• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Arrivano le feste, l’appello della Lav: “Niente cuccioli sotto l’albero. Proteggiamoli dai botti”

by Redazione
23 Dicembre 2020
in Attualità
Arrivano le feste, l’appello della Lav: “Niente cuccioli sotto l’albero. Proteggiamoli dai botti”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Natale, tempo di regali e, purtroppo, anche di grandi affari per chi considera gli animali “prodotti” da vendere. Le festività di fine anno, infatti, sono un periodo in cui gli acquisti di animali aumentano vertiginosamente, complice il desiderio, spesso superficiale e poco consapevole, di far contenta una persona a cui si vuole bene, o di “regalarsi” un cucciolo, talvolta in preda all’emotività, o alla moda del momento.

Ma non è questa la sola insidia per gli animali, in questo periodo dell’anno: mentre il crepuscolo si avvicina, botti e mortaretti più o meno forti cominciano ad interrompere la notte silenziosa. Una consuetudine festosa per alcuni, un vero e proprio incubo per la maggior parte degli animali, siano essi familiari o selvatici.

 

E allora, cosa fare per rendere le prossime festività un momento felice, anche per gli animali?

 

“La prima raccomandazione in questi giorni di corse agli acquisti è di non regalare cuccioli – dichiara Ilaria Innocenti, responsabile LAV area Animali Familiari, che spiega – ciò non significa che il Natale non possa essere un buon momento per adottare un animale, purché la scelta venga compiuta in modo ponderato e responsabile, anche con l’aiuto e il supporto di professionisti, come educatori cinofili o operatori dei canili e dei gattili che sapranno consigliarci al meglio, per il bene dell’animale e degli equilibri familiari, e, cosa altrettanto importante, purché non si opti mai per l’acquisto”. L’adozione da un canile, infatti, da un lato consente di contrastare l’odioso fenomeno del randagismo – in Italia ci sono oltre 130.000 cani in attesa di una famiglia – dall’altro contrasta la domanda che alimenta il commercio di animali “di razza” e, quindi, anche l’incentivo per chi su questo business guadagna illecitamente.

 

“La seconda raccomandazione – aggiunge Biagio Battaglia, responsabile della LAV Iblea – è quella di proteggere gli animali dai botti e da altri potenziali pericoli. A tale proposito, come ogni anno LAV chiede ai Sindaci di emanare un provvedimento che vieti l’utilizzo di petardi, botti e artifici pirotecnici di ogni genere su tutto il territorio comunale e rinnova a Governo e Parlamento la richiesta di una legge nazionale di divieto”. Il fragore dei botti, infatti, scatena negli animali una naturale reazione di spavento e li porta frequentemente a perdere l’orientamento, esponendoli così al rischio di smarrimento o di investimento. In caso poi di animali selvatici, e in particolar modo degli uccelli che vivono nei pressi delle aree urbanizzate, le improvvise detonazioni determinano istintive reazioni di fuga delle colonie che riposano sui posatoi notturni, e unite alla mancanza di visibilità, spesso causano la morte di molti di essi, soprattutto per eventi traumatici. Forse è arrivato il momento di cambiare anche questi vecchi e inutili comportamenti.

Tags: bottilav

Redazione

Next Post
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: ancora un decesso in provincia, una donna di 58 anni. I dati

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica