• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Operazione Truck&Bus: controllati mezzi pesanti, 34 violazioni riscontrate

by Redazione
18 Febbraio 2021
in Cronaca
Operazione Truck&Bus: controllati mezzi pesanti, 34 violazioni riscontrate
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Anche nella provincia iblea è partita la campagna congiunta di sicurezza stradale “TRUCK&BUS” promossa da ROÁDPOL – European Roads Policing Network – nel periodo dall’8 al 14 febbraio 2021.

L’iniziativa, svolta con il supporto della Commissione Europea, si inserisce con la finalità di creare una rete di cooperazione operativa tra le Polizie Stradali Europee e con l’ulteriore obiettivo di ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali, in adesione al Piano d’Azione Europeo 2021 – 2030, attraverso operazioni internazionali congiunte di contrasto delle violazioni ed all’interno di specifiche aree strategiche, che vedono la recrudescenza di episodi di illegalità nel settore dell’autotrasporto, nelle quali si delinea anche il territorio ragusano.

In occasione di tale operazione la Sezione Polizia Stradale di Ragusa ha predisposto sull’intero territorio provinciale un’intensificazione dei controlli dei mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci, sia d’immatricolazione nazionale sia straniera, con la precipua finalità di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l’attività di prevenzione e controllo, i cui risultati sono stati veicolati e monitorati dal Gruppo Operativo ROADPOL.

Sono stati controllati complessivamente 63 complessi veicolari, contestando 34 violazioni di cui 11 attinenti alla contraffazione dei dispositivi cronotachigrafici e di rilevamento dei dispositivi anti-inquinamento.

In particolare, dall’attività specifica è emersa all’attenzione degli operatori una costante evoluzione delle tecniche di alterazione e contraffazione degli impianti cronotachigrafici, ben differenziata a seconda della provenienza geografica dei veicoli e dell’utenza, attuata attraverso dispositivi opportunamente e sapientemente occultati nelle matasse elettro-meccaniche degli impianti di rilevazione, coibentati da interposizioni di finte scatole o pannelli, che hanno complicato maggiormente la rilevazione della modulazione lineare dei cavi e la contestazione oggettiva dei congegni incriminati.

Tra queste, a titolo solo esemplificativo, installazioni di emulatori all’interno del sistema “Ad Blue”, come il pulsante magnetico nella linea “CAN- Controller Area Network” che insiste sulla centralina principale del veicolo, alterando anche la regolarità dei dati del cronotachigrafo, nonché rilevata anche la tecnica del sensore Kitas modificato all’interno tramite attivazione da remoto di un pulsante o telecomando collegato, o della semplice ma altrettanto efficace interposizione di una pellicola (es. quella radiografica) che viene inserita nella slot della carta del conducente, con il risultato di far registrare il veicolo in pausa, pur se circolante.

Tags: mezzioperazionepesanti

Redazione

Next Post
Il rito delle 15 visite alla Madonna di Lourdes, lunedì la benedizione delle mamme in attesa

Il rito delle 15 visite alla Madonna di Lourdes, lunedì la benedizione delle mamme in attesa

Cronaca ed Attualità

Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

23 Maggio 2025
Festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio a Ragusa, ieri sera due momenti molto significativi

Festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio a Ragusa, ieri sera due momenti molto significativi

23 Maggio 2025
Modica, presentato il fumetto che celebra Nino Baglieri

Modica, presentato il fumetto che celebra Nino Baglieri

23 Maggio 2025
Ragusa, numerosi fedeli alle celebrazioni in onore di Santa Rita nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, numerosi fedeli alle celebrazioni in onore di Santa Rita nella chiesa dell’Ecce Homo

23 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

22 Maggio 2025
Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

22 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Tentato omicidio a Ragusa, arrestato un 34enne albanese

Tentato omicidio a Ragusa, arrestato un 34enne albanese

23 Maggio 2025
Tutto pronto per la partita del cuore che si terrà domani allo stadio Aldo Campo di Ragusa

Tutto pronto per la partita del cuore che si terrà domani allo stadio Aldo Campo di Ragusa

23 Maggio 2025
Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica