in provincia, ma oggi si registra un altro decesso

Next Post

“Per la sanità del territorio”, iniziativa della Pastorale della Salute

Redazione

Related Posts

A Pachino il primo fashion concept tra arte, gusto e ultime tendenze di moda

Andamento delle vendite nel settore moda nei mesi di luglio e agosto in provincia di Ragusa. Il 62% delle aziente ha evidenziato un calo

by Redazione
22 Settembre 2020
0

Gli scenari di mercato così come gli atteggiamenti dei consumatori sono cambiati profondamente con il Covid-19. Per questo, Federmoda-Confcommercio ha...

Scommettere sulla moda dopo il lockdown: a Comiso, la novità cerimonia per bambini, con il marchio esclusivo Petit

Scommettere sulla moda dopo il lockdown: a Comiso, la novità cerimonia per bambini, con il marchio esclusivo Petit

by Redazione
19 Agosto 2020
0

Scommettere sulla moda: per ripartire dopo il lockdown. È stato inaugurato a Comiso l’atelier Petit, marchio esclusivo per l’abbigliamento fashion...

Coffarte: così il “made in Sicily” da Comiso conquista il mondo dell’alta moda

by Komunica Ragusa
24 Gennaio 2020
0

La coffa, l’antica sporta dei contadini siciliani diventa un prezioso pezzo di artigianato. A Comiso, l’intraprendenza di un giovane imprenditore,...

Acate, inizia sabato “BiscArt 2020” festival di fotografia, pittura, scultura e moda

by Komunica Ragusa
22 Gennaio 2020
0

Dal 25 gennaio al 2 febbraio nella magica location del Castello dei Principi di Biscari si accenderanno i riflettori su...

Scicli: Crisi d’impresa, un seminario organizzato da IBC e ConfeserFidi

Scicli: Crisi d’impresa, un seminario organizzato da IBC e ConfeserFidi

by Redazione
3 Settembre 2019
0

Prevenire è meglio che curare. Sopratutto se la prevenzione può consentire l’emersione anticipata della crisi d’impresa e il risanamento, evitando...

Appuntamento con la moda: Tony Pellegrino per la fashion night Feleppa

Appuntamento con la moda: Tony Pellegrino per la fashion night Feleppa

by Redazione
12 Luglio 2019
0

Ancora un appuntamento con la moda per il team #ART AND SCIENCE BY TONIPELLEGRINO che sarà impegnato, sabato 13 luglio,...

Next Post
“Per la sanità del territorio”, iniziativa della Pastorale della Salute

“Per la sanità del territorio”, iniziativa della Pastorale della Salute

Consigliati

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

3 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

4 ore ago
E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

5 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

Sicilia e Lombardia zona rossa dal 17 gennaio. Si attende la firma della nuova ordinanza

6 ore ago
A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

6 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

15 Gennaio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

15 Gennaio 2021
E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

15 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In