• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

by Redazione
23 Gennaio 2021
in Attualità
Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo
Share on FacebookShare on Twitter

Sono stati bonificati otto siti e realizzati quattro big bags omologati per rifiuti speciali per kg. 1.500 circa all’intero della Riserva Naturale Orientata Pini D’Aleppo, nel comune di Vittoria. I quattro big bags saranno rimossi e conferiti presso discariche debitamente autorizzate. L’attività di bonifica sta interessando anche le aree di notevole valenza ambientale-paesaggistica che caratterizzano il nostro territorio.

L’itervento è stato disposto dal Libero Consorzio di Ragusa.

 

Tags: bonificarifiutiriserva
Previous Post

Vittoria: non si ferma all’Alt della Polizia e si da alla fuga. L’auto si ribalta e viene arrestato

Next Post

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

Redazione

Related Posts

Sotto le dune di sabbia, i rifiuti: sequestrati 62 mila metri quadrati di spiaggia a Marina di Acate

Sotto le dune di sabbia, i rifiuti: sequestrati 62 mila metri quadrati di spiaggia a Marina di Acate

by Redazione
27 Gennaio 2022
0

La capitaneria di porto di Pozzallo ha provveduto al sequestro di 62 mila metri quadrati di spiaggia nella zona di...

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

La gestione disastrosa del sistema rifiuti in Sicilia, Dipasquale: “Ho invitato l’assessore Baglieri a farsi un giro in auto con me per le strade della Sicilia”

by Redazione
23 Giugno 2021
0

Intervento oggi pomeriggio all'Ars dell'onorevole Dem Nello Dipasquale: il tema, la disastrosa gestione dei rifiuti in Sicilia, soprattutto per quanto...

A Ragusa è emergenza rifiuti. Territorio: “Un’emergenza preannunciata”

A Ragusa è emergenza rifiuti. Territorio: “Un’emergenza preannunciata”

by Redazione
22 Maggio 2021
0

La situazione è sotto gli occhi di tutti ed è nota: a Ragusa, e anche in altri comuni della provincia,...

Scicli, denunciato per aver creato una discarica abusiva con rifiuti provenienti da demolizioni

Scicli, denunciato per aver creato una discarica abusiva con rifiuti provenienti da demolizioni

by Redazione
16 Aprile 2021
0

La Polizia Locale di Scicli, nell'ambito di uno specifico servizio finalizzato al contrasto del degrado ambientale, ha denunciato per realizzazione...

Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

All’Asp di Ragusa istituita la “lista di riserva” per non sprecare dosi di vacccino

by Redazione
26 Marzo 2021
0

L’ASP di Ragusa ha istituito, da alcuni giorni, una “lista di riserva” di persone da vaccinare. Lo scopo è quello...

3 rosolinesi in trasferta a Modica per gettare rifiuti. Multa da 450 euro

3 rosolinesi in trasferta a Modica per gettare rifiuti. Multa da 450 euro

by Redazione
9 Novembre 2020
0

E’ costato caro a tre cittadini rosolinesi il loro gesto di venire a Modica e abbandonare per strada i loro...

Next Post
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

14 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

17 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

17 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

18 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

19 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In