• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Sovraindebitamento e ristori. Protocollo tra Commercialisti e Comune di Vittoria

by Redazione
28 Gennaio 2021
in Attualità
Share on FacebookShare on Twitter

Un protocollo siglato dall’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Ragusa e dal Comune di Vittoria sul tema del Sovraindebitamento e della Legge 3/2012 con le novità introdotte dal decreto Ristori. Si tratta di un tema molto complesso, soprattutto in questo momento di crisi economica aggravata dalla pandemia Covid in corso, per questo è fondamentale, in questa fase, la massina sinergia tra Enti e associazioni di categoria per riuscire a fornire ai cittadini tutti gli strumenti di cui necessitano sulle opportunità che i nuovi provvedimenti offrono e il massimo sostegno per evitare che le persone in difficoltà possano finire nelle mani della criminalità. A tal fine si è svolto, nei giorni scorsi, un incontro alla presenza del dott. Gaetano D’erba, Commissario del Comune di Vittoria, con il presidente della Confcommercio Gregorio Lenzo, con il Direttore Giorgio Stracquadanio della CNA, con il presidente Antonio Pirrè della Confagricoltura, con il presidente Salvatore Guastella di Commerfidi, con il presidente Massimo Giudice della Confesercenti e con il dirigente comunale Alessandro Basile, al termine del quale è stato stilato un documento che sarà diffuso con l’obiettivo di trovare soluzioni efficaci per gestire situazioni di grave difficoltà economica. Il Protocollo vuole evitare, come più volte raccomandato dalle forze dell’Ordine, che operatori economici siano costretti a rivolgersi alla criminalità per reperire risorse finanziarie per dare risposte immediate ai bisogni primari.

La prossima settimana si terrà un incontro operativo attraverso il quale verranno anticipate alcune soluzioni contenute nel Codice della crisi di impresa (DLgs 14/2019), la cui entrata in vigore è stata rimandata al 1° settembre 2021. Sarà compito dell’Ordine dei Commercialisti aggiornare gli iscritti attraverso incontri periodici volti a inquadrare le novità introdotte, a partire dalla riscrittura della nozione di “consumatore”, passando per la possibilità di esdebitazione, cioè di cancellazione una tantum del debito per chi è “meritevole”.

Le principali novità del decreto Ristori, poi convertito nella legge 176 del 2020, entrato in vigore il 25 dicembre, hanno apportato delle modifiche sostanziali alla legge 3/2012 che sono già in vigore. Si tratta di norme che possono consentire ai “soggetti non fallibili” di affrontare e superare la crisi economica-pandemica. La cessione del quinto e il riconoscimento creditizio sono solo alcune delle novità che sono già in atto e che vedono lo snellimento delle procedure e l’ampliamento della platea dei beneficiari; strumenti che consentiranno ai debitori in gravi difficoltà di essere accompagnati nel percorso di transizione per poter finalmente ripartire. «Per tutti questi motivi – afferma Maurizio Attinelli, presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Ragusa e Coordinatore della Conferenza regionale degli Ordini – è necessario oltre che doveroso dare una mano a tutte quelle imprese e quelle famiglie in difficoltà».

Tags: comuneprotocollosovraindebitamentoVittoria
Previous Post

Sono arrivate a Ragusa le dosi di richiamo del vaccino anti Covid

Next Post

Covid. Altri due decessi in provincia. I dati

Redazione

Related Posts

NON RICEVE IL REGALO DI SAN VALENTINO: 27ENNE ACCOLTELLA IL FIDANZATO

Accoltellata una donna a Vittoria

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Una donna albanese è stata accoltellata oggi a Vittoria, mentre si trovava in casa, fra via Adua e via Tenente...

Vittoria: domani e venerdì il convegno sulle energie rinnovabili e i settori produttivi siciliani

Vittoria: domani e venerdì il convegno sulle energie rinnovabili e i settori produttivi siciliani

by Redazione
25 Maggio 2022
0

Si terrà domani, 26 maggio, la prima delle due sessioni del convegno dedicato al tema della transizione ecologica e delle...

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

by Redazione
14 Maggio 2022
0

“Le energie rinnovabili per l'Agricoltura, la Pesca, l’Artigianato e le Piccole e Medie Imprese”. Questo il tema del convegno regionale...

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

by Redazione
2 Maggio 2022
0

In occasione della "Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia" – Palermo – giornata dedicata alla promozione della salute...

Inviava foto hard della ex ai negozi di Marina di Ragusa

Perseguita la ex, arrestato bracciante agricolo vittoriese

by Redazione
30 Aprile 2022
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio della Compagnia Carabinieri di Vittoria che...

Violentate nel silenzio dei campi a Ragusa Il nuovo orrore delle schiave rumene (Espresso.repubblica.it)

Progetto “Greta”: Presentati i dati dell’indagine sulla percezione della violenza di genere nel territorio di Vittoria

by Redazione
29 Aprile 2022
0

Presentato ieri mattina, nella sala conferenze dell’ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria, il progetto “Greta” dell’associazione Donne a Sud. Una corposa...

Next Post
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid. Altri due decessi in provincia. I dati

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Mostbet Bukmacher

2 ore ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

3 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

4 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

24 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mostbet Bukmacher

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In