• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Doc Sicilia vini in Cina: 944 partecipanti ai corsi di WineIta.com

by Redazione
2 Gennaio 2021
in Attualità
Doc Sicilia vini in Cina: 944 partecipanti ai corsi di WineIta.com
Share on FacebookShare on Twitter

Un importante risultato in Cina per il Consorzio di tutela vini Doc Sicilia: sono stati 944 i partecipanti ai seminari/degustazione organizzati dal sito specializzato www.WineIta.com e tenuti in venti città del paese.

Gli eventi organizzati da WineIta.com – uno dei più seguiti siti internet di informazione dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei vini italiani in Cina- si sono tenuti dal 21 giugno al 26 settembre nelle venti città chiave per il consumo di vino.

Ai seminari/degustazione hanno partecipato 944 tra wine lovers, importatori, distributori, rivenditori, responsabili degli acquisti di vino di hotel e ristoranti e di grandi aziende, esperti e docenti di scuole di food e wine.

I corsi – che hanno consentito ai partecipanti di acquisire un attestato che in Cina è un importante titolo per la reputazione professionale – hanno avuto lo scopo di far conoscere ed apprezzare le caratteristiche dei vini della Doc Sicilia.

Dice Rebecca Wang, giornalista cinese tra le più prestigiose nel mondo del vino: “Nel 2020, anche affrontando le sfide delle epidemie, Sicilia Doc e i suoi partner hanno realizzato un proficuo programma di istruzione. Crediamo fortemente che i vini siciliani di qualità faranno appassionare sempre di più i consumatori cinesi”.

Il bilancio della missione della Doc Sicilia vini in Cina è stato tracciato durante una cerimonia tenutasi pochi giorni fa all’Istituto di Cultura dell’Ambasciata Italiana a Pechino, con la partecipazione del vice capo missione e Capo dell’Ufficio Economico e Commerciale dell’Ambasciata Italiana a Pechino, consigliere Emanuele de Maigret.

I vini della Doc Sicilia sono stati presentati in venti città strategiche per le prospettive di esportazione: Zhuhai, Shenzhen, Nanning, Kunming, Guiyang, Fuzhou, Xi’an, Nanchang, Guangzhou, Wuxi, Shanghai, Ningbo, Wenzhou, Qingdao, Shenyang, Shijiazhuang, Tianjin, Changchun, Beijing, Jinan.

In un video messaggio registrato per l’occasione, il presidente del Consorzio di tutela vini Doc Sicilia, Antonio Rallo, ha parlato della “Sicilia come “continente vinicolo”, un territorio ricco di diversità con uve coltivate in vigneti di montagna, o in riva al mare, o nell’entroterra dell’isola” e ha sottolineato come “la Doc Sicilia guarda con attenzione al mercato cinese e alle sue grandi potenzialità per il vino siciliano”.

Tags: cinadocSicilia
Previous Post

Parte la campagna di vaccinazione anti covid anche in provincia di Ragusa. Si parte da Modica

Next Post

Anche a Vittoria, i primi vaccinati

Redazione

Related Posts

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

by Redazione
2 Maggio 2022
0

In occasione della "Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia" – Palermo – giornata dedicata alla promozione della salute...

Covid, da oggi disponibile in Sicilia il vaccino Novavax

Covid, da oggi disponibile in Sicilia il vaccino Novavax

by Redazione
1 Marzo 2022
0

Con la consegna di 84 mila dosi, avvenuta ieri sera, comincia da oggi in tutta la Sicilia la somministrazione del...

Beni Confiscati, Conferenza Ordine Commercialisti: “Siamo a disposizione degli Enti pubblici”

Beni Confiscati, Conferenza Ordine Commercialisti: “Siamo a disposizione degli Enti pubblici”

by Redazione
7 Febbraio 2022
0

Istituire un tavolo di concertazione per aiutare gli Enti Pubblici nella redazione dei progetti finalizzati al recupero dei beni confiscati...

Da domenica 10 gennaio la Sicilia sarà in area arancione. In serata sarà firmata ordinanza

Sicilia zona arancione dal 24 gennaio

by Redazione
21 Gennaio 2022
0

Altre quattro Regioni passano in zona arancione a partire da lunedì 24 gennaio. Si tratta di Abruzzo, Friuli Venezia Giulia,...

Saldi: dal 2 gennaio al via in Sicilia

Saldi: dal 2 gennaio al via in Sicilia

by Redazione
2 Gennaio 2022
0

Anche in Sicilia, tra le prime regioni in Italia a partire, da domani, 2 gennaio, al via con i saldi....

La Sicilia tornerà in zona gialla a partire da lunedì 15 febbraio

Da lunedì la Sicilia passa in zona gialla

by Redazione
31 Dicembre 2021
0

Da lunedì 3 gennaio Lombardia, Piemonte, Lazio e Sicilia passano in zona gialla. È in arrivo l’ordinanza del Ministro della...

Next Post
Anche a Vittoria, i primi vaccinati

Anche a Vittoria, i primi vaccinati

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

14 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

17 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

17 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

18 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

18 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In