• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

La base di spaccio era un fast food: operazione antidroga nel ragusano, 8 arresti

by Redazione
16 Febbraio 2021
in Cronaca
Condannato per truffa perché forniva carni di qualità scadente all’ospedale, modicano 65enne in carcere
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nella mattinata di oggi 15 febbraio i Carabinieri della Compagnia di Ragusa hanno tratto in arresto 8 soggetti nell’ambito dell’esecuzione di 13 provvedimenti a vario titolo disposti dal G.I.P della Procura della Repubblica Iblea. L’operazione denominata “FAST FOOD” ha permesso la carcerazione di 2 soggetti, la restrizione agli arresti domiciliari di altri 6 e la notifica dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per un nono indagato. Altri 4 avvisi di garanzia sono stati poi notificati ad altrettanti soggetti a vario titolo coinvolti nella condotta criminale.

L’indagine, iniziata nel 2019 ha permesso ai Carabinieri, coordinati dal PM dott.ssa Monego, di ricostruire una fitta ed articolata rete di spaccio che estendeva i propri tentacoli sull’intero capoluogo ragusano coinvolgendo nella propria organizzazione giovani del posto che si occupavano sia dell’acquisto di ingenti quantità di marijuana (mai inferiori al kilogrammo) sulla piazza catanese che della rivendita al dettaglio sulla città di Ragusa. A dispetto della giovane età gli arrestati, tutti compresi tra i 20 e i 30 anni con la sola eccezione di un soggetto classe 1976, avevano ideato un semplice quanto efficace sistema di trasporto e stoccaggio dello stupefacente e un altrettanto brillante rete di distribuzione al dettaglio. La droga infatti veniva a trasportata da fuori provincia a bordo di autovetture noleggiate allo scopo e che si muovevano con il sistema delle “staffette” tramite il quale si riuscivano ad intercettare pattuglie delle Forze dell’Ordine eventualmente presenti sulla strada del rientro. Una volta in città le confezioni di “erba” venivano stoccate presso l’abitazione del principale indagato il quale a sua volta le rivendeva, non meno di 100 grammi alla volta, ad altri soggetti che, meno noti dei principali indagati, si prestavano a fare da intermediari nella rivendita in cambio di poche centinaia di euro per il disturbo. Soprattutto in una prima fase dell’indagine si è appurato come gli spacciatori erano soliti incontrarsi con i propri clienti (in alcuni casi anche minorenni) nei pressi di un noto fast food. Particolare interessante, che sottolinea la spregiudicatezza del principale ideatore della rete di spaccio, è il fatto che quest’ultimo fosse solito consegnare a domicilio lo stupefacente ai propri collaboratori viaggiando sempre in compagnia della moglie e della figlia piccola allo scopo di apparire ad un eventuale controllo come una famiglia normale. Con questo escamotage è riuscito per molti mesi ad evitare che la propria abitazione fosse individuata dagli inquirenti e di ciò in più occasioni si vantava con i propri sodali.

L’operazione di oggi, pur avendo assestato un duro colpo allo spaccio di stupefacenti sulla piazza di Ragusa lascia comunque aperti ulteriori spunti investigativi che già si stanno approfondendo per proseguire nel già positivo contrasto alla delinquenza nel capoluogo ibleo.

Tags: Drogafastfood

Redazione

Next Post
E’ scomparso Gianluca Agolino

E' scomparso Gianluca Agolino

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica