• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Sicilia zona arancione: cosa prevede l’ordinanza. Tutte le novità

by Redazione
31 Gennaio 2021
in Attualità
Sicilia zona arancione: cosa prevede l’ordinanza. Tutte le novità
Share on FacebookShare on Twitter

A partire da lunedì 1 febbraio la Sicilia non sarà più “zona rossa” ma tornerà “arancione”. Le misure saranno valide fino a giorno 15 febbraio compreso, come prevede l’ordinanza.

SCUOLE

Per le le scuole superiori (attività scolastiche secondarie di secondo grado), fino al 7 febbraio continuerà la Didattica a distanza. Sarà possibile svolgere attività in presenza per l’uso di laboratori o per esigenze educative che favoriscano l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali garantendo comunque il collegamento a distanza con gli studenti in Dad. A partire da lunedì 8 febbraio sarà ammesso alla didattica in presenza il 50 per cento degli studenti delle scuole superiori.

Da lunedì 1 febbraio sarà riattivata la didattica in presenza al 100 per cento anche per gli alunni di seconda e terza media.

ARRIVI NELLA REGIONE

Chi farà ingresso in Sicilia sarà tenuto a registrarsi sulla piattaforma www.siciliacoronavirus.it. Questa misura non è prevista per i pendolari che nei giorni precedenti hanno lasciato l’Isola per un periodo inferiore a quattro giorni. Sulla piattaforma sarà possibile dichiarare di essersi sottoposto al tampone molecolare nelle 48 ore antecedenti l’arrivo. Chi non ha avuto la possibilità di sottoporsi all’esame, sarà tenuto a effettuare il tampone in uno dei drive in disponibili nell’Isola. Chi non intende seguire questa procedura, può effettuare l’esame presso un laboratorio autorizzato. Chi non segue nessuna delle due indicazioni per il tampone, avrà l’obbligo di porsi in isolamento fiduciario per dieci giorni con l’obbligo di comunicarlo al medico di medicina generale, al pediatra di libera scelta o all’Asp.

ULTERIORI MISURE DI DISTANZIAMENTO

I titolari degli esercizi pubblici sono tenuti a comunicare all’Asp il numero massimo dei clienti che possono essere accolti all’interno dei locali con l’affissione di un cartello all’esterno che dia questa indicazione. Ai centri commerciali è richiesto di munirsi di contapersone. I titolari degli esercizi pubblici, in accordo con l’Asp e attraverso le associazioni di categoria, possono disporre settimanalmente e su base volontaria l’esecuzione dei tamponi nei drive in disponibili per i dipendenti che svolgono attività a contatto con il pubblico.

MEDICI DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRI

I Medici di medicina generale e i Pediatri di libera scelta supportano le Asp nella gestione dei pazienti Covid-19 effettuando i tamponi antigenici rapidi o altri test a specifiche categorie. Inoltre dispongono il periodo di inizio e fine isolamento sia per i soggetti positivi al Covid-19 sia per i contatti stretti di casi confermati.

Di seguito si riportano alcune delle misure della “zona arancione” previste dalla normativa nazionale:

SPOSTAMENTI

È consentito spostarsi all’interno del proprio Comune, tra le ore 5.00 e le 22.00. Gli spostamenti verso altri Comuni sono consentiti esclusivamente per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. È sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione. Dalle 22.00 alle 5.00 sono consentiti solo spostamenti per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.

È possibile visitare amici e parenti all’interno dello stesso Comune, una sola volta al giorno, tra le ore 5.00 e le 22.00, e per un massimo di due persone, oltre a quelle già conviventi nell’abitazione che si raggiunge. È possibile portare con sé i figli minori di 14 anni e le persone con disabilità o non autosufficienti conviventi.

RISTORAZIONE E ATTIVITÀ COMMERCIALI

Come previsto dalla normativa nazionale, nei ristoranti e nelle altre attività di ristorazione (compresi bar, pasticcerie, gelaterie, etc.) resta il divieto di consumare cibi e bevande all’interno e nelle vicinanze. L’asporto sarà consentito dalle 5.00 alle 18.00 senza restrizioni, mentre dalle 18.00 alle 22.00 sarà vietato alle attività che svolgono come attività prevalente quella di bar senza cucina o commercio al dettaglio di bevande. La consegna a domicilio resta consentita senza limiti di orario. Come da normativa nazionale, non sono previste limitazioni alle categorie di beni vendibili.

Tags: arancioneSiciliazona
Previous Post

In fiamme ieri sera due auto a Ragusa

Next Post

“Furbetti” dei vaccini, on. Dipasquale: “Un errore impedire la seconda dose, pugno duro tardivo per coprire responsabilità di Musumeci”

Redazione

Related Posts

La Sicilia tornerà in zona gialla a partire da lunedì 15 febbraio

La Sicilia tornerà in zona gialla a partire da lunedì 15 febbraio

by Redazione
13 Febbraio 2021
0

La Sicilia tornerà in zona gialla lunedì 15 febbraio, allo scadere dell'attuale ordinanza del ministero della Salute che prevede sia...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Covid, vaccini: in Sicilia al via da lunedì la prenotazione per gli over 80

by Redazione
6 Febbraio 2021
0

La Sicilia è la prima regione d’Italia ad avviare il sistema di prenotazione online del vaccino anti Covid, predisposto dalla...

Vini Doc Sicilia, nel 2020 prodotte 90 milioni di bottiglie

Vini Doc Sicilia, nel 2020 prodotte 90 milioni di bottiglie

by Redazione
1 Febbraio 2021
0

I buoni risultati del Nero d'Avola e del Grillo consentono al Consorzio di tutela vini Doc Sicilia di chiudere il...

ConfCommercio: “Zona gialla per le zone a basso indice di contagio”

ConfCommercio: “Zona gialla per le zone a basso indice di contagio”

by Redazione
30 Gennaio 2021
0

“La Sicilia da lunedì è in zona arancione. Ma ora è necessario spingere per fare in modo che le aree...

Stop a gite e feste private con non più di 6 persone: il nuovo DPCM

Cosa cambia nella Sicilia arancione? Le novità

by Redazione
31 Gennaio 2021
0

La Sicilia passa dalla zona rossa alla zona arancione. A partire da lunedì 1 febbraio la regione isolana sarà nella...

Da domenica 10 gennaio la Sicilia sarà in area arancione. In serata sarà firmata ordinanza

La Sicilia sarà “arancione” da domenica

by Redazione
30 Gennaio 2021
0

La Sicilia lascia la zona rossa per entrare in quella arancione. E' quanto prevede la nuova ordinanza del ministro della...

Next Post
Nello Dipasquale dopo l’ingresso nel Pd, anche il sottosegretario Faraone a Ragusa per tenere a battesimo il delicato passaggio: “Non è stato il deputato regionale a cambiare idea ma è il nostro partito che è cambiato e si candida a rappresentare la maggioranza degli italiani”.

“Furbetti” dei vaccini, on. Dipasquale: “Un errore impedire la seconda dose, pugno duro tardivo per coprire responsabilità di Musumeci”

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

2 ore ago
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

2 ore ago
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

5 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

6 ore ago
Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

6 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

23 Febbraio 2021
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

23 Febbraio 2021
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

23 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In