• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 15, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

A Giarratana iniziati i festeggiamenti per Sant’Antonio Abate

by Redazione
10 Gennaio 2021
in Attualità
A Giarratana iniziati i festeggiamenti per Sant’Antonio Abate
Share on FacebookShare on Twitter

Una devozione che non conosce confini. Un’attenzione che mette in rilievo l’affetto di una intera comunità. Anche se, stavolta, non è stata possibile la partecipazione dei fedeli in gran numero, in ossequio al decreto vescovile del 13 giugno scorso che dispone le limitazioni legate all’emergenza pandemica attualmente in corso. Ieri sera, la traslazione del simulacro di Sant’Antonio abate dalla sua cappella all’altare maggiore è stata dunque effettuata a porte chiuse, alla presenza, oltre che dei sacerdoti, solo dei componenti del comitato dei festeggiamenti. E’ stato, comunque, un momento particolare, che ha consentito di mettere in luce l’attenzione che Giarratana continua a nutrire nei confronti di uno dei santi venerati nel centro ibleo. Quest’anno, com’è ovvio, non ci sarà la tradizionale processione per le vie cittadine. Non mancheranno, però, i momenti di esaltazione della religiosità dei fedeli. E così, dopo l’apertura delle celebrazioni nella giornata di ieri, si proseguirà mercoledì 13 gennaio con la recita del Santo Rosario che, alle 17,30, sarà animato dalla San Vincenzo (misteri gloriosi). Sempre mercoledì, alle 18, ci sarà la celebrazione eucaristica a cui seguirà la benedizione del pane. Giovedì 14, poi, prenderà il via il triduo in onore del santo che sul tema “Sant’Antonio – padre del deserto” sarà predicato dal vicario parrocchiale della parrocchia Maria Santissima Annunziata e San Giuseppe di Giarratana, il sacerdote Francesco Mallemi. In particolare, giovedì ci sarà la recita del Rosario animato dal comitato dei festeggiamenti (misteri luminosi) mentre alle 18 è prevista la celebrazione eucaristica.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: giarratanaSant'Antonio abate
Previous Post

La Diocesi di Ragusa ha salutato monsignor Carmelo Cuttitta

Next Post

Scicli: chiude scuola dell’infanzia Valverde, contagiato un operatore

Redazione

Related Posts

Sant’Antonio Abate: inizia oggi il triduo a Giarratana

Sant’Antonio Abate: inizia oggi il triduo a Giarratana

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Inizia da oggi il triduo in onore a Sant’Antonio abate, i cui festeggiamenti hanno preso il via sabato scorso, con...

A Giarratana i festeggiamenti per Sant’Antonio Abate

A Giarratana i festeggiamenti per Sant’Antonio Abate

by Redazione
9 Gennaio 2021
0

Non saranno festeggiamenti come gli altri anni. E non potrebbe essere altrimenti. Perché le celebrazioni religiose saranno evidentemente segnate dall’emergenza...

Coronavirus: in provincia di Ragusa i ricoverati restano 8. Positive 28 persone

Coronavirus: ancora due vittime in provincia di Ragusa. Giarratana torna covid-free. I dati

by Redazione
30 Dicembre 2020
0

In provincia di Ragusa sono 635 i positivi in isolamento domiciliare, 19 in Rsa, 37 ricoverati, per un totale di...

Ancora due ricoveri all’OMPA di Ragusa. Un terzo caso positivo a Giarratana

Dpcm 24 settembre 2020, arrivano i fondi per i Comuni di Giarratana e Monterosso a sostegno delle microimprese

by Redazione
7 Dicembre 2020
0

La Cna territoriale di Ragusa comunica che è stato pubblicato venerdì scorso in Gazzetta Ufficiale il Dpcm 24 settembre 2020...

Coltivava la marijuana nel giardino di casa: denunciato ventunenne di Roccazzo

Giarratana: raccoglievano marijuana, arrestate tre persone

by Redazione
21 Ottobre 2020
0

  Nella serata di ieri, martedì 20 ottobre, i Carabinieri della Stazione di Giarratana, nel perlustrare le aree rurali sulla...

Ancora due ricoveri all’OMPA di Ragusa. Un terzo caso positivo a Giarratana

Ancora due ricoveri all’OMPA di Ragusa. Un terzo caso positivo a Giarratana

by Redazione
9 Ottobre 2020
0

Ancora due ricoveri all'OMPA di Ragusa. Si tratta di due uomini che sono stati ricoverati, rispettivamente, uno nel reparto di...

Next Post
Santa Croce: chiusa scuola materna per topi

Scicli: chiude scuola dell'infanzia Valverde, contagiato un operatore

Consigliati

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

3 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

4 ore ago
E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

5 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

Sicilia e Lombardia zona rossa dal 17 gennaio. Si attende la firma della nuova ordinanza

6 ore ago
A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

6 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

15 Gennaio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

15 Gennaio 2021
E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

15 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In