• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 15, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Il 2020 anno indimenticabile, nonostante le restrizioni da Covid, per il Circolo velico Kaucana

by Redazione
30 Dicembre 2020
in Sport
Il 2020 anno indimenticabile, nonostante le restrizioni da Covid, per il Circolo velico Kaucana
Share on FacebookShare on Twitter

“Stiamo per chiudere un anno strano. E che, però, è servito ad evidenziare, qualora ce ne fosse di bisogno, che la disciplina sportiva della vela continua a fare proseliti e ad essere apprezzata sempre più trasversalmente da qualsiasi fascia di età. La più grande soddisfazione è stata certamente rappresentata, nel 2020, dal riconoscimento, da parte della Federazione italiana vela, attribuito al Cvk come migliore scuola vela della Sicilia e fra le migliori cinque del meridione d’Italia”.
Sono i vertici del Circolo Velico Kaucana ad affermarlo dopo che l’attività di scuola vela Fiv nella base invernale del porto turistico di Marina di Ragusa prosegue senza un istante di tregua. Corsi che sono risultati parecchio apprezzati grazie alla professionalità degli istruttori per non parlare del fatto che gli stessi si sono svolti sulla scorta dei protocolli tesi a garantire la massima sicurezza. La pratica della vela, trattandosi di sport individuale, è consentita anche alla luce degli ultimi Dpcm. Tra l’altro, la base invernale offre adeguate garanzie di sicurezza e di continuità degli allenamenti. Fra i partecipanti ai corsi invernali si registra anche una buona presenza di ragazzi delle famiglie straniere che svernano al porto turistico di Marina di Ragusa per cui i corsi rappresentano un ulteriore servizio reso agli ospiti che scelgono la base di Marina di Ragusa. “I nostri piccoli atleti – sottolineano ancora i vertici Cvk – hanno avuto modo di praticare sport praticamente senza alcun tipo di rischio. Si continua a lavorare con la consapevolezza che dalle scuole vele arriveranno i futuri componenti della nostra squadra agonistica. Le nostre squadre Optimist e Laser, che si fregiano del sostegno dell’impresa ecologica Busso Sebastiano nella qualità di main sponsor, stanno operando con notevole intensità e sono intenzionate a presentarsi al via della prossima stagione, quella del 2021, con almeno una ventina di atleti. Merito dei nostri istruttori che li stanno seguendo passo dopo passo, consapevoli che, solo attraverso il duro lavoro, si potrà arrivare a concretizzare risultati di un certo spessore. Stiamo, tra l’altro, dandoci da fare per organizzare uno degli appuntamenti di rilievo previsti dall’Associazione Italiana Classe Optimist nel calendario del 2021 con la coppa Aico – trofeo Kinder che si terrà dal 30 maggio all’1 giugno a Marina di Ragusa e che ci vedrà in prima linea sul fronte organizzativo. Sarà probabilmente il primo grande evento a livello nazionale della Classe Optimist che si terrà dopo l’emergenza sanitaria Covid-19 per cui c’è da aspettarsi una grande partecipazione di atleti provenienti da tutta Italia e che potrà rappresentare un grande momento di promozione del territorio in vista dell’imminente stagione estiva. Sempre al Porto turistico di Marina di Ragusa, oltre alla suddetta manifestazione, si terranno inoltre in primavera e in autunno, numerose regate di rilievo regionale delle classi Optimist e Laser nonché il campionato zonale 4.70 che si svolgerà da maggio ad ottobre. Il nuovo anno ci dirà sino a che punto la pratica della vela, per quanto riguarda la nostra realtà, potrà essere potenziata, garantendo risposte importanti, facendo maturare i vari atleti che si stanno cimentando con i corsi velici, alcuni dei quali hanno fatto registrare risultati di rilievo nelle gare a cui hanno partecipato”.
Anche nell’attività sociale, seppure con tutte le limitazioni dettate dall’emergenza Covid, si sono registrati nel corso del 2020 importanti risultati. Parallelamente al grande successo dei corsi di vela si è registrato un buon incremento del numero dei soci, favorito anche dai servizi logistici resi dal circolo presso la sede di Kaucana. Tutto ciò ha consentito di affermare il Cvk come la realtà velica più attiva della costa ragusana, testimoniato tra l’altro dal fatto che il Team Maserati Multi 70 di Giovanni Soldini ha suggellato l’amicizia con la sua presenza presso i locali del sodalizio nello scorso autunno. Il 2021 impegnerà, insomma, il Cvk a crescere ancora di più.

