• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Ragusa si è celebrata la Giornata Mondiale del malato: tanti i momenti commoventi

by Redazione
12 Febbraio 2021
in Attualità
A Ragusa si è celebrata la Giornata Mondiale del malato: tanti i momenti commoventi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

No, non è stata una Giornata mondiale del malato come quella degli altri anni. Ma, forse, proprio per questo, sono emerse sfaccettature recondite, assolutamente significative, finalizzate da un lato a evidenziare la complessità e la gravità del momento, dall’altro a sottolineare come la potenza della preghiera riesca ad avvolgere ciascuno sino a farlo commuovere. Con la fede che infonde fiducia. A Ragusa, l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute ha promosso una serie di appuntamenti che, nonostante le restrizioni dettate dall’emergenza sanitaria in corso, sono risultati intensi e calibrati all’accensione della speranza. Che è la medicina di cui tutti i malati, in questo momento così buio, intendono nutrirsi. Già in mattinata si era tenuta una speciale celebrazione all’Hospice dell’ospedale Maria Paternò Arezzo presieduta dal cappellano ospedaliero, il sacerdote Salvatore Giaquinta. Medici, operatori sanitari e malati si sono proposti con un cuore rosso a simboleggiare il battito di ogni vita che anela di uscire fuori dal tunnel della pandemia. Prima, il direttore diocesano dell’ufficio per la Pastorale della salute, il sacerdote Giorgio Occhipinti, aveva benedetto gli ammalati, i medici e gli operatori sanitari dell’ospedale Giovanni Paolo II con la statuina della Madonna di Lourdes, di cui ricorreva la memoria liturgica, donando a ciascuno di loro una immaginetta. Ha anche celebrato un battesimo d’emergenza per una bambina, parto gemellare con il fratellino nato morto. La Samot ha, poi, fatto uno speciale dono floreale alla Madonna. Nel pomeriggio, quindi, altre occasioni di fraternità. In portineria, sempre al Giovanni Paolo II, i componenti della sottosezione Unitalsi di Ragusa hanno animato un momento di preghiera per i malati e l’atto di affidamento alla Madonna di Lourdes. Ha rappresentato la prima delle quindici visite in programma alla Vergine. Tra i partecipanti anche i componenti dell’Aido, l’associazione dei donatori. Quindi, il Csr ha donato una tela simbolo della giornata: una bambina con a fianco delle mascherine che volano a guisa di farfalle su cui la piccola, attorniata da un campo di fiori con petali da coronovirus, soffia con l’auspicio di potersi proiettare in un domani migliore. Si è poi tenuta la celebrazione eucaristica, presieduta da don Occhipinti, al piano terra della Torre B del Giovanni Paolo II, con la partecipazione dei clown dottori dell’associazione “Ci ridiamo” su che hanno animato, con le loro testimonianze, la funzione religiosa. Audio messaggi molto commoventi. “Non era per niente facile dare vita a questa Giornata mondiale del malato – sottolinea don Occhipinti – per i motivi che tutti sappiamo. Ne è, però, venuta fuori un’edizione forse migliore delle altre perché proiettata verso la speranza, a immaginare un domani che dovrà necessariamente essere migliore dei momenti che stiamo vivendo. Ringrazio alcuni componenti dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, in particolare Antonella Battaglia, Stefania Antoci, Raffaele Schembari, Gianluca Mancuso, Rosa Giaquinta, Giovanna Di Falco, Fabio Ferrito, Mario D’Asta e tutti gli altri, la Samot, l’Unitalsi, l’Aido, il confratello don Giaquinta. Un grazie anche all’Asp 7 che ha voluto essere presente con il direttore sanitario di presidio, Giuseppe Cappello”.

Tags: GiornataMalatomondiale

Redazione

Next Post
Ragusa: arrestato per estorsione un 26enne

Ragusa: arrestato per estorsione un 26enne

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica