• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Avviata la campagna per il restauro del portone della Chiesa Madre di Chiaramonte

by Irene Savasta
5 Gennaio 2021
in Attualità
Avviata la campagna per il restauro del portone della Chiesa Madre di Chiaramonte
Share on FacebookShare on Twitter

“Il poco fatto da tutti riesce a realizzare tante cose. Se ogni parrocchiano donasse il prezzo di un caffè ofni giorno, potremmo riportare a nuovo tante opere”. Parla così Don Salvatore Vaccaro, parroco di Chiaramonte Gulfi,  il quale non è nuovo a queste iniziative.

Si restaura, infatti, il portone della Chiesa Madre (Santa Maria la Nova) di Chiaramonte Gulfi. Il progetto complessivo ha un costo di 15 mila euro, di cui 10 sono stati già messi a disposizione coi fondi dell’ 8 per mille, mentre altri 5 dovranno recuperarsi grazie alla generosità dei fedeli. Padre Salvatore Vaccaro, parroco di Chiaramonte, ci spiega: “Verrà effettuato un lavoro di ripristino dell’intero portone, che è in legno.

Inoltre, si avvierà un’opera di conservazione delle statuette e verranno anche realizzati dei pannelli protettivi amovibili per proggere il portone da inteperie come vento, sole e pioggia. Inoltre, saranno sistemate anche le ante per eviare che il portone crolli”.

L’appello, dunque, è rivolto a tutta la comunità.

Nel 2016, infatti, venne avviata una raccolta fondi per restaurare l’organo a canne della Chiesa Madre, datato 1910. Anche il quel caso, si è avuto il contributo dell’ 8 per mille e delle libere donazioni. Iniziative che vogliono preservare seriamente il patrimonio culturale e che testimoniano come una gestione oculata delle risorse, comprese quelle dell’ 8 per mille, possano ritornare alla comunità sotto forma di beni culturali e di patrimonio artistico.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: ChiaramontechiesaMadre
Previous Post

Epifania: ecco gli appuntamenti promossi negli ospedali dalla Pastorale della Salute

Next Post

Covid: magistrato positivo a Ragusa, chiusi per sanificazione gli uffici

Irene Savasta

Related Posts

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

by Redazione
20 Gennaio 2021
0

I Carabinieri di Ragusa restituiscono alla parrocchia della Basilica della Madonna delle Grazie di via Mercè a Modica, due tele...

Al freddo il PTE di Chiaramonte Gulfi, guasto impianto di riscaldamento

Al freddo il PTE di Chiaramonte Gulfi, guasto impianto di riscaldamento

by Irene Savasta
7 Gennaio 2021
0

Il PTE di Chiaramonte Gulfi, da prima di Natale, è al freddo. Nonostante sia stata effettuata più volte segnalazione agli...

Madre Cabrini: il film girato in parte a Chiaramonte arriva su Rai 1

Madre Cabrini: il film girato in parte a Chiaramonte arriva su Rai 1

by Redazione
5 Gennaio 2021
0

Andrà in onda nella notte fra mercoledì 6 gennaio e giovedì 7 gennaio 2021 du Rai 1 il film "Madre...

Incidente domestico a Chiaramonte: donna si ustiona parte del corpo

Incidente domestico a Chiaramonte: donna si ustiona parte del corpo

by Irene Savasta
26 Dicembre 2020
0

  Incidente domestico a Chiaramonte Gulfi. Poco prima di mezzogiorno una donna si è gravemente ustionata mentre stava preparando il...

Ragusa: a fuoco gli interni della chiesa di Santa Rosalia. FOTO

Ragusa: a fuoco gli interni della chiesa di Santa Rosalia. FOTO

by Redazione
22 Dicembre 2020
0

Si è verificato stamattina un incendio nella Parrocchia di Santa Rosalia, presso la quale è parroco Fra Pecorella, in via...

Donate le scatole di Natale! anche a Chiaramonte, l’iniziativa solidale. FOTO

Donate le scatole di Natale! anche a Chiaramonte, l’iniziativa solidale. FOTO

by Irene Savasta
16 Dicembre 2020
0

  La parrocchia Santa Maria La Nova, un esercizio commerciale e l'associazione Passo Passo si sono offerti come "punto di...

Next Post
Covid: magistrato positivo a Ragusa, chiusi per sanificazione gli uffici

Covid: magistrato positivo a Ragusa, chiusi per sanificazione gli uffici

Consigliati

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

10 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

12 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

13 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

16 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

16 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

21 Gennaio 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In