 

 

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: circolovelavelico
Previous Post

Coronavirus: Vittoria piange la perdita di un altro medico, muore il dottor Angelo D’Errico

Next Post

Due fratelli arrestati a Ispica con 2 kg di droga

Redazione

Related Posts

Consentita la pratica della vela in base all’ultimo Dpcm anche nelle zone arancioni, il Cvk continua l’attività al porto turistico di Marina di Ragusa

Consentita la pratica della vela in base all’ultimo Dpcm anche nelle zone arancioni, il Cvk continua l’attività al porto turistico di Marina di Ragusa

by Redazione
7 Novembre 2020
0

Prosegue l’attività di scuola vela Fiv del Circolo velico Kaucana nella base invernale del porto turistico di Marina di Ragusa....

Tappa conclusiva coppa Sicilia classe optimist, il Circolo Velico Kaucana ancora una volta sugli scudi

Tappa conclusiva coppa Sicilia classe optimist, il Circolo Velico Kaucana ancora una volta sugli scudi

by Redazione
26 Ottobre 2020
0

Il Circolo velico Kaucana ancora una volta sugli scudi. Ottimi i risultati che arrivano da Catania dove ieri si è...

il Circolo velico Kaucana ha ospitato ieri sera a cena l’equipaggio del Maserati Multi 70 con il campione Giovanni Soldini

il Circolo velico Kaucana ha ospitato ieri sera a cena l’equipaggio del Maserati Multi 70 con il campione Giovanni Soldini

by Redazione
16 Ottobre 2020
0

La sede del Cvk ha ospitato ieri sera a cena l’equipaggio del Maserati Multi 70. L’equipaggio, attualmente di stanza al...

Giovanni Soldini e l’equipaggio del “Maserati Multi 70” approdano al porto turistico di Marina di Ragusa

Giovanni Soldini e l’equipaggio del “Maserati Multi 70” approdano al porto turistico di Marina di Ragusa

by Redazione
15 Ottobre 2020
0

Il pluricampione velista Giovanni Soldi insieme a tutto l’equipaggio del Maserati Multi 70 da stamani al porto turistico di Marina...

Il Cvk ottiene il riconoscimento di migliore società in Sicilia per l’attività della Scuola vela

Il Cvk ottiene il riconoscimento di migliore società in Sicilia per l’attività della Scuola vela

by Redazione
26 Settembre 2020
0

Il consigliere nazionale della Federazione Italiana Vela, responsabile delle Scuole vela, Ignazio Florio Pipitone, ha comunicato al presidente Giuseppe Causapruno...

Sabato e domenica la prima tappa della remote racing Kinder Joy of moving a cui ha aderito anche il Circolo velico Kaucana

Eseguiti oltre 30 tamponi al Circolo Velico: tutti negativi

by Redazione
6 Settembre 2020
0

A una decina di giorni dalla vicenda che ha innalzato agli onori della cronaca locale il Circolo Velico Kaucana, dopo...

Next Post
Due fratelli arrestati a Ispica con 2 kg di droga

Due fratelli arrestati a Ispica con 2 kg di droga

Consigliati

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

2 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

3 ore ago
E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

4 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

Sicilia e Lombardia zona rossa dal 17 gennaio. Si attende la firma della nuova ordinanza

5 ore ago
A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

5 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

15 Gennaio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

15 Gennaio 2021
E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

15 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In