• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Vittoria: studenti del ‘Caruano’ incontrano l’autore Casadidio per la Giornata della Memoria

by Redazione
28 Gennaio 2021
in Cultura
Vittoria: studenti del ‘Caruano’ incontrano l’autore Casadidio per la Giornata della Memoria
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il 27 gennaio è stato, per gli studenti dell’ICS “G. Caruano” di Vittoria, un vero e proprio percorso di ‘consapevolezza’, di creazione di quella coscienza sociale che alimenta il fuoco dell’uguaglianza e della pace tra i popoli.

Grazie ad un percorso interamente strutturato per loro, gli studenti, hanno potuto, anche se in didattica a distanza, DDI, scandagliare gli angoli più angusti e drammatici della storia contemporanea. Ne è emerso un interessante ‘digital debate’.

Il progetto delle docenti Antonella Lauretta, Maria Rosa Palacino e Lucia Giurato, ha visto la presentazione del libro “Il volo del canarino” dello scrittore Franco Casadidio.

Casadidio si è collegato con le classroom dell’Istituto di Vittoria da Terni, in Umbria. Casadidio è un appassionato della Germania, ha collaborato nel 2004 con delle riviste bavaresi “INTERventi” e “Rinascita Flash”. Il suo primo libro dal titolo “Quando arriverà la primavera”, cinque storie ambientate a Monaco di Baviera, è risultato vincitore di diversi premi letterari, tra questi ha anche avuto il terzo posto alla III edizione Premio Nazionale “Giovanni Bovio” di Trani (BT),
Il secondo libro , dal titolo “L’impronta del diavolo” ha ottenuto il prestigioso premio giornalistico letterario “Piersanti Mattarella 2018” di Palermo (4° posto ex-aequo) oltre a tutta una serie di altri riconoscimenti.

Ad essere coinvolte sono state le classi 3A, 3B, 3C e 2A dell’istituto Caruano in occasione della Giornata della Memoria.
Attraverso le pagine de “Il volo del canarino”, di Franco Casadidio, gli alunni hanno constatato le atrocità perpetrate ai danni degli ebrei attraverso la storia di Jurgen e Sara, protagonisti del romanzo storico.

“L’incontro tra lo scrittore, Franco Casadidio -ha sottolineato la DS prof.ssa Angela Fisichella- e i nostri studenti è stato un momento altamente formativo. Gli studenti, visibilmente coinvolti, hanno posto domande all’autore dimostrando partecipazione emotiva e consapevolezza dei fatti storici. L’incontro, infatti, ha rappresentato uno degli step -prosegue la dirigente- di un più ampio percorso didattico strutturato dalle insegnanti di lettere sul tema della Shoah. Tematiche tanto forti quanto indispensabili nel percorso di crescita dei nostri studenti. Il futuro è nelle loro mani, tanto quanto lo è preservare la memoria del passato. La cultura è necessaria affinché crescano cittadini consapevoli”.

Le attività didattiche interdisciplinari hanno permesso di sviluppare conoscenze ed abilità degli studenti attraverso la lettura del romanzo storico “Il volo del canarino”di Franco Casadidio.
Scopo di questa azione didattica condivisa è stato quello di contribuire alla crescita e alla formazione dei giovani studenti dell’Istituto Caruano, i quali hanno dimostrato serietà, impegno e partecipazione emotiva, consapevolezza, e curiosità critica del testo e dei fatti.

Il percorso attivato ha seguito diversi momenti strutturati in un’ottica interdisciplinare e di apprendimento attivo a partire dall’introduzione alla Shoah con la lettura di brani e poesie. La lettura e l’analisi, individuale e di gruppo, del romanzo storico “Il volo del canarino” con successivo momento di dialogo e di confronto con l’autore da cui sono scaturite interessanti domande. Il tutto dopo un’attenta analisi e comprensione delle fonti iconografiche della propaganda antisemita del periodo nazi-fascista. Obiettivo far comprendere ai ragazzi come nascono il pregiudizio e la “paura dell’Altro” attraverso messaggi stereotipati e precostituiti. Nonostante la giovane età degli studenti ne sono scaturite interessanti analisi critiche.

La giornata di ieri è proseguita con la visione di film attinenti al tema della Shoah e con la stesura di relazioni individuali volte a favorire la riflessione personale degli alunni facendo riferimento al concetto di cittadinanza digitale, attraverso l’utilizzo della tecnologia, è stato favorito un sano e costruttivo confronto tra i nostri alunni attraverso la sperimentazione di un’avanguardia educativa quale è il “digital debate” in quanto attualmente la scuola ha delle classi in presenza e delle altre in collegamento digitale. Tuttavia, proprio la tecnologia ha permesso il collegamento con l’autore sia da parte degli studenti che si trovavano in classe in presenza con i loro docenti, sia dalle diverse classroom online.

Tags: caruanostudentiVittoria

Redazione

Next Post
UICI Ragusa cerca 16 persone da impiegare in tre progetti di servizio civile universale

UICI Ragusa cerca 16 persone da impiegare in tre progetti di servizio civile universale

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica