• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Febbraio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Il Pizzolo di Sortino è un marchio registrato

by Redazione
9 Febbraio 2021
in Attualità
Il Pizzolo di Sortino è un marchio registrato
Share on FacebookShare on Twitter

Traguardo storico per il Comune di Sortino, per la prima volta detentore unico di un marchio registrato. È arrivato, infatti, l’attestato di registrazione per marchio di impresa del pizzolo di Sortino. La presentazione era avvenuta il 26 agosto al ministero dello Sviluppo economico per tutelare la peculiarità e oggi uno dei simboli gastronomici del comune montano è a tutti gli effetti un marchio registrato. Il prossimo passaggio, già annunciato dal sindaco Vincenzo Parlato, sarà quello di far diventare il pizzolo un presidio slow food, considerato che molti degli ingredienti con cui vengono farciti sono infatti a km 0. Per chi non conoscesse il pizzolo, piatto tipico della tradizione contadina di Sortino, si tratta di una pizza tonda, leggermente più spessa, condita con olio, origano, parmigiano e sale e farcita con vari ingredienti. A Sortino il pizzolo è valorizzato dagli ingredienti locali, dalle verdure del territorio alle erbe di campo, dai salumi ai formaggi e la registrazione serve a tutelare la peculiarità di questo prodotto.

Tags: marchiopizzoloregistratoSortino
Previous Post

Giarratana ritorna Covid Free

Next Post

Tragedia a Vittoria: ragazzina di 13 anni si toglie la vita

Redazione

Related Posts

Il pizzolo di Sortino è adesso un marchio registrato

Il pizzolo di Sortino è adesso un marchio registrato

by Redazione
30 Ottobre 2020
0

Il pizzolo di Sortino è adesso un marchio registrato. La presentazione è avvenuta il 26 agosto al ministero dello Sviluppo...

Le api di Sortino: un tesoro degli Iblei a Geo su Rai 3. VIDEO

Le api di Sortino: un tesoro degli Iblei a Geo su Rai 3. VIDEO

by Redazione
27 Novembre 2019
0

Un lungo documentario dedicato a Sortino e al suo patrimonio storico, enogastronomico, architettonico, naturale.   Nella puntata di ieri, lunedì...

Pazza primavera e sbalzi termici: produzione di miele praticamente azzerata

A Sortino la sagra del miele

by Redazione
27 Settembre 2019
0

La Sagra del miele di Sortino quest'anno è all'insegna dell'amicizia tra popoli. Oggi, venerdì 27 settembre, dopo l'inaugurazione alle 19,30...

Comiso: si presenta il marchio Costa Barocca

Comiso: si presenta il marchio Costa Barocca

by Redazione
4 Giugno 2019
0

“ Costa Barocca”, il marchio che promuove e identifica il nostro territorio, sarà presentato venerdì 7 giugno a Comiso, alle...

Vini Doc Sicilia: il marchio cresce in Italia, Germania e USA. La relazione al Vinitaly

Vini Doc Sicilia: il marchio cresce in Italia, Germania e USA. La relazione al Vinitaly

by Redazione
9 Aprile 2019
0

Nato solo 7 anni fa per tutelare il marchio Sicilia e garantire la qualità dei prodotti, il Consorzio di tutela...

In Giappone scoperta la falsa mozzarella con il marchio Mozzarella Tokyo Dop

In Giappone scoperta la falsa mozzarella con il marchio Mozzarella Tokyo Dop

by Redazione
9 Marzo 2019
0

Una mozzarella di latte vaccino venduta in Giappone con l’improbabile marchio “Mozzarella Tokyo Dop”. A scoprire l’illecito è stato il...

Next Post
Ragusa: è morto Carlo Barone, papà di Ciccio Barone

Tragedia a Vittoria: ragazzina di 13 anni si toglie la vita

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

7 ore ago
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

7 ore ago
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

10 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati

10 ore ago
Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

10 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

23 Febbraio 2021
Modica: ordinanza di chiusura di tutte le scuole il 4 e 5 marzo. Per disinfestazione

Covid: studente positivo in una scuola di Scicli, disposta la chisura

23 Febbraio 2021
Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Calunnia contro l’ex suocero, Veronica Panarello in aula il 6 aprile

23 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In