• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

by Redazione
30 Gennaio 2021
in Attualità
Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo quello di ieri dell’Ema, oggi c’e’ anche l’ok dell’Aifa al vaccino anti Covid di AstraZeneca, con la raccomandazione di somministrarlo preferibilmente agli under 55 anni, mentre l’Ema ne autorizza l’uso per tutti sopra i 18 anni. Il nome di questo vaccino, come sempre nelle fasi di sperimentazione, e’ impronunciabile: ChAdOx1 nCoV-19. Ma al di la’ di questo, il frutto del lavoro messo a punto nei laboratori dello Jenner Institute dell’Universita’ di Oxford, in collaborazione con l’Oxford Vaccine Group, e con il rilevante contributo tutto italiano della Irbm di Pomezia, e’ una delle speranze piu’ concrete per debellare il coronavirus. Dopo il mezzo pasticcio dello studio clinico di fase III che “per errore” ha scoperto un’efficacia maggiore con una dose e mezza anziche’ due dosi, e lo stop alla somministrazione per gli over 65 in Germania (troppo pochi i dati su questa fascia di eta’), il vaccino gia’ in distribuzione da inizio gennaio in Gran Bretagna sbarca anche nell’Unione Europea con il via libera dell’Ema. Ogni Paese e’ chiamato a dare il proprio ok per l’impiego tra i suoi confini, ed oggi ecco quello italiano.

Il vaccino si basa sulla tecnica del “vettore virale”, ossia l’utilizzo di un virus simile a quello che si vuole prevenire ma non aggressivo, a cui si “incollano” le informazioni genetiche che si spera facciano scattare la risposta immunitaria dell’organismo. Ed e’ proprio questo che fanno nei laboratori di Pomezia: l’Irbm e’ uno dei leader globali nella produzione di vettori virali. Questo vaccino in particolare utilizza un vettore virale di scimpanze’ con deficit di replicazione basato su una versione indebolita di un comune virus del raffreddore (adenovirus), che causa infezioni negli scimpanze’ e contiene il materiale genetico della proteina spike Sars-CoV-2. Dopo la vaccinazione, viene prodotta la proteina spike superficiale, la quale attiva il sistema immunitario affinche’ attacchi il virus Covid-19 se questo dovesse in seguito infettare l’organismo. Il vettore adenovirus ricombinante (ChAdOx1) e’ stato scelto per generare una forte risposta immunitaria gia’ da una singola dose e non e’ replicante, non puo’ quindi causare un’infezione nell’individuo vaccinato. I vaccini prodotti con il virus ChAdOx1 si sono dimostrati ben tollerati, sebbene possano causare effetti indesiderati temporanei, come febbre, sintomi simil-influenzali, mal di testa o dolore al braccio. La capacita’ produttiva totale e’ attualmente pari a due miliardi di dosi. Di certo per l’Italia soprattutto il via libera sarebbe stata una boccata d’ossigeno, se non fosse che l’azienda nei giorni scorsi ha annunciato un taglio-monstre nelle forniture previste in Europa, fino al 60%. Sulla carta l’Italia ha prelazionato 40,38 milioni di dosi, e proprio il siero di AsteaZeneca avrebbe dovuto fare la parte del leone nel primo trimestre nei piani del commissario straordinario Arcuri. Perso il primo mese, si trattera’ ora di accelerare per affiancare le dosi settimanali inviate da Pfizer, circa 400mila, e quelle, per ora poche decine di migliaia, che ha iniziato a inviare Moderna.

Tags: astrazenecavaccino
Previous Post

Confermato il rientro differito in classe tra medie e superiori

Next Post

In fiamme ieri sera due auto a Ragusa

Redazione

Related Posts

Si vaccina la polizia di Ragusa

Si vaccina la polizia di Ragusa

by Redazione
18 Febbraio 2021
0

Nell’ambito della campagna vaccinale per il SARS- COVID 2, che a livello nazionale prevede che la Polizia di Stato sia...

Astrazeneca: partita la campagna vaccinale all’Asp di Ragusa

Astrazeneca: partita la campagna vaccinale all’Asp di Ragusa

by Redazione
17 Febbraio 2021
0

Sono pervenute all’Asp di Ragusa tremila dosi di vaccino AstraZeneca destinate ai target e con le modalità indicate nella circolare...

A Ragusa è iniziata la campagna vaccinale per i Carabinieri

A Ragusa è iniziata la campagna vaccinale per i Carabinieri

by Redazione
16 Febbraio 2021
0

Nella mattinata odierna, presso l’Ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa, è partita la campagna vaccinale per i Carabinieri del Comando...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

In sicilia, parte domani la campagna di vaccinazione con Astrazeneca

by Redazione
14 Febbraio 2021
0

Inizia domani in Sicilia la nuova fase della campagna di vaccinazione anticovid con AstraZeneca, che interesserà il mondo della scuola...

In provincia di Ragusa è boom di prenotazione dei vaccini anti covid per gli over 80

In provincia di Ragusa è boom di prenotazione dei vaccini anti covid per gli over 80

by Redazione
12 Febbraio 2021
0

Un vero successo di prenotazioni, vaccino anticovid 19, per le persone con più di 80 anni quello che si è...

Modica: non si avevano notizie di lui da tre mesi, ritrovato anziano

Anche in provincia di Ragusa al via la prenotazione del vaccino anti covid per chi ha più di 80 anni

by Redazione
7 Febbraio 2021
0

L’Asp di Ragusa dà il via alla prenotazione online del vaccino anti-Covid per i cittadini con più di 80 anni...

Next Post
Incendiato un camion-frigorifero in contrada Canicarao a Comiso, attentato intimidatorio o il gesto di un balordo?

In fiamme ieri sera due auto a Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

10 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

12 ore ago
Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

14 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

16 ore ago
Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

19 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

Santa Croce: incidente sul lavoro, perde la vita un agricoltore di 63 anni

22 Febbraio 2021
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

22 Febbraio 2021
Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

22 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In