• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Alberghiero di Modica primo istituto in Sicilia per occupazione dei diplomati

by Redazione
5 Gennaio 2021
in Attualità
Alberghiero di Modica primo istituto in Sicilia per occupazione dei diplomati
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’istituto scolastico Principi Grimaldi di Modica è primo in Sicilia, nella categoria “servizi”, per occupazione dei propri diplomati. Lo rivela il recente studio Eduscopio, promosso dalla Fondazione Agnelli, che misura la qualità degli istituti scolastici secondari attraverso specifici parametri. Il report ha analizzato varie eccellenze scolastiche e l’istituto modicano, che ha anche una sede distaccata a Chiaramonte Gulfi, ha scalato le varie posizioni della classifica giungendo fino al podio. Una buona notizia che si “festeggia” con l’avvio di altri quattro nuovi indirizzi scolastici che si aggiungono ad alberghiero, agrario e ottico. Grazie al via libera arrivato dall’Assessorato regionale all’Istruzione e Formazione Professionale a partire dall’anno scolastico 2021-2022 saranno infatti attivati quattro percorsi formativi che andranno a rafforzare l’offerta dell’istituto scolastico. Si tratta dell’indirizzo di manutenzione ed assistenza tecnica, dell’istituzione dell’educandato femminile annesso all’istituto servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera (iscrizioni entro il mese di gennaio) e di altri due indirizzi serali. Il primo riguarda il percorso di secondo livello per i servizi per l’agricoltura, lo sviluppo rurale e la silvicoltura, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane. Il secondo percorso serale riguarda invece l’indirizzo enogastronomia e ospitalità alberghiera.

“Un’offerta formativa ancora più ampia per il nostro istituto – spiega Bartolomeo Saitta, dirigente scolastico del Principi Grimaldi – Grazie all’ampliamento autorizzato dalla Regione saremo in grado di incrementare ulteriormente la già nota appetibilità dei nostri corsi scolastici considerato che siamo un istituto storico, con una tradizione e un forte radicamento sul territorio fin da quando i principi Grimaldi hanno voluto, con i propri lasciti ereditari, creare nuove opportunità per i giovani. Nel corso degli anni l’indirizzo dell’alberghiero si è fortemente specializzato divenendo un punto di riferimento nel Sud Est siciliano assieme all’indirizzo agrario e quello ottico. Adesso altri quattro indirizzi, di cui due serali, che permetteranno anche ai giovani che non hanno concluso il proprio percorso formativo e a quanti sono impossibilitati a frequentare di giorno, di qualificarsi spendendo la propria formazione sul mercato del lavoro, ben pronto, come certifica lo studio della Fondazione Agnelli, ad accogliere i nostri studenti”.

Per conoscere più da vicino tutti gli aspetti dei vari indirizzi scolastici da domenica 10 gennaio prendono il via le giornate “open day” per studenti e genitori che vogliono iscrivere i propri figli ad uno degli indirizzi scolastici disponibili. Per partecipare occorre prenotarsi attraverso il sito web www.principigrimaldi.edu.it

Tags: alberghieroModica

Redazione

Next Post
Continua la vaccinazione in provincia. Siamo a quota 1335. Arrivate altre 1.750 dosi

Continua la vaccinazione in provincia. Siamo a quota 1335. Arrivate altre 1.750 dosi

Cronaca ed Attualità

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

2 Luglio 2025
Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

2 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica