• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Benedizione dei pazienti negli ospedali ragusani per il nuovo anno

by Redazione
2 Gennaio 2021
in Attualità
Benedizione dei pazienti negli ospedali ragusani per il nuovo anno
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In attesa della celebrazione dell’Epifania del Signore, e dopo le visite nei vari reparti degli ospedali ragusani, con la benedizione ai pazienti, compresa la benedizione della prima nuova nata, ieri, all’ospedale Giovanni Paolo II, e la donazione all’hospice del Maria Paternò Arezzo di un bambinello adagiato su un tronco, l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute ha voluto tracciare una riflessione sul 2020 che ci siamo appena lasciati alle spalle. “Tutti o quasi siamo d’accordo che il 2020 – afferma il direttore, il sacerdote Giorgio Occhipinti – è stato un anno negativo, e siamo contenti che sia passato. Come facciamo alla fine di ogni anno, anche questa volta ci auguriamo che il nuovo, il 2021, sia migliore. E in cuor nostro pensiamo che non ci voglia molto… solo che finisca questa pandemia. Ma non possiamo ricordare e ricordarci nulla di “positivo” oltre il drammatico risultato di esserci beccati il virus? Le cose negative di questo anno bisestile ce le siamo ripetute e le possiamo ricordare tutte: la pandemia, la sofferenza, i quasi due milioni di morti da piangere, la solitudine e le lacrime, la disperazione e l’angoscia, la crisi economica, le conseguenze pesanti ed incalcolabili che ci attendono, l’incertezza e la paura per oggi e per il domani. E poi il grande interrogativo: quando e come finirà? Come ci finirà? Ci saremo ancora? Ma forse qualche insegnamento positivo questo 2020 ce l’ha lanciato e lasciato, e non dovremmo dimenticarlo. Ci ha ricordato quanto tutti siamo fragili e vulnerabili. Quanto siamo uguali al di là di tutte le distinzioni che per noi, invece, contano molto. Quanto siamo legati in un’unica avventura, nello stesso mare e sulla stessa barca. Che ci possiamo perdere da soli, ma che ci salviamo tutti uniti e non senza gli altri. Che nella nostra povertà possiamo fare sempre la nostra parte e qualcosa per il bene di tutti. Che ci dobbiamo proteggere e prendere cura reciprocamente con responsabilità. Che fare i furbetti, in ogni caso, non paga e fa e ci fa del male. Che non abbiamo saputo apprezzare quella “normalità” che ora rimpiangiamo. Che di cose scontate nella vita non ce ne sono e che la stessa vita, o soprattutto la vita, non è scontata, a qualunque età e pure se ora stiamo bene. Di buoni insegnamenti in questo anno ce ne sono tanti altri, che possiamo riconoscere e che ci servono per l’anno nuovo”. E don Occhipinti ha dunque rivolto gli auguri ai pazienti, ai fedeli, agli operatori sanitari per il nuovo anno 2021 “non come se tutto iniziasse da capo senza memoria e senza indicazioni preziose. Auguri perché ci riesca questo travaso di saggezza: ricordando tutto, anche questa pandemia e tutte le cose negative, come insegnamento positivo. Ricordare veramente tutto: quello che c’è stato, che abbiamo fatto o che non abbiamo fatto, che avremmo dovuto fare. Auguri allora per non lasciare indietro la dura lezione di questo tempo e non dimenticare veramente nessuno”. Intanto martedì 5 gennaio, giornata di vigilia dell’Epifania, alle 17 ci sarà la santa messa vespertina nella cappella dell’ospedale Civile mentre mercoledì 6, alle 10, è prevista la santa messa e la distribuzione dei doni ai bambini nei reparti di Ostetricia, Pediatria, Chirurgia, Ortopedia, Urologia, al secondo piano della torre B del Giovanni Paolo II.

Tags: benedizioneospedalipazientiragusani

Redazione

Next Post
Dal 7 gennaio l’Italia tornerà a fasce. Tutto dipenderà dall’indice Rt

Dal 7 gennaio l'Italia tornerà a fasce. Tutto dipenderà dall'indice Rt

Cronaca ed Attualità

Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, sequestro preventivo di 700mila euro a una concessionaria di auto usate: è accusata di avere truffato una società di finanziamenti

Il parco auto circolante in provincia di Ragusa è sempre più vecchio

9 Luglio 2025
Sicurezza a Vittoria, il prefetto convoca per domani il comitato per l’ordine pubblico

Vittoria ricorda l’82esimo anniversario dello Sbarco degli alleati a Scoglitti

9 Luglio 2025
Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica