• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Anche a Ragusa si celebra la giornata per la vita

by Redazione
30 Gennaio 2021
in Attualità
Anche a Ragusa si celebra la giornata per la vita
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stata programmata per domenica 7 febbraio, anche a Ragusa, la 43esima edizione della Giornata per la vita che, in tempo di pandemia, assume un significato ancora più particolare. “Libertà e vita” questo il tema dell’appuntamento che, promosso dalla diocesi di Ragusa, dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, dall’ufficio diocesano per la Pastorale della famiglia, dall’ufficio per l’insegnamento della religione cattolica, dal Centro di aiuto alla vita in collaborazione con l’Asp 7, sarà caratterizzato dalla santa messa e dalla benedizione dei neonati in programma alle 10 all’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa al reparto Ostetricia. Il rito sarà presieduto dal sacerdote Giorgio Occhipinti, direttore dell’ufficio per la Pastorale della salute. Alle 10,45, nel reparto Neonatologia, ci sarà la benedizione dei neonati prematuri. Alle 11, è in programma la piantumazione nel giardino antistante l’ospedale di un albero di mandorlo, simbolo della vita che sboccia, a cura del Centro di aiuto alla vita. Quindi, un momento di preghiera presieduto da mons. Roberto Asta, amministratore apostolico della diocesi di Ragusa. Prevista la consegna del simbolo della giornata per la vita, un piccolo albero, alle neomamme e alle mamme in attesa. Ad occuparsene sarà il dott. Giuseppe Bonanno, primario del reparto Ostetricia e componente dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute. Il Cav, inoltre, come spiegato da Carlo e Maria Moltisanti, sta valutando la possibilità di scrivere la frase di San Giovanni Paolo II, in una pietra da porre ai piedi dell’albero, che recita: “Ogni vita umana, unica e irripetibile, che vale per se stesso, costituisce un valore inestimabile”. Sempre domenica 7 febbraio, ma a Vittoria, alle 8, in cappella, all’ospedale Guzzardi, la santa messa presieduta da don Giuseppe Riggio, assistente religioso del nosocomio ipparino, e poi la benedizione dei neonati al reparto di Ostetricia. In ogni parrocchia, inoltre, potranno tenersi le sante messe per i nati dell’anno.

Tags: GiornataRagusanovita
Previous Post

ConfCommercio: “Zona gialla per le zone a basso indice di contagio”

Next Post

Covid: nessun decesso in provincia. Calo dei positivi. I dati

Redazione

Related Posts

“Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari”, Webinar sul tema dell’ASP di Ragusa

“Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari”, Webinar sul tema dell’ASP di Ragusa

by Redazione
10 Marzo 2022
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa ha organizzato, in occasione della “Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti...

Giornata per la vita: una targa per gli operatori del Giovanni Paolo II

Giornata per la vita: una targa per gli operatori del Giovanni Paolo II

by Redazione
7 Febbraio 2022
0

Una targa agli operatori sanitari che, in questi ultimi due anni, sono stati un autentico faro nella lotta alla pandemia....

25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.  Tante le iniziative messe in campo in occasione della Giornata internazionale dedicata alla sensibilizzazione contro i femminicidi

25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Tante le iniziative messe in campo in occasione della Giornata internazionale dedicata alla sensibilizzazione contro i femminicidi

by Redazione
26 Novembre 2021
0

Sono tante le iniziative che l’ASP di Ragusa ha organizzato in occasione del 25 novembre “Giornata internazionale per l'eliminazione della...

25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – ANPI in prima linea

25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – ANPI in prima linea

by Redazione
24 Novembre 2021
0

L’ANPI di Ragusa in prima linea nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che si celebra domani...

Il poeta ragusano Francesco Basile protagonista allo XENIA Book Fair Reggio Calabria

Il poeta ragusano Francesco Basile protagonista allo XENIA Book Fair Reggio Calabria

by Redazione
26 Luglio 2021
0

Sabato 31 luglio alle ore 19,30, nell'ambito della VI edizione della Fiera nazionale del libro XENIA Book Fair di Reggio...

Ragusa: è la giornata della Famiglia Carmelitana

Ragusa: è la giornata della Famiglia Carmelitana

by Redazione
10 Luglio 2021
0

E’ un mese particolare quello di luglio, quasi completamente dedicato, a Ragusa, alla Madonna del Carmine. E stanno infatti continuando,...

Next Post
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. Calo dei positivi. I dati

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

10 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

13 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

18 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

18 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In