• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Il buon esempio: il dottor Giovanni Noto dona il plasma iperimmune

by Redazione
5 Febbraio 2021
in Attualità
Il buon esempio: il dottor Giovanni Noto dona il plasma iperimmune
Share on FacebookShare on Twitter

È stato uno dei primi operatori sanitari a essersi vaccinati con il siero della Pzifer, il dottore Giovanni Noto, direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa ha voluto mantenere questo “primato” donando il plasma nel rispetto dei tempi previsti dalla procedura.

Infatti, le linee emanate sulla donazione del plasma forniscono “specifiche raccomandazioni sull’eleggibilità alla donazione di sangue ed emocomponenti dei soggetti con anamnesi positiva per somministrazione di vaccino anti-SARS-CoV-2”. Inoltre, nel documento si legge che i soggetti donatori devono attendere 48 ore prima di donare gli asintomatici a cui è stato somministrato un vaccino a base di mRNA, come quelli sviluppati da Pfizer-BioNTech e ModeRNA, attualmente disponibili nel nostro Paese.

Il dott. Giovanni Garozzo, direttore del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale, da alcune settimane, ha attivato la procedura per accogliere quanti volessero donare il plasma a seguito del vaccino anti COVID-19.

Chiunque fosse intenzionato alla donazione potrà rivolgersi, sia per chiedere informazioni sia per eventualmente donare il plasma, previa prenotazione, a tutte le sedi dell’Avis della provincia:

ACATE 0932 990066

CHIARAMONTE 09321619898

COMISO 0932 740403

GIARRATANA 0932 976694

ISPICA 0932 951173

MODICA 0932 448059

MONTEROSSO 0932 977458

POZZALLO 0932 798004

S.CROCE 0932 912519

RAGUSA 0932 623722

SCICLI 0932 446495

VITTORIA 0932 866930

Inoltre, l’ASP ha messo a disposizione il numero di telefono 0932-234002 a cui ci si può rivolgere, dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00, per avere ulteriori chiarimenti sulla donazione di plasma.

Tags: donadottoriperimmuneNotoplasma
Previous Post

A Comiso terminate le celebrazioni liturigiche in onore di San Biagio

Next Post

Covid: c’è una vittima in provincia, si tratta di un 86enne. I dati

Redazione

Related Posts

Solidarietà in e-bike, la ditta ragusana “Attrazione Elettrica” ha donato una bicicletta. FOTO

Solidarietà in e-bike, la ditta ragusana “Attrazione Elettrica” ha donato una bicicletta. FOTO

by Redazione
21 Dicembre 2020
0

Ieri mattina, presso lo show-room dell’azienda “Attrazione Elettrica” da parte della stessa ditta è stata donata una bicicletta alla famiglia...

Esame kedrion: hanno superato la verifica i centri trasfusionali di Ragusa, Modica e Vittoria

L’invito dell’Asp di Ragusa: “Venite a donare il plasma”

by Redazione
24 Novembre 2020
0

Già la scorsa settimana il direttore del SIMT – Servizi di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale, dr. Giovanni Garozzo, assieme al...

Grazie Luigi Rabito. Grazie a tutti i medici e gli infermieri

Grazie Luigi Rabito. Grazie a tutti i medici e gli infermieri

by Nitto Rosso
21 Novembre 2020
0

Porgo un sentito ringraziamento al Dott. Luigi Rabito ed a tutti i medici ed agli infermieri per la preziosa opera...

Modica: Daniele Nocca e Marco Rabito presto diaconi

Modica: Daniele Nocca e Marco Rabito presto diaconi

by Redazione
21 Agosto 2020
0

"Tutte voi, per me, siete state una forza: grazie a voi io sono qui. Dai vostri occhi si scorgeva quell’amore...

Il personale dell’impresa ecologica Busso Sebastiano dei cantieri di Ragusa, Comiso, Monterosso e Giarratana ha raccolto circa 6.000 euro che sono stati destinati all’Asp di Ragusa

Il personale dell’impresa ecologica Busso Sebastiano dei cantieri di Ragusa, Comiso, Monterosso e Giarratana ha raccolto circa 6.000 euro che sono stati destinati all’Asp di Ragusa

by Redazione
15 Aprile 2020
0

Una grande attestazione di vicinanza. Finalizzata a mettere in rilievo l’attività svolta da medici e operatori sanitari attualmente in trincea...

Il Rotary dona 50.000 mascherine chirurgiche e 4.000 mascherine ffp2

Il Rotary dona 50.000 mascherine chirurgiche e 4.000 mascherine ffp2

by Redazione
14 Aprile 2020
0

Il Rotary di Sicilia e Malta dona 50.000 mascherine chirurgiche e oltre 4.000 mascherine FFP2 a diversi ospedali, strutture sanitarie...

Next Post
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Covid: c'è una vittima in provincia, si tratta di un 86enne. I dati

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

2 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: un altro decesso in provincia di Ragusa

2 ore ago
Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

6 ore ago
Vittoria: arrestato pensionato di 60 anni per detenzione abusiva di armi e munizioni

Vittoria: arrestato pensionato di 60 anni per detenzione abusiva di armi e munizioni

6 ore ago
Ruba energia elettrica, finisce ai domiciliari un 48enne di Acate

Vittoria e Acate: furti di energia elettrica, tre arresti

6 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

1 Marzo 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: un altro decesso in provincia di Ragusa

1 Marzo 2021
Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

1 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In